Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Come ce lo vedete?

Dovendo aprire i carter per fare la crociera(esce e rientra la terza) e scongiurare l'ipotesi di paraolio frizione andato(ho avuto dei sintomi come innalzamento del minimo,ritorno del battito in testa e un po' di consumo di olio cambio) colgo l'occasione di risettare il PX200E che ora è Pinascato 225...

Ho ordinato l'albero Pinasco c.60 e vorrei associarlo al Polini 210 con carter e basetta 1,5mm sotto raccordati,testa VRH,carb.si24 mix,rapporti originali(tengo questi per non spendere altri 150 euro di rapporti long).

Non capendo io una cippa di fasi e gradi di luce e scarico...come ce lo vedete quest'albero(che è stato studiato per il Pinascone) con cilindro il Polini?

In teoria una cosa è certa: essendo meno posticipato dovrebbe spruzzare fuori meno miscela di rifiuto...

 
  • Risposte 55
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Inviato

Eh eh,anch'io speravo ci fosse gia' qualcuno che va in giro con sto Polini 210...ma a quanto pare si fa solo pornografia sui forum :-)

In effetti l'uscita di questo gt ha attirato un po' di attenzione all'inizio ma poi nessuno ne ha piu' parlato...forse sono davvero pochi quelli che l'hanno montato?

Comunque riguardo alle fasi ecc sto albero Pinasco è ben accoppiato conil gt Polini ?

Inviato

Per i rapporti lo so che risultera' un po' cortino, ma la Vespa la uso prevalentemente in citta'...

Comunque prendendo piu' giri (teoricamente)del mio attuale Pinasco 215 dovrei avere velocita' maggiori di quelle che ho ora.

Inviato

per me l'accoppiata è ottima,io ho aperto il vecchi mazzucca C60 del mio 208 per ridurre il ritardo ed aumentare l'anticipo!

Per lo spessoramento viene un bel motore anche usando sotto il meno possibile.Anzi..con l'alluminio io lo farei lavorare di brutto ai bassi!

Inviato

Ce lo ho io il polini in alluminio!! E? piu di una settimana che e' sotto ma ho appena fatto appena 100 km . Come prima impressione direi,,,,da cavalletto metto la 4 e parto!! E' un po che non avevo u npolini "originale"( l'ultimo aveva lo scarico alzato e simonini) , pero' direi che mi sembra come il ghisa bifascia , in corsa 60 e'come andare su un trattore

Inviato

belin, se lo provi e hai dei consigli avverti!!!

Considera che la mia non la considero un elaborazione, cioe non come le vostre che avendo la conoscienza tecnica ed i mezzi fate dei veri capolavori, io compro , qulcosa magari racdcdordo e monto, pero appunto mi sembra un motore valido molto sfruttabile .provato domenica , in due su da dei salitoni di montagna da seconda, ffin dal minimo prende e va!!!!!

Anzi gia che ci siamo, che anticipo ci dareste voi?io per non sapee ne leggere ne scrivere ho posticipato al massimo. Grazie!!

Inviato
Ottimo!! è quello che volevo sentire...a fine mese verrà pure testato da me,con c60 rapporti extra long e candela centrale... O la và o la spacca!!Piccioracing.

Dai Piccio,anticipa un un pò:)!

E' il motore che ho pronto da chiudere io....col monofascia in ghisa nuovo.

Ma stavo pensando di acquistare direttamente l'alluminio...

Testa usi la Pinasco?

Gracias,dani

Inviato
Noplasticoni,hai tenuto i rapporti originali?

si si, rapporrti orginalissimi,albero c60 posticipatom,phbh 30,sip road.Quest inverno quando nevica non accendo nemmeno la turbina, metto9 una lama davanti alla vespa e via!!

  • 2 settimane dopo...
Inviato

Buongiorno ,signori Ho cominciato il nuovo propulsore da testare con il new polini all....Per prima cosa mi sono preoccupato di sviscerare il cilindro per vedere se a livello di fasatura il nuovo rispetto al vecchio possa differire.In tal senso posso dirvi che è stato cambiato l'angolo e l'altezza del travaso fronte scarico,i primari risultano + alti,e lo scarico in dimensioni è identico al ghisone ,ma differisce per piccoli particolari sul condotto... detto qst il test che mi prefiggo è quello di fare il motore sulla stessa base,per poi configurarlo prima con il ghisa ,successivamente con il nuovo alluminio...se mi sarà possibile vedro di bancare e poi postarvi i risultati.Per certo il cil in all verrà equipaggiato dalla nuova testa a candela centrale pinasco per c57,corsa per la quale qst nuovo oggetto sia + performante,voglio giri e coppia ...chissa se mi verrà proprio come me losono disegnato in testa..A presto Piccioracing.

Inviato

L'albero Pinasco c.60 è arrivato(molto bello!)...ora aspetto che mi spediscano il Polini in alluminio(l'ho gia' ordinato e pagato...ma non è dato come disponibile a magazzino per ora)poi iniziero' i lavori.

Gia' che ci siamo...ma quale anticipo si deve mettere con il c.60 e Polini 208(su IT puo' bastare?)?

Inviato

Tranquillo Turbo ,se mi è possibile la pross sett o al mass10 giorni vengo su dal Capo e ci vediamo tutti insieme...ho novità anche per tè.. e poi anche nuove su cil 200 + performanti...vediamo dai una bella giornata a fare spesa da tonazzo e fiumi di angolo della tecnica!!! ciao Turbaccio.piccioracing.

  • 1 mese dopo...

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...