andrea50special Inviato 10 Settembre 2011 Segnala Inviato 10 Settembre 2011 ciao raga!!volevo chiedervi una cosa ,se io monto una siluro per et3 sulla mia 50 special originale se mi fermano sono guai?? oppure devo montare la siluro d'epoca omologata per il 50cc?? che differenze ci sono?? attendo risposte ciaoo!! Cita
MADMAD Inviato 11 Settembre 2011 Segnala Inviato 11 Settembre 2011 sicuramente se ti fermano con la siluro non se ne accorgono per niente, io penso propio che non sanno neanche che marmitta monta la tua vespa poi e' silenziosa avessi unaa espansione rumorosa mi preoccuperei... Cita
GiPiRat Inviato 11 Settembre 2011 Segnala Inviato 11 Settembre 2011 sicuramente se ti fermano con la siluro non se ne accorgono per niente, io penso propio che non sanno neanche che marmitta monta la tua vespa poi e' silenziosa avessi unaa espansione rumorosa mi preoccuperei... Direi che è meglio evitare dare questi "consigli alla buona", soprattutto se le conseguenze sono a discapito di altri! Anche un agente con poca esperienza è stato ragazzo e sa perfettamente la differenza tra marmitta a siluro (che non è MAI stata montata sui ciclomotori) e padellino originale. Inoltre, anche il cambio della sola marmitta è considerato "truccare" il ciclomotore, ossia una modifica tecnica, quindi la sanzione prevista è una multa da da 389 a 1559 euro per chi guida il ciclomotore, più una sanzione da 779 euro e 3119 euro per chi ha effettuato la modifica e la confisca del ciclomotore che verrà rottamato. Naturalmente, puoi anche circolare per anni senza che nessuno ti fermi e faccia una verifica, ma direi che non è una certezza, solo una probabilità, quindi, meglio giocarsela sulla propria pelle, piuttosto che su quella degli altri! Vespisti avvisati . . . Ciao, Gino Cita
andrea50special Inviato 11 Settembre 2011 Autore Segnala Inviato 11 Settembre 2011 ehh gino tu sei il maestro di queste cose!!complimenti per quello che sai però vorrei chiederti se io monto quella d'epoca OMOLOGATA PER IL 50CC apposta sono guai?? aspetto consigli solo da gino lui si che se ne intende! Cita
GiPiRat Inviato 11 Settembre 2011 Segnala Inviato 11 Settembre 2011 ehh gino tu sei il maestro di queste cose!!complimenti per quello che sai però vorrei chiederti se io monto quella d'epoca OMOLOGATA PER IL 50CC apposta sono guai??aspetto consigli solo da gino lui si che se ne intende! Come ho già scritto, non esistono marmitte a siluro omologate per 50cc. (esclusa quella per la 50SS che però, non è omologata come ciclomotore in Italia, essendo solo per il mercato straniero). Non sono un esperto di ciclomotori, ma credo che le uniche che si possano montare legalmente, oltre alle originali, siano le sito omologate. Ciao, Gino Cita
andrea50special Inviato 12 Settembre 2011 Autore Segnala Inviato 12 Settembre 2011 ehh le sito omologate sono in regola! Cita
MADMAD Inviato 12 Settembre 2011 Segnala Inviato 12 Settembre 2011 mi scuso non volevo dare consigli sbagliati e dannosi! comunque ho scritto sicuramente!!! si certo non e' in regola,comunque credo che non la guardano neanche quella marmitta, e' una marmitta molto utilizzata sui 50ini propio perche' solitamente non se la guarda nessuno ed e' silenziosa, ovvio bisogna essere coscienti che cambiando la sua originale non sei piu' in regola. ciao ciao Cita
GiPiRat Inviato 13 Settembre 2011 Segnala Inviato 13 Settembre 2011 mi scuso non volevo dare consigli sbagliati e dannosi! comunque ho scritto sicuramente!!! si certo non e' in regola,comunque credo che non la guardano neanche quella marmitta, e' una marmitta molto utilizzata sui 50ini propio perche' solitamente non se la guarda nessuno ed e' silenziosa, ovvio bisogna essere coscienti che cambiando la sua originale non sei piu' in regola. ciao ciao Niente di male, però, quando si danno questi consigli, si deve dare anche l'informazione di cosa si va incontro, in modo che chi li riceve possa decidere in piena coscienza dei rischi (se maggiorenne!). Ciao, Gino Cita
andrea50special Inviato 13 Settembre 2011 Autore Segnala Inviato 13 Settembre 2011 io gino non sono maggiorenne!! cmq provo a montarla!! Cita
GiPiRat Inviato 13 Settembre 2011 Segnala Inviato 13 Settembre 2011 io gino non sono maggiorenne!! cmq provo a montarla!! Ah, bè, allora sei a posto! Metti nei casini solo i tuoi genitori! Infatti una recente sentenza della Cassazione dice esplicitamente che un genitore non può NON sapere quello che il figlio minorenne combina col suo ciclomotore, visto che ne è responsabile e le modifiche, in un modo o nell'altro, evidenti. Ciao, Gino Cita
andrea50special Inviato 14 Settembre 2011 Autore Segnala Inviato 14 Settembre 2011 ma va io non voglio mettere nei guai i miei !!sto con la marmitta originale! Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Sede ovale del manubrio🙏
Da Vittorio Veneto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Problema numero di telaio
Da Giordan, in Vespe & incartamenti
Vespa N ‘67 ruota da 9” e cambio 3m
Da Max_R, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Vespa GL del 1963 nasce solo colore Avorio?
Da Salvo C, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Sospensione per vespa GTS 250 ie
Da wuolker, in Vespe Automatiche
Immagini