Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

ciao, ho questo problema:

mio padre è morto nel 1982 e alla data della sua morte era sposato con una persona cui non ho più rapporti ne voglio averli. Lei stessa mi ha detto che potevo tenermi la sua Primavera parcheggiata in stalla. Sono passati tutti questi anni e ora vorrei tirarla fuori. Ma a chi spetta, visto che testamenti o lasciti non sono mai stati fatti ne la vedova mi ha lasciato allora alcuna dichiarazione?

Per legge dovrebbe essere in parte anche sua, l'ultimo intestatario sul libretto era invece mio padre. Cosa devo fare?

Grazie in anticipo a chi mi risponderà

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato
ciao, ho questo problema:

mio padre è morto nel 1982 e alla data della sua morte era sposato con una persona cui non ho più rapporti ne voglio averli. Lei stessa mi ha detto che potevo tenermi la sua Primavera parcheggiata in stalla. Sono passati tutti questi anni e ora vorrei tirarla fuori. Ma a chi spetta, visto che testamenti o lasciti non sono mai stati fatti ne la vedova mi ha lasciato allora alcuna dichiarazione?

Per legge dovrebbe essere in parte anche sua, l'ultimo intestatario sul libretto era invece mio padre. Cosa devo fare?

Grazie in anticipo a chi mi risponderà

In teoria spetterebbe a tutti gli eredi, ma, se la signora ha detto che puoi tenerla, tienila!

Per prima cosa vai a fare una visura al PRA per vedere lo stato amministrativo (potrebbe essere radiata d'ufficio dal PRA, nel qual caso segui questa procedura: http://www.vespaonline.com/burocrazia/vespe-incartamenti/27487-reiscrivere-al-pra-una-vespa-radiata-da-ufficio.html , facendo la scrittura privata con un amico).

Se, invece, è regolarmente iscritta al PRA, per regolarizzare il passaggio a tuo nome, serve il documento di proprietà. Con quello potresti fare una vendita tramite art. 2688 (sempre con un amico compiacente) e saresti a posto.

Vedi: http://www.vespaonline.com/burocrazia/vespe-incartamenti/20591-scrittura-privata-di-compravendita.html

Ciao, Gino

Inviato

Naturalmente, se è in vita e non c'è il documento di proprietà, servono tutti gli eredi per poter fare l'accettazione di eredità, denuncia di smarrimento del documento, richiesta di duplicato e, contemporaneamente, intestarla direttamente a te, con un atto di vendita.

Ciao, Gino

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...