Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
  • Risposte 184
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Inviato

La crociera è in viaggio posteitaliane permettendo dovrebbe arrivare in settimana

domani rifinisco i travasi e lascio tutto pronto per chiudere

che noia quei cazzosi 21 rullini non potevano inventare qualcos'altro?

ho anche dato una ribbattinata ai parastrappi i rivetti erano un po lenti

con questo nuovo cilindro saranno penso sollecitati

ma avevo messo rivetti di falce roba tosta.

A presto

Inviato
i travasi sono da sgrezzare, quello che manca nel frontescarico è per il pinasco

nei laterali residui lavori malossi ma credo che anche se ci sarà qualche minimo

scalino questo cilindro andrà lo stesso alla grande

La guarnizione/spessore della foto è quella per Malossi? Devo prenderla anch'io e non so se prendere quella piena da scavare completamente o quella Malossi in cui ci sono gia' i travasi e c'è solo da dare una limatina...

Inviato
Allora misurato, ci vuole assolutamente 1,5mm sotto e anche cosi la luce frontescarico non si apre tutta

Riesci a dare una misurata alle fasi del cilindro? Grazie! _smile_

P.S.: con basetta sotto e corsa lunga, per me superi i 130°di travaso e arrivi quasi a 180 di scarico. Se indovino, vinco qualche cosa? _michael

Inviato

I travasi malox e polini sono diversi,la guarnizione sotto non si può scambiare. Per il sopra può andare bene quella in rame da 0.5 (che poi mi pare anche meno) malossi per aggiustare lo squish. Io non ne metterei più di 2!

Se le fasi sono le stesse del ghisa io sono arrivato ad alzarlo fino a 2.6 mm in C60 o giù di li e tirava sempre bene,allungando circa come il malossi originale ma rimanendo sempre più pieno sotto.

Quindi non preoccuparti e alza tranquillamente quanto ti serve per il pistone al PMS.

Un'altra strada per le fasi sarebbe quella della biella,la più figa,ma io almeno per ora non c'ho mai provato..

Inviato

le fasi non le ho misurate e non saprei come fare, non il goniometro adatto

comq ho montato il tutto con la basetta da 1.5 e ho fatto circa 100km di prova oggi.

che dire un'altro pianeta , prima ho messo la gf progect ma proprio non va

considerando che non posso allungare .

con padella modificata perfetta in erogazione, non ho superato i 6000mgiri

ma dopo i 4000 sembra proprio che entri il turbo

rilascio leggermente il gass e allunga sempre piu

che sarà quando potrò aprire tutto

veramente bello

niente seduta da 3 a 4 o se sei sotto coppia apri appena di piu'

e via . Adesso si tratta la misurazione di consumi e affidabilità

La temperatura è inferiore al pinasco quindi dovrebbe tenere

ripeto prima impressione positiva

Inviato (modificato)
Riesci a dare una misurata alle fasi del cilindro? Grazie! _smile_

P.S.: con basetta sotto e corsa lunga, per me superi i 130°di travaso e arrivi quasi a 180 di scarico. Se indovino, vinco qualche cosa? _michael

Scusate,vi do delle informazioni interessanti su come diventa metendo gli spessori:

polini in corsa 57 166°116┬░originale

corsa 60 168°118°spesore 1,5 mm sopra

60 174°127°basetta 1,5mm sotto

se vi servono basette o guarnizioni a spesore in alluminio, le ho pronte tagliate al laser di vari spessori 1,5 e 0,6 ecc proprio per il polini fatte fare per me e il mio gruppo contattatemi in MP per ulteriori informazioni

Modificato da volfarno145
Inviato

Ehehehh..il polini spinge di brutto!

Vedrai quando si slega tra 500/1000 km e inizia ad allungare e diventare elastico.

nella seconda foto si vede ancora un dicreto scalino pistone e bordo cilindro,no?

Secondo me per sfruttare al meglio la testa e il potenziale ti converrebbe eliminarlo il più possibile e rimanere comunque con uno squish sopra a 1mm.

Inviato
Scusate,vi do delle informazioni interessanti su come diventa metendo gli spessori:

polini in corsa 57 166°116┬░originale

corsa 60 168°118°spesore 1,5 mm sopra

60 174°127°basetta 1,5mm sotto

se vi servono basette o guarnizioni a spesore in alluminio, le ho pronte tagliate al laser di vari spessori 1,5 e 0,6 ecc proprio per il polini fatte fare per me e il mio gruppo contattatemi in MP per ulteriori informazioni

Questi numeri,tradotti cosa significano? Piu' sono alti i gradi e piu' gira alto?

Inviato
Scusate,vi do delle informazioni interessanti su come diventa metendo gli spessori:

polini in corsa 57 166°116┬░originale

corsa 60 168°118°spesore 1,5 mm sopra

60 174°127°basetta 1,5mm sotto

se vi servono basette o guarnizioni a spesore in alluminio, le ho pronte tagliate al laser di vari spessori 1,5 e 0,6 ecc proprio per il polini fatte fare per me e il mio gruppo contattatemi in MP per ulteriori informazioni

ma si riesce a montare il polini in corsa 60 senza mettere spessori SOTTO al cilindro?

grazie

Inviato
ma si riesce a montare il polini in corsa 60 senza mettere spessori SOTTO al cilindro?

grazie

dipende dai carter sui primaserie non credo su gli arcobaleno e successivi è possibile, sui carter Cosa ho sempre montato Polini c.60 senza spessorare sotto

Inviato
Scusate,vi do delle informazioni interessanti su come diventa metendo gli spessori:

polini in corsa 57 166°116┬░originale

corsa 60 168°118°spesore 1,5 mm sopra

60 174°127°basetta 1,5mm sotto

se vi servono basette o guarnizioni a spesore in alluminio, le ho pronte tagliate al laser di vari spessori 1,5 e 0,6 ecc proprio per il polini fatte fare per me e il mio gruppo contattatemi in MP per ulteriori informazioni

Volfarno145, i conti tornano perfettamente, a parte i 118°del cilindro in corsa 60 con basetta sopra che a me risultano 121┬░. Controllato sia con le tabelle di corrispondenza su ET3, sia con il programma di scooterhelp. Dati tutti esatti a parte quello che ti ho indicato.

P.S.: sinceramente mi aspettavo che il Polinone avesse fasi più altine... _mah

Inviato (modificato)

I dati non li ho presi con un programma ma misurando quello che ho in casa col gonometro magari non tutti identici.ma io non monteri mai un polinone con basetta sopra perche non andrebbe nulla meglio un originale!

Modificato da volfarno145
Inviato (modificato)
ma si riesce a montare il polini in corsa 60 senza mettere spessori SOTTO al cilindro?

grazie

si montando uno spesore sopra,col fascia a l non è pero possibile e se non vuoi un trial non ne vale la pena, citato solo per completezza.

senza montare niente sui motori marcati vse compreso arcobaleno senza avviamento il pistone esce dal cilindro per quelli con aviamento eletrico e cosa che personalmente non conosco alla perfezione penso di si

Modificato da volfarno145
Inviato
Scusate,vi do delle informazioni interessanti su come diventa metendo gli spessori:

polini in corsa 57 166°116┬░originale

corsa 60 168°118°spesore 1,5 mm sopra

60 174°127°basetta 1,5mm sotto

se vi servono basette o guarnizioni a spesore in alluminio, le ho pronte tagliate al laser di vari spessori 1,5 e 0,6 ecc proprio per il polini fatte fare per me e il mio gruppo contattatemi in MP per ulteriori informazioni

cacc...o non saperlo prima, io mel'ho fatta tutta a lima, ma è perfetta perche misurata sui travasi cilindro che ho un pochettino aperto_ok1

Inviato

Il polinone per quello che mi ricordo ha fasi più basse dell'originale 200 almeno di travaso, per il resto è comunque un cilindro che deve dare il meglio ai medio bassi,quindi è abastanza logico che sia fasato così. Se si ragiona paragonando alle small sballa tutto,ma per il motore px che NON deve girare tanto è un cilindro spettacolare!

Penso anche io che qualche pinasco andrà sullo scaffale...

Inviato

nella seconda foto si vede ancora un dicreto scalino pistone e bordo cilindro,no?

Secondo me per sfruttare al meglio la testa e il potenziale ti converrebbe eliminarlo il più possibile e rimanere comunque con uno squish sopra a 1mm.

Si ma li forse non era proprio al pms non ho misurato ma il millimetro ci sta

dopo che ho stretto il cilindro sara sicuramente sceso ancora schiacciando guarnizioni e basetta

bello questo polini, in arrvo valvola spillo 350 e galleggiante 9gr

vediamo se così questa vaschetta riempie a dovere se no pompa benzina

speriamo di no. Ciao

PS che palle il rodaggio ma meglio farlo bene fra 50km inizio a slegarlo un po

il primo pkieno e mezzo e gia fatto meglio arrivare a 4 pieni intendo 5lt

Inviato
nella seconda foto si vede ancora un dicreto scalino pistone e bordo cilindro,no?

Secondo me per sfruttare al meglio la testa e il potenziale ti converrebbe eliminarlo il più possibile e rimanere comunque con uno squish sopra a 1mm.

Si ma li forse non era proprio al pms non ho misurato ma il millimetro ci sta

dopo che ho stretto il cilindro sara sicuramente sceso ancora schiacciando guarnizioni e basetta

bello questo polini, in arrvo valvola spillo 350 e galleggiante 9gr

vediamo se così questa vaschetta riempie a dovere se no pompa benzina

speriamo di no. Ciao

PS che palle il rodaggio ma meglio farlo bene fra 50km inizio a slegarlo un po

il primo pkieno e mezzo e gia fatto meglio arrivare a 4 pieni intendo 5lt

Monta subito una pompa benzina se no al primo rettilinio che lo tieni a 70/80 kmh per un pochino serra senza pieta!!!!!

Inviato
Si ma li forse non era proprio al pms non ho misurato ma il millimetro ci sta

dopo che ho stretto il cilindro sara sicuramente sceso ancora schiacciando guarnizioni e basetta

bello questo polini, in arrvo valvola spillo 350 e galleggiante 9gr

vediamo se così questa vaschetta riempie a dovere se no pompa benzina

speriamo di no. Ciao

PS che palle il rodaggio ma meglio farlo bene fra 50km inizio a slegarlo un po

il primo pkieno e mezzo e gia fatto meglio arrivare a 4 pieni intendo 5lt

Monta subito una pompa benzina se no al primo rettilinio che lo tieni a 70/80 kmh per un pochino serra senza pieta!!!!!

Ciao, ho una pompa a depressione gilera piaggio.

Dove devo forare per prendere la depressione

Nel collettore prima o dopo le lamelle?

per intenderci piu vicino all'albero ? o al carburatore,

ho il collettore lamellare in alluminio che si presta a inserire un raccordo

Grazie per i consigli. So gia che dovrò fare un by pass per tenere sempre costante la pressione della miscela

sulla valvola spillo altrimenti si imbroda al minimo.

Inviato (modificato)

Il posto piu giusto dopo varie prove è nel carter pompa,sul colletore ovunque lo posizioni,quando supera la meta apertura la valvola del carburatore non sente piu la pulsazione e non funge,precisamente dove finisce la fusione del piano del carburatore sul carter lato volano,foro del 3 filetto del 4 con portatobo usato per gli impianti a gas delle auto con esagono interno e chiusura sul foro filettato conico,apena posso comunque inviero uno foto di un motore gia fatto per capire come è il tutto.Sul catalogo di scootercenter cè uno schema poi devi bilanciare il battente che deve rimanere altezza sella anche quando acceleri,calcolare strozatura sul ritorno per ottenere quello.

Modificato da volfarno145

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...