PlataPX Inviato 18 Settembre 2011 Segnala Inviato 18 Settembre 2011 Ciao a tutti, ho una special con 75dr (il vecchio 6 travasi) e sito siluro (con mitraglia), carburatore originale in tutto. Nessuna altra modifica. Penso che la carburazione sia abbastanza magra, infatti la candela è sempre bella secca e di un bel color nocciola. Però con questa configurazione la vespetta ha quasi un vuoto ai medi, va bene ai bassi e agli alti. Penso sia da rivedere\migliorare la carburazione, infatti per aiutarla un po' se ai medi tiro l'aria il motore rende meglio e sale prima di giri, fa anche meglio le salite... come ulteriore info, ho da poco fatto la revisione, ed al controllo dei gas di scarico è risultata perfetta... ci sono quasi rimasto male, sarà fosre troppo magra??!!! Grazie dei vostri suggerimenti Andrea Cita
marco77px Inviato 19 Settembre 2011 Segnala Inviato 19 Settembre 2011 si secondo me sei magro... aumenta di 2 punti (ma anche di 4) e rifai la prova candela Cita
PlataPX Inviato 22 Settembre 2011 Autore Segnala Inviato 22 Settembre 2011 Grazie Marco, mi spieghi meglio... con 2 punti ti riferisci al getto del massimo? Se si, mi dici quale servirebbe? Io monto l'originale, non so però il numero di riferimento. PS: la regolazione aria/benzina può aiutare a migliorare la carburazione o devo comunque cambiare il getto? Sai indicarmi qual'è la vite per la regolazione? ...non ho mai messo le mani sul carburatore small-frame, sono neofita totale!!! Grazie 1000 Andrea Cita
marco77px Inviato 23 Settembre 2011 Segnala Inviato 23 Settembre 2011 sotto al carburo ce una vaschetta chiusa da 2 viti le sviti e all'interno troverai il getto del max, lo sviti e leggi il numero su di esso: ecco compra un paio di getti piu grossi di quello (ad occhio e croce dovrebbe montare un 52 se fosse cosi compri un 54 e un 56 e via dicendo) e rifai la prova candela (occhio che la vespa va spenta al volo altrimenti ti falla la lettura) Per regolare la vite della carburazione prova ad alzare il minimo (mediante relativa vite del minimo) a circa 1500RPM (ma ad orecchio basta che lo alzi fino a che lo senti cantare allegro). ora partendo da tutto chiuso inizia a svitare finoa che, sempre ad orecchio, senti che il motore ha un comportamento ideale girando "tondo" senza tartagliamenti di sorta, ora puoi anche chiudere di 1/4 e dovresti essere apposto. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Vespa N ‘67 ruota da 9” e cambio 3m
Da Max_R, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Problema numero di telaio
Da Giordan, in Vespe & incartamenti
Info
Da Xone77, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa px 200 del 1978.
Da anfrea, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Punzonatura d'ufficio telaio per Vespa 50 Special "ritoccata
Da Luconius, in Vespe & incartamenti
Immagini