GiPiRat Inviato 29 Settembre 2011 Segnala Inviato 29 Settembre 2011 Vi riporto di seguito la comunicazione dell'FMI sulla nuova procedura A semplificata, per intenderci è quella che si riferisce ai veicoli già circolanti o radiati d'ufficio ma con documenti e targa (potete scaricarla qui: Documentazione ). "COMUNICAZIONE AI MOTO CLUB FMI NUOVA MODULISTICA REGISTRO STORICO FMI LÔÇÖUfficio del Registro Storico della Federazione Motociclistica Italiana comunica che è disponibile nel sito internet federale (FMI - Moto, Gare, Epoca, Turismo, Educazione Stradale, alla voce Registro Storico), una nuova modulistica aggiornata, che diventa lÔÇÖunica valida per effettuare la richiesta dÔÇÖiscrizione dei veicoli dÔÇÖinteresse storico e collezionistico al Registro Storico Nazionale. Al fine di snellire la Procedura dÔÇÖIscrizione del Tipo ÔÇ£AÔÇØ, è stato ridotto il numero delle fotografie richieste, che da 12 passano a 9 (2 lato destro, 2 lato sinistro, 1 anteriore, 1 posteriore, 1 ravvicinata e leggibile del numero di motore, 1 ravvicinata e leggibile del numero di telaio, 1 del telaio a distanza di un metro, in direzione della zona dove il numero di telaio è posizionato). Inoltre, si invitano tutti gli appassionati a non dimenticare che per le richieste di Tipo ÔÇ£AÔÇØ occorre sempre allegare copia del Libretto di Circolazione, da cui siano rilevabili i dati tecnici e dove si evinca che il richiedente è lÔÇÖattuale intestatario, nonchè copia del foglio complementare o del CDP. Nel caso si tratti di un motoveicolo radiato dÔÇÖufficio dal PRA occorre inoltre: compilare e allegare la dichiarazione di corretta conservazione relativa al motoveicolo; allegare, in originale, la dichiarazione dellÔÇÖofficina (impresa) che ha eseguito i lavori, attestante quanto effettuato (recupero, ripristino, manutenzione, verifica, ecc.); allegare la copia di un documento dÔÇÖidentità; allegare la copia di estratto cronologico. Nel caso si tratti di un ciclomotore non provvisto di Libretto di Circolazione con intestazione ma con Certificato di Conformità, oppure privo anche di questÔÇÖultimo, occorre allegare la dichiarazione di proprietà, con fotocopia di un documento dÔÇÖidentità. La richiesta dÔÇÖiscrizione va inviata ad uno degli Esaminatori Nazionali del Registro Storico FMI, oppure consegnata al Referente di moto dÔÇÖepoca abilitato, qualora presente nel proprio Moto Club. LÔÇÖelenco degli Esaminatori e dei Referenti è presente sul Sito Federale (FMI - Moto, Gare, Epoca, Turismo, Educazione Stradale, voce Registro Storico). Roma, 29 settembre 2011" Ciao, Gino Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Vespa102dr non cammina 1 2
Da Piaggio vespa love, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Foro camera di manovella
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Accensione Vespa Special 1 2
Da peler1979, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
dubbi pescaggio miscela 50 special
Da PagatoSotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini