TaninoMotorSport Inviato 10 Agosto 2011 Segnala Inviato 10 Agosto 2011 Raga che ve ne pare di questa testa che ho mi sono realizzato guardando le teste che mi passano tutti i giorni per le mani con i kart...??? La pinasco mi ha copiato.... A voi il giudizio. [ATTACH=CONFIG]50609[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]50608[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]50612[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]50607[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]50611[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]50613[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]50616[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]50615[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]50614[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]50610[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]50617[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]50618[/ATTACH] Cita
TaninoMotorSport Inviato 20 Agosto 2011 Autore Segnala Inviato 20 Agosto 2011 secondo voi funziona??? Cita
Piewankel Inviato 20 Agosto 2011 Segnala Inviato 20 Agosto 2011 se trovassi un tornio a prezzi umani o qualcuno che me lo presta l'avrei fatta pari pari... ...per avere una mezze idea se funziona bisognerebbe sapere anche i parametri che vorresti applicare Cita
TaninoMotorSport Inviato 20 Agosto 2011 Autore Segnala Inviato 20 Agosto 2011 se trovassi un tornio a prezzi umani o qualcuno che me lo presta l'avrei fatta pari pari......per avere una mezze idea se funziona bisognerebbe sapere anche i parametri che vorresti applicare la monto con un cilindro polini 177 che mi ha regalato un amico... Primaria 23/65....albero 125/65...carb.28mm Che ne pensi??? E' un motore per spendere poco...tutta roba riciclata....la testa l'ho fatta perchè avevo il materiale disp.... Cita
Turbobestia Inviato 21 Agosto 2011 Segnala Inviato 21 Agosto 2011 Non diciamo Assurdità, questa testa è in produzione da più di 1 anno e mezzo il prototipo l'ho realizzato nel 2002 per il mio uso personale... quindi prima di sparare a vanvera informati!!! Cita
TaninoMotorSport Inviato 21 Agosto 2011 Autore Segnala Inviato 21 Agosto 2011 Non diciamo Assurdità, questa testa è in produzione da più di 1 anno e mezzo il prototipo l'ho realizzato nel 2002 per il mio uso personale... quindi prima di sparare a vanvera informati!!! ciao turbobestia....sono il realizzatore...non sapevo che anche tu avevi fatto una testa di questa è l'avevi messa in commercio. Questa me la sono realizzata io partendo da una testa cosa 2┬░serie e una testa da cross...di cui non mi ricordo nemmeno la provenienza in verità. Io con ste vespe non c'ho mai bazzicato e quindi non conosco ne l'esistenza del materiale,ne dei produttori. Saluti Gaetano Cita
TaninoMotorSport Inviato 21 Agosto 2011 Autore Segnala Inviato 21 Agosto 2011 Non diciamo Assurdità, questa testa è in produzione da più di 1 anno e mezzo il prototipo l'ho realizzato nel 2002 per il mio uso personale... quindi prima di sparare a vanvera informati!!! P.S.---- > non è detto che due persone non possano avere la stessa idea. Cita
TaninoMotorSport Inviato 21 Agosto 2011 Autore Segnala Inviato 21 Agosto 2011 Non diciamo Assurdità, questa testa è in produzione da più di 1 anno e mezzo il prototipo l'ho realizzato nel 2002 per il mio uso personale... quindi prima di sparare a vanvera informati!!! P.S.S------> quella sulla pinasco era una Battuta.... Cita
Turbobestia Inviato 21 Agosto 2011 Segnala Inviato 21 Agosto 2011 Ok tutto risolto, me l'ero un po' presa perchè c'ero rimasto male, ma nessun problema tutto è ok effettivamente non è che ci siano molte possibilità, io sono partito dalla testa della T5 come portatesta e poi testine coniche perchè alla fine è la superficie più grande e facile da realizzare che si può incassare in una semisfera il primo prototipo lo realizzai come esperimento per i miei motori mostri, (non mostri di potenza ma realizzati con pezzi provenienti da moto diverse) tipo cagiva elefant su carter px ah ah ah ah aha h, poi mi sono evoluto trovando nuove teste T5 ai mercatini, l'unica difficoltà era che bisognava rifare i fori nella testa per adattarli ai motori PX M7 e decentrati... qualche anno fa entrando in Pinasco ho recuperato tutti i miei esperimenti e da li coi prototipi abbiamo portato avanti tutti i progetti validi... Comunque tutto ok, non ti preoccupare è tutto risolto ok? Complimenti anche a te per la realizzazione... Ciao ciao Turbo Cita
uferrari Inviato 21 Agosto 2011 Segnala Inviato 21 Agosto 2011 Ragazzi, l'inserto nella testata è una cosa abbastanza frequente, anch'io l'ho fatto fare con ottimi risultati Cita
TaninoMotorSport Inviato 21 Agosto 2011 Autore Segnala Inviato 21 Agosto 2011 Allora dite che fuunziona???? Posso procedere con questo rottame di motore che sto realizzando??? Lo metto sotto la Mia Cosa... Cita
TaninoMotorSport Inviato 21 Agosto 2011 Autore Segnala Inviato 21 Agosto 2011 Ok tutto risolto, me l'ero un po' presa perchè c'ero rimasto male, ma nessun problema tutto è ok effettivamente non è che ci siano molte possibilità, io sono partito dalla testa della T5 come portatesta e poi testine coniche perchè alla fine è la superficie più grande e facile da realizzare che si può incassare in una semisfera il primo prototipo lo realizzai come esperimento per i miei motori mostri, (non mostri di potenza ma realizzati con pezzi provenienti da moto diverse) tipo cagiva elefant su carter px ah ah ah ah aha h, poi mi sono evoluto trovando nuove teste T5 ai mercatini, l'unica difficoltà era che bisognava rifare i fori nella testa per adattarli ai motori PX M7 e decentrati... qualche anno fa entrando in Pinasco ho recuperato tutti i miei esperimenti e da li coi prototipi abbiamo portato avanti tutti i progetti validi... Comunque tutto ok, non ti preoccupare è tutto risolto ok? Complimenti anche a te per la realizzazione... Ciao ciao Turbo Io trovai prima quella della T5...poi per ovviare proprio ai perni mi comprai un motore cosa 125.... [ATTACH=CONFIG]50690[/ATTACH] Il canale di tano5oo - YouTube Io non sono la pinasco...mi arrangio per quel po che imparo all'uni e quel po che ho a disposizione.... Cita
uferrari Inviato 21 Agosto 2011 Segnala Inviato 21 Agosto 2011 Allora dite che fuunziona????Posso procedere con questo rottame di motore che sto realizzando??? Lo metto sotto la Mia Cosa... E' molto importante la bontà del contatto tra inserto e testata per trasmettere il calore Cita
Turbobestia Inviato 21 Agosto 2011 Segnala Inviato 21 Agosto 2011 Bellissima Uferrari, a settembre esce la candela centrale 200 Pinasco, il Piccio è da 1 mese che ha già il definitivo, ci sono 2 modelli 215cc e 225cc cosi può equipaggiare sia le versioni corsalunga e le versioni corsa 57 per ora è a cupola fissa ma come per quella del 177 uscirà poi piu avanti quella scomponibile, stiamo ultimando lo stampo. su scootermagazine di luglio-agosto dovrebbe esserci già stato il redazionale in anteprima Cita
Turbobestia Inviato 21 Agosto 2011 Segnala Inviato 21 Agosto 2011 Il contatto tra le 2 parti deve essere preciso altrimenti sono c...i amari (un po'come il cono volano e albero), prova a verificarlo, io sono tornato oggi dall'Armenia con un pinasco corsalunga 177 in ghisa, ho testato cosi su 7200km a temperature intorno ai 40°la testina con camera di scoppio corsalunga che uscirà a momenti, motore da viaggio fantastico Cita
TaninoMotorSport Inviato 22 Agosto 2011 Autore Segnala Inviato 22 Agosto 2011 LA mia per mio parere...aderisce bene... Le ho tornite entrambe senza muovere l'angolo della torretta e quando combaciano stridolano tra di loro ma nn girano.... Cita
Turbobestia Inviato 22 Agosto 2011 Segnala Inviato 22 Agosto 2011 Se vuoi essere sicuro usa il grasso di contatto dei processori, è specifico per lo scambio termico tra 2 superfici Cita
uferrari Inviato 22 Agosto 2011 Segnala Inviato 22 Agosto 2011 Bellissima Uferrari, a settembre esce la candela centrale 200 Pinasco, il Piccio è da 1 mese che ha già il definitivo, ci sono 2 modelli 215cc e 225cc cosi può equipaggiare sia le versioni corsalunga e le versioni corsa 57 per ora è a cupola fissa ma come per quella del 177 uscirà poi piu avanti quella scomponibile, stiamo ultimando lo stampo. su scootermagazine di luglio-agosto dovrebbe esserci già stato il redazionale in anteprima Se posso dare un suggerimento fate fare l'incavo per l'o-ring di tenuta come ha fatto Malossi. Cita
TaninoMotorSport Inviato 22 Agosto 2011 Autore Segnala Inviato 22 Agosto 2011 Se vuoi essere sicuro usa il grasso di contatto dei processori, è specifico per lo scambio termico tra 2 superfici ma regge alle temperature che arriva la testa??? Io chiesi in giro...dicono che arriva al max intorno ai 40°quel grasso li.... Cita
mime Inviato 22 Agosto 2011 Segnala Inviato 22 Agosto 2011 tanino visto che abitiamo più o meno vicino volevo sapere cosa costerebbe farmi fare da te una testa simile a questa (con cupoletta su specifiche fornite). Grazie Cita
TaninoMotorSport Inviato 22 Agosto 2011 Autore Segnala Inviato 22 Agosto 2011 tanino visto che abitiamo più o meno vicino volevo sapere cosa costerebbe farmi fare da te una testa simile a questa (con cupoletta su specifiche fornite). Grazie mime questa l'ho fatta perchè avevo un pò di tempo....ora sto un pò' incasinato per l'università,infatti non ho nemmeno il tempo per poter chiudere il motore. Se mi libero ti faccio sapere....ma di dv sei??? Cita
pk_damiano_4hp Inviato 23 Agosto 2011 Segnala Inviato 23 Agosto 2011 Per avere un' appoggio perfetto anzichè una cupola si possono realizzare anche tutte scalette in modo che la testina appoggi sui gradini di queste scalette e non si muova Cita
kl01 Inviato 23 Agosto 2011 Segnala Inviato 23 Agosto 2011 Bellissima Uferrari, a settembre esce la candela centrale 200 Pinasco, il Piccio è da 1 mese che ha già il definitivo, ci sono 2 modelli 215cc e 225cc cosi può equipaggiare sia le versioni corsalunga e le versioni corsa 57 per ora è a cupola fissa ma come per quella del 177 uscirà poi piu avanti quella scomponibile, stiamo ultimando lo stampo. su scootermagazine di luglio-agosto dovrebbe esserci già stato il redazionale in anteprima e ce lo dici così??? Cita
Turbobestia Inviato 23 Agosto 2011 Segnala Inviato 23 Agosto 2011 Eh appena le abbiamo confezionate facciamo la mailing list e he he he he he eh li la notizia sarà più condita he eh eh eh eh eh ehe h Cita
FranKesco Inviato 23 Agosto 2011 Segnala Inviato 23 Agosto 2011 Bellissima Uferrari, a settembre esce la candela centrale 200 Pinasco, il Piccio è da 1 mese che ha già il definitivo, ci sono 2 modelli 215cc e 225cc cosi può equipaggiare sia le versioni corsalunga e le versioni corsa 57 per ora è a cupola fissa ma come per quella del 177 uscirà poi piu avanti quella scomponibile, stiamo ultimando lo stampo. su scootermagazine di luglio-agosto dovrebbe esserci già stato il redazionale in anteprima Verissimo, e ce lo dici così come se niente fosse? E dicci, dicci: per il mio 225 la versione corsalunga andrà meglio della VRH che monto adesso? Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Sospensione per vespa GTS 250 ie
Da wuolker, in Vespe Automatiche
Regolatore vespa v125 anno 91
Da LIANO76, in Le chiacchiere di Vespaonline
Vespa GL del 1963 nasce solo colore Avorio?
Da Salvo C, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Vespa N ‘67 ruota da 9” e cambio 3m
Da Max_R, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Problema numero di telaio
Da Giordan, in Vespe & incartamenti
Immagini