vespa1954 Inviato 30 Luglio 2011 Segnala Inviato 30 Luglio 2011 Ciao a tutti i Vespisti,ho appena finito di restaurare la mia faro basso VM2Tdel 54 volevo sapere la miscela a quanto bisogna farla ,da premettere che il motore e nuovo di pacca ,faccio questa domanda perchè cè troppa confusione in merito:chi dice al 5% al 3% finomai al2% chi di voi può aiutarmi vi ringrazio anticipatamente Cita
vins83 Inviato 30 Luglio 2011 Segnala Inviato 30 Luglio 2011 Sul libretto cosa scrive? falla con quella percentuale e sicuramente non avrai problemi. Usa eventualmente olio minerale o semisintetico. ciao ciao. Cita
marco77px Inviato 30 Luglio 2011 Segnala Inviato 30 Luglio 2011 io metterei anche un sintetico di qualità; l'importante è che ti attieni alla percentuale che richiede il tuo specifico modello Cita
Syrus Inviato 30 Luglio 2011 Segnala Inviato 30 Luglio 2011 io sto facendo un rodaggio in un 200 originale.. quindi mix al 2% normalmente, da ora fino alla fine del rodaggio userò mix al 3% con olio sint bardahl! Cita
ujaguarpx125 Inviato 30 Luglio 2011 Segnala Inviato 30 Luglio 2011 tieni presente che le farobasso avevano una percentuale di olio più alta del classico 2%.... che motore hai sotto? Io preferirei sempre più grassa..... Cita
maxxx Inviato 30 Luglio 2011 Segnala Inviato 30 Luglio 2011 ... la miscela olio/benzina va fatta alla percentuale consigliata nelle specifiche del modello. Le vecchie al 5%, comunque... certo che usando un buon olio sintetico si può tranquillamente diminuire la percentuale. Nel caso, con la P200E e la SV, usando un sintetico, ma anche con un semi-sintetico, abbasso tranquillamente la percentuale a 1,5%. Tipo 100 cl d'olio su 6 - 6,5 L di benzina... Cita
ABqualcosa Inviato 1 Agosto 2011 Segnala Inviato 1 Agosto 2011 Il rodaggio prevede la percorrenza di 2000km. Ma temo di essere OT. Cita
Syrus Inviato 1 Agosto 2011 Segnala Inviato 1 Agosto 2011 Il rodaggio prevede la percorrenza di 2000km.Ma temo di essere OT. ..si da libretto dice così.. maaahh.. cazzo 2000km di rodaggio son tanti... 7-800 non bastano?!? Cita
vins83 Inviato 2 Agosto 2011 Segnala Inviato 2 Agosto 2011 Ritorna il discorso rodaggio ehehehehehe... io sul 200 ne ho fatti 1000 e non sono stati lunghi...a detta di molti non si devono fare velocità costanti per rendere il motore quanto più elastico è possibile. Io l'ho fatto tutto a 70 km/h e ogni 100km una tiratina per slegarlo...ma qui siamo OT. Cita
vespa1954 Inviato 3 Agosto 2011 Autore Segnala Inviato 3 Agosto 2011 Sul libretto non cè scritto nulla in merito alle percentuali,io la stò facendo al 5% ma mi butta fuori olio dal collettore di scarico ,ho paura che mi intasa la marmitta .Questo e il problema,cercherò di farla meno grassa,comunque grazie a tutti per i consigli,che:confused: Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Sospensione per vespa GTS 250 ie
Da wuolker, in Vespe Automatiche
Regolatore vespa v125 anno 91
Da LIANO76, in Le chiacchiere di Vespaonline
Vespa GL del 1963 nasce solo colore Avorio?
Da Salvo C, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Vespa N ‘67 ruota da 9” e cambio 3m
Da Max_R, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Problema numero di telaio
Da Giordan, in Vespe & incartamenti
Immagini