piergianni Inviato 31 Luglio 2011 Segnala Inviato 31 Luglio 2011 Ciao a tutti, non sono risucito a trovare risposte con la funzione cerca e quindi domando direttamente qui: Mi hanno regalato un motore di un arcobaleno 150 (non ricordo la sigla del motore) I carter sono compatibili con un px dell'80 (motore a puntine VLX 1M) o di un 125 del 79 (motore VNL 3M)? Tutti e due montano il pinasco cromato, e volevo lavorare i carter senza alterare i carter originali. Ancora: possibile che il motore del 79 VNL abbia rapporti diversi rispetto al VLX? grazie Pier Cita
vespa-bianca Inviato 7 Agosto 2011 Segnala Inviato 7 Agosto 2011 guarda io ti so dire che la mia px del 79 che dovrebbe avere un vnl3m ha sotto un vnx1m, quindi questi 2 motori sono compatibili 100%...poi bisogna vedere che sigla ha l'arcobaleno Cita
Piuttosto.Orbo Inviato 10 Agosto 2011 Segnala Inviato 10 Agosto 2011 Cosa intendi per compatibili? Se li puoi montare sulla stessa vespa indifferentemente un motore o l'altro o se l'interno del motore è intercambiabile? Nel primo caso lo puoi fare senza problemi a patto che l'impianto elettrico sia adeguato, per capirci se monti un motore che ti da 6v se ci metti un arcobaleno elettronico a 12 fai un bel barbecue di lampadine. Dovresti cambiare il regolatore di tensione. Nel secondo caso è vero per metà. Il motore arcobaleno 150 rispetto al p125x del 79 ha le seguenti differenze: - pignone frizione: px150 ha 21 denti, il p125x ne ha 22 - ingranaggio dell'albero del quadruplo: px150 68 denti, p125x 67 - rapportatura px150 3,24 rapporto p125x 3,05 - albero del quadruplo, cambiano il numero dei denti: px150 12-13-17-21; p125x 12-16-20-25 - Albero del cambio: il p125x monta l'albero per crocera bombata, il px150 ha la corcera piatta - Crocera del cambio, nel px150 è piatta nel p125x è bombata - Ingranaggi delle marce: il p125x monta un cambio a denti grossi il px150 a denti piccoli (il numero dei denti è uguale) - Selettore per le marce: il p125x monta il tipo pre-arcobaleno mentre il px150 l'arcobaleno Per il resto (ben poco) il motore è uguale Rispondendo alla tua domanda il px del 79 ha la rapportatura diversa, è più corto, ma per allungarlo non ti basta cambiare il pignone (perchè è già un 22 denti) ma dovresti cambiare anche la corona del quadruplo (da 67 a 68) oppure andare sui rapportature più lunghe non piaggio Quindi se vuoi fare un trapianto da un carter e l'altro sappi che cambio, quadruplo, selettore marce, marce, crocera e pignone frizione si cambiano solo in blocco. Nel senso che puoi mettere tutti questi componenti di un motore nell'altro, a patto che però li sposti tutti! il mio consiglio è quello di elaborare il motore arcobaleno: è elettronico a 12v, puoi allungare i rapporti senza spendere una fortuna (ti basta cambiare il pignone) Chiariscici meglio le tue intenzioni e sapremo consigliarti in modo più preciso. Ciao ciao Luca Cita
Coti65 Inviato 26 Gennaio 2018 Segnala Inviato 26 Gennaio 2018 Il 11/8/2011 in 01:49 , Piuttosto.Orbo ha scritto: Cosa intendi per compatibili? Se li puoi montare sulla stessa vespa indifferentemente un motore o l'altro o se l'interno del motore è intercambiabile? Nel primo caso lo puoi fare senza problemi a patto che l'impianto elettrico sia adeguato, per capirci se monti un motore che ti da 6v se ci metti un arcobaleno elettronico a 12 fai un bel barbecue di lampadine. Dovresti cambiare il regolatore di tensione. Nel secondo caso è vero per metà. Il motore arcobaleno 150 rispetto al p125x del 79 ha le seguenti differenze: - pignone frizione: px150 ha 21 denti, il p125x ne ha 22 - ingranaggio dell'albero del quadruplo: px150 68 denti, p125x 67 - rapportatura px150 3,24 rapporto p125x 3,05 - albero del quadruplo, cambiano il numero dei denti: px150 12-13-17-21; p125x 12-16-20-25 - Albero del cambio: il p125x monta l'albero per crocera bombata, il px150 ha la corcera piatta - Crocera del cambio, nel px150 è piatta nel p125x è bombata - Ingranaggi delle marce: il p125x monta un cambio a denti grossi il px150 a denti piccoli (il numero dei denti è uguale) - Selettore per le marce: il p125x monta il tipo pre-arcobaleno mentre il px150 l'arcobaleno Per il resto (ben poco) il motore è uguale Rispondendo alla tua domanda il px del 79 ha la rapportatura diversa, è più corto, ma per allungarlo non ti basta cambiare il pignone (perchè è già un 22 denti) ma dovresti cambiare anche la corona del quadruplo (da 67 a 68) oppure andare sui rapportature più lunghe non piaggio Quindi se vuoi fare un trapianto da un carter e l'altro sappi che cambio, quadruplo, selettore marce, marce, crocera e pignone frizione si cambiano solo in blocco. Nel senso che puoi mettere tutti questi componenti di un motore nell'altro, a patto che però li sposti tutti! il mio consiglio è quello di elaborare il motore arcobaleno: è elettronico a 12v, puoi allungare i rapporti senza spendere una fortuna (ti basta cambiare il pignone) Chiariscici meglio le tue intenzioni e sapremo consigliarti in modo più preciso. Ciao ciao Luca Salve, vorrei fare una copia elaborata del mio motore VNL3M (PX 125 1981) ed ho sottomano 2 carter VNX1M. Ho tutta la componentistica del VNL3M, posso montare il tutto sul VNX1M o ci sono incompatibilità? Grazie a chi mi sa rispondere. Cita
pelle Inviato 27 Gennaio 2018 Segnala Inviato 27 Gennaio 2018 Se intendi albero e cilindro, che io sappia, sono compatibili. Unica cosa controlla la parte elettrica, ovvero se i fili che escono dallo statore sono i soliti, quelli per l'impianto luci intendo. A quanto ho capito il motore che hai intenzione di elaborare è completo e vuoi travasarci solo GT. O ho capito male? Se devi cambiare tutto, come già detto da Piuttosto Orbo, devi fare la sostituzione in blocco del cambio. I carter (solo alluminio, privi di ingranaggi) sono praticamente identici. Cita
Coti65 Inviato 27 Gennaio 2018 Segnala Inviato 27 Gennaio 2018 Se intendi albero e cilindro, che io sappia, sono compatibili. Unica cosa controlla la parte elettrica, ovvero se i fili che escono dallo statore sono i soliti, quelli per l'impianto luci intendo. A quanto ho capito il motore che hai intenzione di elaborare è completo e vuoi travasarci solo GT. O ho capito male? Se devi cambiare tutto, come già detto da Piuttosto Orbo, devi fare la sostituzione in blocco del cambio. I carter (solo alluminio, privi di ingranaggi) sono praticamente identici.Devo solo ÔÇ£traslocareÔÇØ tutti i componenti. Praticamente devo sostituire cambio completo e primaria.Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita
pelle Inviato 27 Gennaio 2018 Segnala Inviato 27 Gennaio 2018 Allora che io sappia non ci sono problemi, i carter PX, tranne che il 200, sono tutti uguali. Cambiano sono gli ingranaggi come rapportature ed aggiornamenti vari ma sono intercambiabili in blocco. Cita
poeta Inviato 27 Gennaio 2018 Segnala Inviato 27 Gennaio 2018 Cambio il VNL3m monta quello a denti stretti, che và scartato, quindi usa il cambio degli altri due... mentre a primaria del VNL3m e 22/67 perfetta perun 177cc quale che sia e più lunga della 21-68 degli altri due.... tutti hanno frizione a sei molle (và messa la campana con anello di rinforzo) se si modifica. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Vespa N ‘67 ruota da 9” e cambio 3m
Da Max_R, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Problema numero di telaio
Da Giordan, in Vespe & incartamenti
Info
Da Xone77, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa px 200 del 1978.
Da anfrea, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Punzonatura d'ufficio telaio per Vespa 50 Special "ritoccata
Da Luconius, in Vespe & incartamenti
Immagini