Andrea L. Inviato 27 Settembre 2011 Segnala Inviato 27 Settembre 2011 Salve sto cercando il bordoscudo originale per la GS 150 VS5 della ULMA in acciaio inox. Che codice deve riportare per essere adatto a tale vespa? Cita
arny Inviato 3 Ottobre 2011 Segnala Inviato 3 Ottobre 2011 Il bordo ha impresso il codice 107. Pare però che sulla Vs2 fosse ancora in acciaio cromato. Cita
Andrea L. Inviato 6 Ottobre 2011 Autore Segnala Inviato 6 Ottobre 2011 Grazie per la risposta intendi dire che prima era in inox e poi cromato oppure al contrario?? Cita
arny Inviato 7 Ottobre 2011 Segnala Inviato 7 Ottobre 2011 Intendo dire che il Vs1 non lo aveva. Il VS2 e forse il VS3 lo avevano in acciaio cromato, mentre sicuramente il VS4 ed il Vs5 avevano il famoso Ulma 107 in acciaio inox. Cita
Andrea L. Inviato 8 Ottobre 2011 Autore Segnala Inviato 8 Ottobre 2011 Ok grazie mille per la spiegazione!! Sai mica dove potrei reperire un ULMA 107?? Sono disposto a pagarlo bene. Cita
Andrea L. Inviato 8 Ottobre 2011 Autore Segnala Inviato 8 Ottobre 2011 Ok grazie mille per la spiegazione!! Sai mica dove potrei reperire un ULMA 107?? Sono disposto a pagarlo bene. Cita
arny Inviato 9 Ottobre 2011 Segnala Inviato 9 Ottobre 2011 Secondo me non lo trovi anche se lo paghi benissimo ! Cita
francesco_r Inviato 10 Ottobre 2011 Segnala Inviato 10 Ottobre 2011 Caspita allora devo stare attento ai raduni a lasciare la mia Vs4 anche solo per pochi minuti,. Cita
arny Inviato 11 Ottobre 2011 Segnala Inviato 11 Ottobre 2011 Sono circa 6 vitine per ogni bordo, ed in un amen vola viaaaa !!!!!! Cita
francesco_r Inviato 11 Ottobre 2011 Segnala Inviato 11 Ottobre 2011 mmmmm deve sperare però di non farsi beccare senò le vitine ......... Cita
Andrea L. Inviato 25 Gennaio 2012 Autore Segnala Inviato 25 Gennaio 2012 Mi dispiace arny ma devo contraddirti: l'ho trovato e pagato manco tantissimo!!! Cita
arny Inviato 25 Gennaio 2012 Segnala Inviato 25 Gennaio 2012 E', vero, la componente c...lo ,è una variabile che non si può calcolare mai. In ogni caso, se non hai una macchina del tempo, o due natiche impressionanti, il 107 Ulma è una cosa molto difficile da reperire. Chissà a quale raduno ed a quale GS se lo sono portati via e te lo hanno venduto ...... Ovviamente scherzo ! Cita
francesco_r Inviato 25 Gennaio 2012 Segnala Inviato 25 Gennaio 2012 Ragazzi mi state facendo entrare in paranoia, dovrò trovare un sistema sulla mia vespa per non farmelo fregare, avevo pensato a dei grani torx ma mi sa che non esistono. Cita
alfred Inviato 25 Gennaio 2012 Segnala Inviato 25 Gennaio 2012 scusate l'ot. ma di questo fantomatico bordo scudo ulma quante versione/modelli esistevano ?? il 107 x vs4-5 il 207 x il 160gs il 044 x la rally il 261 x la vba (sono giusti questi abbinamenti num/versioni ???) esisteva anche x i 50 ?? io ho recuperato questi da una 50 del 67, ma, quando li ho puliti, sinceramente non ho fatto caso se ci fossero stati dei num. o delle sigle [ATTACH=CONFIG]52020[/ATTACH] Cita
arny Inviato 25 Gennaio 2012 Segnala Inviato 25 Gennaio 2012 Il 044 era anche per la 180 SS. La 50 non aveva un bordo metallico, ma nelle conosciute versioni , quello in alluminio ultraconosciuto. Cita
dani3le Inviato 25 Gennaio 2012 Segnala Inviato 25 Gennaio 2012 salve a tutti, sono un nuovo iscritto di vol e sto cercando informazioni su una gs.. dal libretto mi dice che è una gs del 63 !!?? mod vs5 telaio vsb1t/0030980 tutti mi dicono che è una 160..qualcuno può aiutarmi a capire prima di acquistare qualcosa di strano... grazie Cita
dani3le Inviato 25 Gennaio 2012 Segnala Inviato 25 Gennaio 2012 scusate dal libretto gs 150 del 63 Cita
alfred Inviato 25 Gennaio 2012 Segnala Inviato 25 Gennaio 2012 (modificato) La 50 non aveva un bordo metallico, ma nelle conosciute versioni , quello in alluminio ultraconosciuto. si ok, ma di quello che ho allegato in foto... che mi dici ?? è in metallo, in due parti distinte e fissato coi grani accessorio di altre ditte o x estero ???? Modificato 25 Gennaio 2012 da alfred Cita
arny Inviato 26 Gennaio 2012 Segnala Inviato 26 Gennaio 2012 A quanto mi risulta, i bordi scudo cromati erano accessori non originali , che i fighetti definiscono " Accessori After Market". Per quel GS, qualcuno si dev'essere confuso non poco. Il VS5 T ( lo si deve leggere su telaio e libretto), è il GS 150 prodotto dal 1959 al 1961. Il VSB1 è il GS 160, prodotto dal 1962 al 1964. Ma una foto della Vespa non ce l'hai da inviare su VOL ? Cita
pg69 Inviato 7 Febbraio 2012 Segnala Inviato 7 Febbraio 2012 scusate ma il bordoscudo per gs che fanno oggi...mi pare la cuppini...fa cosi' schifo ? lo volevo ordinare ma se dite che non ne vale la pena lascio perdere Cita
francesco_r Inviato 7 Febbraio 2012 Segnala Inviato 7 Febbraio 2012 Il ferro cromato con il tempo tende ad ossidarsi, quello d'acciaio è eterno e se si graffia puoi sempre lucidarlo. Cita
arny Inviato 9 Febbraio 2012 Segnala Inviato 9 Febbraio 2012 Non solo. Se stai facendo un restauro, è meglio provarlo prima di verniciare la Vespa. Siccome non è flessibile come quello originale, se non gli dai le giuste pieghe, rischi di " salutare "parte della verniciatura appena fatta allo scudo appena lo monti su ...... Cita
pg69 Inviato 9 Febbraio 2012 Segnala Inviato 9 Febbraio 2012 mi sa che lascio perdere allora....sulla mia vs5 è montata una modanatura stile vbb o simile .... è un po miserina per un gs.... ci pensero' alla prossima riverniciata Cita
unknown Inviato 9 Febbraio 2012 Segnala Inviato 9 Febbraio 2012 Non solo.Se stai facendo un restauro, è meglio provarlo prima di verniciare la Vespa. Siccome non è flessibile come quello originale, se non gli dai le giuste pieghe, rischi di " salutare "parte della verniciatura appena fatta allo scudo appena lo monti su ...... Super QUOTONE! Cita
presco18 Inviato 12 Febbraio 2012 Segnala Inviato 12 Febbraio 2012 (modificato) salve a tutti, sono un nuovo iscritto di vol e sto cercando informazioni su una gs..dal libretto mi dice che è una gs del 63 !!?? mod vs5 telaio vsb1t/0030980 tutti mi dicono che è una 160..qualcuno può aiutarmi a capire prima di acquistare qualcosa di strano... grazie La tua non è una VS5 ma una GS 160 seconda serie. La sigla VSB1T è quella delle GS 160. La GS 150 VS5 è VS5T. La 160 è diversa, è di colore bianco con fregi in alluminio sull pance e sul parafango è 158 di cilindrata. Modificato 12 Febbraio 2012 da presco18 Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Restaurare vespa pk
Da Siverlack, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Elaborazione pk50 rush
Da Vesps, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
ET3 non parte dopo 2 anni ferma
Da Pietro_011, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Punzonatura d'ufficio telaio per Vespa 50 Special "ritoccata
Da Luconius, in Vespe & incartamenti
Vespa102dr non cammina
Da Piaggio vespa love, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini