bixio Inviato 30 Settembre 2011 Segnala Inviato 30 Settembre 2011 sono sempre io ho trovato un albero a biella lunga come faccio a vedere se è anticipato poi il 130 dr vanno bene che campana frizione monto ora che ho polini evo carburo 19 19 albero corsa lunga e molto probabilmente montero il dr 130 che costa 90euro nuovo e le 4 marcie dello special grazie ancora ps ho dovuto aprire un altro post xke n mi fa piu scrivere su quello vecchio Cita
AlessandroN Inviato 1 Ottobre 2011 Segnala Inviato 1 Ottobre 2011 costa 90 euro nuovo perche' non va una sega un qualsiasi 102 non dr va uguale e nessuno ti rompe le palle dato che resta la cuffia originale.. Cita
marco77px Inviato 1 Ottobre 2011 Segnala Inviato 1 Ottobre 2011 beh dai sicuramente un 130 dr non è il massimo a livello di potenza e di giri, ma ha una coppia da trattore che ti permette di tirare rapporti lunghissimi... per quanto riguarda il fatto che è meglio montare un corsa corta in quanto la cuffia alta da nell'occhio sono d'accordo con alessandron; anche se su un 102 poi ci monti un carburatore diverso dal 1610 e magari una banana ti cuccano lo stesso! Cita
bixio Inviato 2 Ottobre 2011 Autore Segnala Inviato 2 Ottobre 2011 ok tanto n ce devo corre basta che me fa 80 90 kmh cmq come faccio a capire se è un albero anticipato o no? Cita
_kenzo Inviato 3 Ottobre 2011 Segnala Inviato 3 Ottobre 2011 un DR 130 con albero anticipato e 19 và parecchio,ma parecchio di più di un 102 con albero anticipato e 19. Con una proma del menga va comunque molto bene. Se andiamo nel "fantavespa" con 102 stratosferici studiati alla nasa,certo un 130 DR non può competere.. Io e Uno avevamo motori quasi identici io col DR e lui col Polini e il mio non andava esageratamente di meno. Per sapere se è anticipato,guardati una foto di un anticipato in un sito che vende online o metti una foto. Cita
bixio Inviato 3 Ottobre 2011 Autore Segnala Inviato 3 Ottobre 2011 allora girando un po su subito e ebay ho visto 2 cilindri uno polini e uno malossi (40euro e 30euro) a tutte e due bisogna cambiare il pistone ho visto quanto vengono stiamo sui 50 80euro solo il pistone piu la rettifica piu la spedizione si arriva a cifre alte percio compro il dr con l'albero (vedro se è anticipato o no) il 19, la polini evo e campana frizione da27/69 ci dovrei essere poi lavoro i carter cosi i travasi combaciano, la valvola del carter la devo toccare o la lascio originale? la frizione prendo una 4dischi (malossi credo abbia il mio rivenditore) o è troppo dura? Cita
bixio Inviato 9 Ottobre 2011 Autore Segnala Inviato 9 Ottobre 2011 aggiornamento ho preso un polini doppia aspirazione collettore da 19 e albero originale corsa lunga che campana frizione monto 27/69 o 24/69 la mia vespa è una faro tondo cerchio da 9 pollici e infine la frizione monto la 4 dischi ma con che molla non voglio la leva frizione che sia ultra dura grazie in antiicpo delle risposte lo so che sono un rompi... Cita
psycovespa77 Inviato 11 Ottobre 2011 Segnala Inviato 11 Ottobre 2011 Hai fatto un buon acquisto ma...ne hai mai montato uno prima d'ora?I collettori del doppia sono rognosi da montare(almeno finchè non capisci bene come fare) e delicati,quindi massima attenzione alle guarnizioni ed al giusto spessore.Collettore lamellare o normale?Rapporti 27/69 con ruote da 9 possono andare,viene un motoretto bello vispo e reattivo.Anticipo tra 16 e 17 gradi e tanto gas! Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Elaborazione pk50 rush
Da Vesps, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
ET3 non parte dopo 2 anni ferma
Da Pietro_011, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Punzonatura d'ufficio telaio per Vespa 50 Special "ritoccata
Da Luconius, in Vespe & incartamenti
Vespa102dr non cammina
Da Piaggio vespa love, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Problema numero di telaio
Da Giordan, in Vespe & incartamenti
Immagini