Pioppo75 Inviato 3 Dicembre 2012 Segnala Inviato 3 Dicembre 2012 Mi sto accingendo a montare il gruppo VIT e sto anche studiando di applicare il miscelatore,visto che lo monto su un 150 arcobaleno con i 2 serbatoi.Che ne dite? allora come va questo cilindro 177 pinasco? vorrei prenderlo cosa dite? il miscelatore poi si può montare? grazie Cita
Piuttosto.Orbo Inviato 3 Dicembre 2012 Segnala Inviato 3 Dicembre 2012 allora come va questo cilindro 177 pinasco?vorrei prenderlo cosa dite? il miscelatore poi si può montare? grazie Il motore è un motore da Bassi scusate se ritiro su questo argomento, ma funziona col miscelatore questo cilindro o va disattivato? Disattivato Non per essere polemici, ma basta leggere il post Cita
specialgti Inviato 29 Marzo 2013 Segnala Inviato 29 Marzo 2013 ciao Ragazzi ho letto e riletto vari post inerenti a questo splendido cilindro che mi è arrivato ieri , ma nessuno che parla su come raccordare al meglio i travasi ed eventualmente ritoccare i carter se necessario riportare materiale e eventualmente aprire completamente i travasi nel cilindro. Qualcuno mi da due dritte anche tre grazie mille a tutti . Spero in un risposta del Turbo Cita
Piewankel Inviato 29 Marzo 2013 Segnala Inviato 29 Marzo 2013 Se non ho capito male questo cilindro è nato x essere montato P&P... e credo che pochissima gente potrà aiutarti in quanto questo cilindro chi mai l''ha avuto in mano??? Io ti consiglierei di fare un bel servizio fotografico di modo da poter conoscere il cilindro... ;-) Cita
specialgti Inviato 29 Marzo 2013 Segnala Inviato 29 Marzo 2013 Ciao Piewankel in teoria si potrebbe montare P&P ma sarebbe un peccato visto che si puo' lavorare molto magari riportando anche un po di materiale sui carter, ma chiedevo consiglio prima di iniziare a spanne sa che qui c'è chi lo conosce molto bene ma non so come contattarlo ... è da molti anni che non lavoro sui un motore della vespa non vorrei fare bagianteeee Cita
gianluca-GTR Inviato 29 Marzo 2013 Segnala Inviato 29 Marzo 2013 ciao se ne è parlato in un altro forum, ma alla fine nessuno ha concluso gran che su come modificarlo.... mah ti passo comunque il link ne caso volessi dargli un'occhiata, c'era comunque qualche ipotesi interessante. Pinasco 177 v.i.t. - Vespa elaborazioni e tecnica LargeFrame - Et3.it il forum ciao gian Cita
Piewankel Inviato 29 Marzo 2013 Segnala Inviato 29 Marzo 2013 ... so che qui c'è chi lo conosce molto bene ma non so come contattarlo...Manda un bel MP a Turbobestia... se non è preso dalle sue mille faccende ti risponderà molto volentieri... ;-)Per il fresa fresa posta un po di foto di dove vorresti metterci le mani... Cita
specialgti Inviato 29 Marzo 2013 Segnala Inviato 29 Marzo 2013 Grazie ragazzi ! ho scritto qui cosi leggono tutti e per non disturbare Turbo in pvt ma prima quando ho scritto che qualcuno lo conosce bene è proprio lui è una sua creazione per quel che so Cita
Faber88 Inviato 10 Novembre 2014 Segnala Inviato 10 Novembre 2014 Scusate se riapro questo vecchio post. Sono poco pratico di elaborazioni, vorrei capire una cosa, a me avevano consigliato il Pinasco in alluminio e sconsigliato quello in ghisa. Questo è quello che normalmente chiamano Pinasco in ghisa o è un cilindro che non c'entra nulla con il classico in ghisa? è migliore o peggiore rispetto a quello in alluminio? Volevo evitare di lavorare il carter, con questo cilindro bisogna lavorare il carter? Basta solo questo kit per avere delle buone prestazioni o bisogna comunque anticipare l'albero ecc? Grazie. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Sede ovale del manubrio🙏
Da Vittorio Veneto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Problema numero di telaio
Da Giordan, in Vespe & incartamenti
Vespa N ‘67 ruota da 9” e cambio 3m
Da Max_R, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Vespa GL del 1963 nasce solo colore Avorio?
Da Salvo C, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Sospensione per vespa GTS 250 ie
Da wuolker, in Vespe Automatiche
Immagini