Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti, ho una Vespa PX 150 E con polini 175 lavori fatti, tutto il resto (a parte la marmitta) è orginale.

Ho sempre avuto la liva della frizione con una "durezza" (chiamatela come volete) media e per scalare davo sempre un colpo di gas, altrimenti era come se strappase fuori la marcia ma, è sempre stato normale. Sta di fatto che 2 settimane fa nello scalare ho dovuto forzare un po' più del solito e la frizione è doventata subito molle, ho controllato il cavo se si fosse sfilato un po' il fermo ma niente. Proprio al leva stessa che scende dal copertio del carter lato frizione è molle. Non so cosa può essere e chiedo aiuto, vorrei cercare di sistemare il tutto da solo se possibile.

Grazie mille

1b

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Se la leva che esce dal coperchio frizione è molle da poter essere tirata a mano, devi:

1) Coricare la vespa sul lato pedivella

2) Aprire il coperchio facendo attenzione a non fare cadere il rasamento

3) eliminare il cestello frizione

4) Sollevare il dentino piegato della ghiera che vedi

5) Svitare il dado sagomato con apposito estrattore

6) fare leva con 2 cacciaviti per sollevare il pacco frizione facendo attenzione alla chiavetta incastrata sull'albero.

Con il pacco frizione in mano fai foto e vediamo che succede.

Inviato (modificato)

hai controllato la vite che blocca l'estremita' del cavetto della frizione sotto il carter? avvolte puo' capitare che si sposti soltanto, quindi ad occhio nudo non vedi nulla che non va.....

Modificato da maurizio hokuto
Inviato

mmm allora @vins il cavo sulla leva è integro e se qualora non lo fosse non spiegherebbe la mollezza della leva al carter.

@ maurizio ho controllato, il morsetto ha tenuto.

@ vins seguirò le foto in questa pagina (STAR DELUXE ┬╗ Blog Archive ┬╗ Sostituire la frizione 8 molle con una 7 molle.) per lo smontaggio, mi manca l'attrezzo per bloccare la campana e svitarla...ma cercherò.... uff

Grazie :)

Inviato
mmm allora @vins il cavo sulla leva è integro e se qualora non lo fosse non spiegherebbe la mollezza della leva al carter.

@ maurizio ho controllato, il morsetto ha tenuto.

@ vins seguirò le foto in questa pagina (STAR DELUXE ┬╗ Blog Archive ┬╗ Sostituire la frizione 8 molle con una 7 molle.) per lo smontaggio, mi manca l'attrezzo per bloccare la campana e svitarla...ma cercherò.... uff

Grazie :)

Forse non mi sono spiegato sorry:

se muovi la leva a mano, allora vuol dire che il problema non è il cavo, bensì il nottolino che azioni tirando la frizione.

Inviato

Per bloccare la frizione puoi fare con una chiave inglese da 10 l'11 non ricordo...la punti in una delle scanalature per far movere i dischi e poi l'altra estremità in alto sul telaio a fianco al carburatore....

Quella del morsetto Maurizio non giustificherebbe che può muovere a mano la leva:)

Può essere rotto o lo spingi disco in ottone o, più difficile, il gancio che muove lo spingi disco e che sta sul braccio del coperchio....

Gia che pero apri tutto vale la pena di cambiare un Po le parti della frizione più soggette ad usura secondo me:)

Inviato

La boccola è un anello di ottone che sta attaccato sul piattello che spinge le molle, il rasento è una sottile lamina che sta tra il piattello che spinge le molle e l'ingranaggio del pignone....comunque son gli unici due pezzi di ottone(credo) che trovi quando smonti la frizione, non puoi sbagliare...

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...