Turbobestia Inviato 5 Settembre 2011 Segnala Inviato 5 Settembre 2011 L'avevo accennato in un altro post un po' in sordina ma visto che ormai i test sono finiti e che la produzione è ultimata... Ci saranno 2 modelli, una per il corsa 57 ed una per il corsa 60... Spero che vi piacciano, hanno un rendimento diverso dalle teste VRH classiche e cambiano i rapporti di compressione 11:1 per i corsa 57 e 11.5:1 per i corsa 60... Ciao ciao Turbo Cita
kl01 Inviato 5 Settembre 2011 Segnala Inviato 5 Settembre 2011 ooocccccchhhhhhhhhhhhheeeeeeeeeeeeiiiiiiiiiiiiiiii!!!! Cita
tekko Inviato 6 Settembre 2011 Segnala Inviato 6 Settembre 2011 molto belle. a candela centrale? ma 11,5:1 non è troppo per un motore turistico come il pinascone corsa60? ciao Cita
pk_damiano_4hp Inviato 6 Settembre 2011 Segnala Inviato 6 Settembre 2011 molto belle.a candela centrale? ma 11,5:1 non è troppo per un motore turistico come il pinascone corsa60? ciao se non sali con il Rc quando lo tira il rapportone, se il prezzo rimane sotto a 90€ qualcuna la venderà la pinasco anche più di qualcuna...certo adesso ci vorra anche una cuffia dedicata Cita
tekko Inviato 6 Settembre 2011 Segnala Inviato 6 Settembre 2011 se non sali con il Rc quando lo tira il rapportone, se il prezzo rimane sotto a 90€ qualcuna la venderà la pinasco anche più di qualcuna...certo adesso ci vorra anche una cuffia dedicata ma con che anticipi li accoppiate rc cosi spinti? onestamente il pinasco 224 in corsa 60, di scatola quindi senza basette, con marmitta simil-originale, io lo sento girare meglio con rc un po piu bassi. cioè: io parlo di un motore che possa farne l'uso del motore originale, se ad agosto voglio fare 200 km sotto il sole non ci sto a pensare.... con rc troppo alti lo sento "sforzare".... ciao Cita
pk_damiano_4hp Inviato 6 Settembre 2011 Segnala Inviato 6 Settembre 2011 ma con che anticipi li accoppiate rc cosi spinti?onestamente il pinasco 224 in corsa 60, di scatola quindi senza basette, con marmitta simil-originale, io lo sento girare meglio con rc un po piu bassi. cioè: io parlo di un motore che possa farne l'uso del motore originale, se ad agosto voglio fare 200 km sotto il sole non ci sto a pensare.... con rc troppo alti lo sento "sforzare".... ciao Lo senti girare meglio perchè in realtà gira meglio rendi lineare l' erogazione e guadagni qualcosa in allungo quanti giri farà al massimo di 4°un pinascone corsa lunga con la 24/63 6000-6500, anche io adesso sto girando con 11.5:1 ho un fisso che parte da 18°e la centralina elven con la curva 3 Cita
Turbobestia Inviato 6 Settembre 2011 Autore Segnala Inviato 6 Settembre 2011 Se usi una banda di squish non troppo spinta che ti permette di far girare il motore, puoi scendere di RC, se la banda di squish è molto ampia allora avere RC molto spinti è controproducente, comunque se si vuole modificare l'RC adesso che è a candela centrale è tutto più comodo, o vai di guarnizioni sotto il cilindro oppure si tornisce in maniera molto facile... le modifiche da apportare in questo caso sono molto piu semplici Cita
FranKesco Inviato 6 Settembre 2011 Segnala Inviato 6 Settembre 2011 Quindi occorre sostituire anche la cuffia? Cita
kl01 Inviato 6 Settembre 2011 Segnala Inviato 6 Settembre 2011 domandina (forse inutile) per turbo: la candela in posizione Piaggio non è messa lì per essere meglio raffreddata? Cioè, visto che la parte più calda della testata è quella intorno alla candela, ponendola dove è la posizione della testata Piaggio si dovrebbe avere un raffreddamento migliore da parte della ventola, cosa che in un motore a ventilazione forzata come quello vespa è probabilmente fondamentale per evitare eccessivi surriscaldamenti e grippaggi. Con il passaggio alla candela centrale come si comporta tutto l'insieme? Il fatto che il cilindro Pinasco sia in lega aiuta sicuramente l'adozione della candela centrale, ma dai dati in tuo possesso emerge qualche differenza di raffreddamento della testata? Cita
Turbobestia Inviato 6 Settembre 2011 Autore Segnala Inviato 6 Settembre 2011 Kl01, hai già risposto da solo essendo in alluminio le temperature di esercizio sono mooooooooolto più basse, poi bisogna considerare che internamente nella camera di combustione la testa è raffreddata anche dal travaso fronte-scasico, in più abbiamo alzato di qualche mm alcune alette così da distanziare leggermente la cuffia e da creare più passaggio d'aria nelle zone critiche ed evitare quel problema che spesso sorge delle alette che la cuociono, abbiamo lavorato tantissimo su questa testa e ho avuto delle belle soddisfazioni, ora una è stata montata sotto la vespa del Piccio mentre la corsa 57 sotto il malossi del Maver Cita
Turbobestia Inviato 6 Settembre 2011 Autore Segnala Inviato 6 Settembre 2011 Quindi occorre sostituire anche la cuffia? Noi stiamo provvedendo a fare le cuffie ma nel frattempo puoi usare quella originale, io ho fatto cosi, ho forato la mia al centro poi ho preso un gommotto che copre la forcina del filo candela gli ho tagliato il tubicino e taaaak l'ho usato come tappo... funziona egregiamente... Cita
volfarno145 Inviato 6 Settembre 2011 Segnala Inviato 6 Settembre 2011 Hai ragione turbo, con la candela centrale è facile da prendere su un tornio e lavorarla a piacimento, non ti dico cosa ho dovuto costruirmi per lavorare le originali!!! Cita
Turbobestia Inviato 6 Settembre 2011 Autore Segnala Inviato 6 Settembre 2011 Eh ti capisco... abbiamo gia fatto un articolo, il 25070101 che è un utensile per prendere sul filetto le teste scomponibili, ma può essere usato anche per questa Cita
tekko Inviato 6 Settembre 2011 Segnala Inviato 6 Settembre 2011 Se usi una banda di squish non troppo spinta che ti permette di far girare il motore, puoi scendere di RC, se la banda di squish è molto ampia allora avere RC molto spinti è controproducente, comunque se si vuole modificare l'RC adesso che è a candela centrale è tutto più comodo, o vai di guarnizioni sotto il cilindro oppure si tornisce in maniera molto facile... le modifiche da apportare in questo caso sono molto piu semplici potreste pensare di mettere in vendita anche dei grezzi di fusione, con la cupola piena, e come lavorazioni solo il foro ed il filetto per la candela... cosi se qualcuno vuole farsi una testa con dei suoi parametri parte dal grezzo Cita
Turbobestia Inviato 6 Settembre 2011 Autore Segnala Inviato 6 Settembre 2011 Arriverà la testa scomponibile fra qualche mese come già fatto per la testa dei 177cc, chi ha la cupola scomponibile può acquistare i grezzi semi lavorati e farsi le teste come vuole, il grezzo ha il profilo esterno dell'incasso testa e solo il foro filettato candela, fare un lavoro simile di fusione rischi che poi quando vai a tornire saltano fuori buchi e crateri di porosità. Ciao ciao Turbo Cita
tekko Inviato 6 Settembre 2011 Segnala Inviato 6 Settembre 2011 Arriverà la testa scomponibile fra qualche mese come già fatto per la testa dei 177cc, chi ha la cupola scomponibile può acquistare i grezzi semi lavorati e farsi le teste come vuole, il grezzo ha il profilo esterno dell'incasso testa e solo il foro filettato candela, fare un lavoro simile di fusione rischi che poi quando vai a tornire saltano fuori buchi e crateri di porosità.Ciao ciao Turbo Cita
Piccio Inviato 6 Settembre 2011 Segnala Inviato 6 Settembre 2011 confermo qnt già scritto dal Turbo!!!la testa c60 sta viaggiando sotto al mio pinascone ,che dire è una vera goduria...ottima spinta ,bella piena e lineare anche con rapporti extra long.La cosa + curiosa è che nonostante sia + compressa a parità di identici settaggi di carburazione ,qst chiede meno benzina...e ripeto non detona,squish effettivo 1,9 ,andare oltreperde di fluidità il motore. Mamma piaggio già nella cosa 200 per mercato estero costrui candela centrale e cil in alluminio,ora Pinasco ha ripreso un ottimo oggetto migliorandolo con prestazioni tuning...Bravo ancora Turbo, colgo qst tuo post per ringraziarti ad avermi assecondato in qst richiesta ancor prima della effettiva commercializzazione,sono a tutti gli effetti un tester Pinasco.....grazie e DEG DAL GASS!! Piccioracing. Cita
rugge#55 Inviato 6 Settembre 2011 Segnala Inviato 6 Settembre 2011 Mi viene voglia di togliere dalla bacheca quel pinasco vintage con Mahle monofascia a coltello che ho preso al mercatino a Reggio questa primavera.... P.S. Piccio, ci sentiamo/vediamo presto... Cita
Turbobestia Inviato 6 Settembre 2011 Autore Segnala Inviato 6 Settembre 2011 Piccio grazie a te che provi le mie follie al raid vieni con quella? Rugge beh puoi tenere il pistone in vetrina, monti il pistone del pinasco attuale e ti godi il cilindro Cita
rugge#55 Inviato 6 Settembre 2011 Segnala Inviato 6 Settembre 2011 Mah. il sapore di un motore autenticamente vintage prima o poi me lo voglio togliere... C' è da dire che le finiture dei vecchi pinasco /gilardoni, ho anche un 177 alluminio NOS, sono inarrivabili.... Cita
paololes Inviato 7 Settembre 2011 Segnala Inviato 7 Settembre 2011 salve turbobestia ma quando sara disponibile sul mercato che a me mi serve la voglio testare sul nuovo polini naturalmente con albero pinasco c60 Cita
Grandeveget Inviato 9 Settembre 2012 Segnala Inviato 9 Settembre 2012 salve turbobestia ma quando sara disponibile sul mercato che a me mi serve la voglio testare sul nuovo polini naturalmente con albero pinasco c60 molto interessante, c'è sempre qualcosa di nuovo che bolle nel pentolone di casa Pinasco, complimenti! Ma la cuffia bell'e fatta per candela centrale quando arriverà per i nostri duecentoni? Inoltre non ho capito che fine abbia fatto la marmitta turistica, quella specie di padellone cilindrico, presentata allo scorso eicma... Cita
FranKesco Inviato 10 Settembre 2012 Segnala Inviato 10 Settembre 2012 .. e che fine ha fatto pure l'albero corsa 62 ?? Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Restaurare vespa pk
Da Siverlack, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Elaborazione pk50 rush
Da Vesps, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
ET3 non parte dopo 2 anni ferma
Da Pietro_011, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Punzonatura d'ufficio telaio per Vespa 50 Special "ritoccata
Da Luconius, in Vespe & incartamenti
Vespa102dr non cammina
Da Piaggio vespa love, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini