Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato
Mi sto accingendo a montare il gruppo VIT e sto anche studiando di applicare il miscelatore,visto che lo monto su un 150 arcobaleno con i 2 serbatoi.Che ne dite?

allora come va questo cilindro 177 pinasco?

vorrei prenderlo cosa dite?

il miscelatore poi si può montare?

grazie

_problemipc

 
Inviato
allora come va questo cilindro 177 pinasco?

vorrei prenderlo cosa dite?

il miscelatore poi si può montare?

grazie

_problemipc

Il motore è un motore da Bassi
scusate se ritiro su questo argomento, ma funziona col miscelatore questo cilindro o va disattivato?
Disattivato

Non per essere polemici, ma basta leggere il post

  • 3 mesi dopo...
Inviato

ciao Ragazzi ho letto e riletto vari post inerenti a questo splendido cilindro che mi è arrivato ieri , ma nessuno che parla su come raccordare al meglio i travasi ed eventualmente ritoccare i carter se necessario riportare materiale e eventualmente aprire completamente i travasi nel cilindro. Qualcuno mi da due dritte anche tre grazie mille a tutti . Spero in un risposta del Turbo

Inviato

Se non ho capito male questo cilindro è nato x essere montato P&P... e credo che pochissima gente potrà aiutarti in quanto questo cilindro chi mai l''ha avuto in mano??? Io ti consiglierei di fare un bel servizio fotografico di modo da poter conoscere il cilindro... ;-)

Inviato

Ciao Piewankel in teoria si potrebbe montare P&P ma sarebbe un peccato visto che si puo' lavorare molto magari riportando anche un po di materiale sui carter, ma chiedevo consiglio prima di iniziare a spanne sa che qui c'è chi lo conosce molto bene ma non so come contattarlo ... è da molti anni che non lavoro sui un motore della vespa non vorrei fare bagianteeee

Inviato
... so che qui c'è chi lo conosce molto bene ma non so come contattarlo...
Manda un bel MP a Turbobestia... se non è preso dalle sue mille faccende ti risponderà molto volentieri... ;-)

Per il fresa fresa posta un po di foto di dove vorresti metterci le mani...

  • 1 anno dopo...
Inviato

Scusate se riapro questo vecchio post. Sono poco pratico di elaborazioni, vorrei capire una cosa, a me avevano consigliato il Pinasco in alluminio e sconsigliato quello in ghisa. Questo è quello che normalmente chiamano Pinasco in ghisa o è un cilindro che non c'entra nulla con il classico in ghisa? è migliore o peggiore rispetto a quello in alluminio? Volevo evitare di lavorare il carter, con questo cilindro bisogna lavorare il carter? Basta solo questo kit per avere delle buone prestazioni o bisogna comunque anticipare l'albero ecc? Grazie.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...