Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato (modificato)
Mah, veramente, non sono io quello che si accanisce, sei tu. Io ho portato la mia esperienza personale e quella dei miei amici, cosa normale su un forum di discussione a fronte di un determinato tema. Io non ho motivo di dire cose non vere, non ci guadagno nulla. Se ho detto che io avevo la pompa e l'ho tolta questo per me è un dato di fatto; se io dico che ho messo a punto il carburatore e mi svuota il serbatoio senza avere mancanze per me è un dato di fatto.

Tu non vuoi crederci, mi dai, in pratica, del millantatore perchè affermo cose impossibili per te, ma io non so cosa farci.

Sul discorso delle leggi fisiche leggiti le risposte con Vespero e vedrai che quanto affermo è già meno impossibile.

Io affermo, dalla mie e dalle altre esperienze, che la pompa non mi è servita, non è così difficile da comprendere.

Io non voglio convincerti di questa cosa, continua a mettere e consigliare la pompa, va benissimo; sarà chi ci legge che farà le sue valutazioni, come normalmente accade nei forum quando ci sono opinioni contrastanti.

Chiedi al Piccio che è intervenuto nella discussione ed ha visto come va la mia vespa SENZA pompa nelle salite e nelle curve in montagna, più che altro per vedere che le prestazioni sono un po' diverse da quelle di serie.

Detto questo spero che la finiamo qui con la querelle, saranno i lettori a scegliere quale indicazioni seguire per la loro vespa, come normalmente accade e accadrà sempre nei forum.

La scatoletta che indichi è la Delayer per il ritardo di accensione e l'ho comperata a suo tempo dalla ELVEN. I miglioramenti ci sono stati, certo è che non è paragonabile alle curve a campana del Vespatronik o delle varie Digitayer programmabili.[/quote

Non mi permeterei mai di darti del millantatore te lo sei appiopato da solo non certo sono stato io e nemeno che dici cose non vere ma solo che non sono tante volte riproducibili su altre vespe,comunque ripeto se la tua funziona sono contento per te ma altre persone non hanno avuto purtroppo la tua fortuna o esperienza devono comunque trovare una soluzione valida e affidabile.

Io posseggo ben 7 vespe,tre p200,due gl 150,ecc ma la pompa lo montata solo su un 200 corsa 60 con polini ed espansione e carb.30,l'altra 200 con polini corsa 57 si e padella ho risolto seza usare la pompa ho fatto costruire con il taglio al laser e se ti interessa sono pure disponibili degli spesori vaschetta si di varie misure 0,6-1-1,5mm se te ne servono puoi contattarmi in mp ,certo che è possibile ma quasi imposibile se monti un carburatore diverso da si che si posiziona piu alto dell'originale poi se ritieni che ci sei riuscito,ben per te,io non ho trovato la sicurezza e la costanza di battente necesario per un uso sicuro e afidabile sempre ma sempre precario.Intressante l'acrochio,mi puoi dire come agisce, parte da 24°e scende a quanto? ma è una curva lineare o è programmabile?

Modificato da volfarno145
Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
  • Risposte 184
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Inviato
Non mi permeterei mai di darti del millantatore te lo sei appiopato da solo non certo sono stato io e nemeno che dici cose non vere ma solo che non sono tante volte riproducibili su altre vespe,comunque ripeto se la tua funziona sono contento per te ma altre persone non hanno avuto purtroppo la tua fortuna o esperienza devono comunque trovare una soluzione valida e affidabile.

Io posseggo ben 7 vespe,tre p200,due gl 150,ecc ma la pompa lo montata solo su un 200 corsa 60 con polini ed espansione e carb.30,l'altra 200 con polini corsa 57 si e padella ho risolto seza usare la pompa ho fatto costruire con il taglio al laser e se ti interessa sono pure disponibili degli spesori vaschetta si di varie misure 0,6-1-1,5mm se te ne servono puoi contattarmi in mp ,certo che è possibile ma quasi imposibile se monti un carburatore diverso da si che si posiziona piu alto dell'originale poi se ritieni che ci sei riuscito,ben per te,io non ho trovato la sicurezza e la costanza di battente necesario per un uso sicuro e afidabile sempre ma sempre precario.Intressante l'acrochio,mi puoi dire come agisce, parte da 24°e scende a quanto? ma è una curva lineare o è programmabile?

Allora, vediamo di chiuderla con poche semplici considerazioni. In questo forum è la passione che ci accomuna, almeno per me, quindi ritengo che sia condivisione di esperienze per migliorare la conoscenza e risolvere problemi.

Detto questo per me è detto tutto. Ho imparato tanto da questo ed altri forum ed ho anche fatto esperienze che ho condiviso. Il risultato finale è un miglioramento generale per tutti. Io non faccio lavori conto terzi e non mi interessa incensarmi, per me contano solo i dati oggettivi quindi se scrivo qualcosa è perchè è vera.

Sul carburatore SI ho ottenuto la regolarità di funzionamento senza alzare la vaschetta ma solo modificandolo (coperchio SI 24H, spillo ammortizzato da 5,2 mm, aumento foro comunicazione vaschetta condotto del massimo a 2,5 mm, aumento foro laterale del cilindretto di ottone dello spillo più altri interventi sui getti e ottimizzazione del venturi in ingresso e in uscita).C'è ancora un pelino da migliorare nelle primissime aperture, ma giusto per avere la perfezione.

L'accrocchio è un ritardatore lineare che, trovato il settaggio giusto, migliora l'erogazione specialmente ai bassi perchè puoi permetterti di aumentare abbastanza l'anticipo. Io l'ho messo a 24°meccanici e poi scelgo la posizione del trimmer adeguata per avere un anticipo corretto ai massimi giri.

Come ho detto prima tieni presente che è lineare e quindi i vantaggi ci sono ma piccoli, inoltre comincia subito a ritardare per cui i 24°sono solo teorici. Questo dispositivo fa parte di tutte quelle piccole ottimizzazioni che in globale migliorano il comportamento del motore.

Inviato (modificato)
Allora cosa pensate dei vari mikuni khein ecc?

Ottimi carburatori con pure dimensioni piu contenute, anche piu moderni dei dellorto ma dificili da carburare e reperibilita di vari ricambi per poterlo fare e i costi crescono a dismisura,per un uso non in gare dove bisogna essere sempre al top, per me basta e avanza il clasico e onesto ed economico phbh della dellorto.

Modificato da volfarno145
Inviato (modificato)
Allora, vediamo di chiuderla con poche semplici considerazioni. In questo forum è la passione che ci accomuna, almeno per me, quindi ritengo che sia condivisione di esperienze per migliorare la conoscenza e risolvere problemi.

Detto questo per me è detto tutto. Ho imparato tanto da questo ed altri forum ed ho anche fatto esperienze che ho condiviso. Il risultato finale è un miglioramento generale per tutti. Io non faccio lavori conto terzi e non mi interessa incensarmi, per me contano solo i dati oggettivi quindi se scrivo qualcosa è perchè è vera.

Sul carburatore SI ho ottenuto la regolarità di funzionamento senza alzare la vaschetta ma solo modificandolo (coperchio SI 24H, spillo ammortizzato da 5,2 mm, aumento foro comunicazione vaschetta condotto del massimo a 2,5 mm, aumento foro laterale del cilindretto di ottone dello spillo più altri interventi sui getti e ottimizzazione del venturi in ingresso e in uscita).C'è ancora un pelino da migliorare nelle primissime aperture, ma giusto per avere la perfezione.

L'accrocchio è un ritardatore lineare che, trovato il settaggio giusto, migliora l'erogazione specialmente ai bassi perchè puoi permetterti di aumentare abbastanza l'anticipo. Io l'ho messo a 24°meccanici e poi scelgo la posizione del trimmer adeguata per avere un anticipo corretto ai massimi giri.

Come ho detto prima tieni presente che è lineare e quindi i vantaggi ci sono ma piccoli, inoltre comincia subito a ritardare per cui i 24°sono solo teorici. Questo dispositivo fa parte di tutte quelle piccole ottimizzazioni che in globale migliorano il comportamento del motore.

Sono pienamente daccordo,chiudiamo la parentesi.

Io ho montato un dispositivo simile autocostruito grande come una monetina da 2 euro,ho però un calettamento iniziale di circa 4°poi la discesa è lineare di poco meno di 1 grado ogni mille giri costante,anche quello si comporta nello stesso modo?

Modificato da volfarno145
Inviato
Sono pienamente daccordo,chiudiamo la parentesi.

Io ho montato un dispositivo simile autocostruito grande come una monetina da 2 euro,ho però un calettamento iniziale di circa 4°poi la discesa è lineare di poco meno di 1 grado ogni mille giri costante,anche quello si comporta nello stesso modo?

Si, solo che con il trimmer puoi regolare la discesa; il salto iniziale però è minore, al minimo perde circa 2┬░

Inviato (modificato)

scusate, secondo voi montando una valvola gas 30 (per tornare al discorso)

potrei avere miglioramento con questo c..cchio di rilascio che mi rimane accelerato?

adesso monto la 50 e problemi di vaschetta vuota sicuramente non ne ho

visto che c'è la pompa

esclusa aspirazione di aria perchè tappando i condotti si spegne subito

anche dal primo quarto in poi va che una meraviglia ma che il min non torni regolare mi rompe le palline

e quindi proverò a rimettere min a 60 e valvola 30

solo che la dovrei ordinare e se le fanno pagare un pò care anche con spedizione 14 euro

che dite provo?

Modificato da cuccugiangiu
Inviato

mi sono appena rovinato , ordinato valvola 30 av264 spillo x61 e componenti varie

guarnizioni ecc ma speriamo di riuscire ad ottenere il risultato sperato

a presto aggiornamenti appena arriva la megadella si parte con le prove

a presto_suicidio__suicidio__suicidio__suicidio_

Inviato
scusate, secondo voi montando una valvola gas 30 (per tornare al discorso)

potrei avere miglioramento con questo c..cchio di rilascio che mi rimane accelerato?

adesso monto la 50 e problemi di vaschetta vuota sicuramente non ne ho

visto che c'è la pompa

esclusa aspirazione di aria perchè tappando i condotti si spegne subito

anche dal primo quarto in poi va che una meraviglia ma che il min non torni regolare mi rompe le palline

e quindi proverò a rimettere min a 60 e valvola 30

solo che la dovrei ordinare e se le fanno pagare un pò care anche con spedizione 14 euro

che dite provo?

La certezza non cè mai se non hai il mezzo sotto mano,sicuramente come cita anche il manuale della dellorto puo esere la valvola il preblema,ma pure il polverizatore con codolo piu alto o piu basso io avrei fatto altretanto visto che le soluzioni si trovano solo provando,certo anche a me è rimasto dopo che metti tutto a puntino una marea di componenti nuovi ma inutilizati,pecato che non si è vicini tutti quanti per poter prestarsi i vari componenti e fare le prove del caso e poi ripiazare quelli usati,sarebbe una cosa da prendere in cosiderazione come servizio oferto magari da vespaonline o da alcuni utilizatori del forum!

Inviato
La certezza non cè mai se non hai il mezzo sotto mano,sicuramente come cita anche il manuale della dellorto puo esere la valvola il preblema,ma pure il polverizatore con codolo piu alto o piu basso io avrei fatto altretanto visto che le soluzioni si trovano solo provando,certo anche a me è rimasto dopo che metti tutto a puntino una marea di componenti nuovi ma inutilizati,pecato che non si è vicini tutti quanti per poter prestarsi i vari componenti e fare le prove del caso e poi ripiazare quelli usati,sarebbe una cosa da prendere in cosiderazione come servizio oferto magari da vespaonline o da alcuni utilizatori del forum!

QUESTA SI CHE è UN'IDEA, MA SE TROVERO' la carb giusta

cercherò di utilizzare i componenti in qualche maniera oppure si conservano, possono sempre servire

Inviato

ho montato polv av264 min 55 era troppo grassa in rilascio, il problema sembra non esserci piu

la pompa funzione a dovere. insomma sono soddisfatto.

Appena arriva la megadella aumenterò il max a 135

lo spillo x61 da 2.46 la ingrassava alla prima apertura allora ho messo il x2 alzato di una tacca

e in erogazione è abbastanza fluida. prova candela sia a medi regimi che max e sembra andare bene

QUANDO POTRò FARE UN Pò DI KM VI DIRò

lA TEMPERATURA VA BENE che dire dovrebbe essere ok.

Son contento che la pompa funzioni bene

La presa depressione l'ho fatta nel collettore vicinissimo all'albero

ma nella parte anteriore verso il carburatore e funziona bene, anche al min si vde dal tubo al serbatoio

che la benza scorre_salti_salti_salti_salti

per adesso sono soddisfatto. Ca...io quanto cambia il min con quello smusso

piu piccolo era proprio quello il problema.

Vi aggiornerò. spero che questo post sia utile a chi incontrerà il mio tipo di problema

Adesso sono anche sicuro che col serbatoio anche vuoto la carburazione non dovrebbe

risentire di mancanza di flusso. ciao speriamo vada tutto bene.

Inviato

Adesso aspetto con ansia la megadella perchè con la padella modificata ai fatidici 5500giri

mura che è una bellezza ma dovrei risolvere con la megadella v6+ che ha anche il tubetto da 19

alzerò il max a 135 che mi sa ci vuole tutto Ciao vi farò sapere

Inviato

Ciao a tutti super soci..scusate se mi intrometto cosi' , in scivolata, ......Bravissimo Cuccu..ottimo lavoro ..vedo che ti applichi....dimmi le tue impressioni riguardo la marma megadella. In giro se ne parla un gran bene!!!

Buona domenica !!!!!

Giacomino46 !!!:biggrin:

Inviato

aRRIVATA megadella, che dire fantastica tiro anche ai bassi allungo bellissimo

veramente ben fatta e rifinita una goduria questo polini aggeggiato

per adesso bene bene_salti_salti_salti_salti_salti

la megadella la consiglio a tutti provatela

Inviato

Oltretutto un bel sound, insomma non ci son parole

Mega è un mago , oltre che molto gentile e disponibile a discutere dei

possibili settaggi del motore e vari accoppiamenti delle varie versioni

del suo fantastico prodotto.

Inviato
Ciao a tutti super soci..scusate se mi intrometto cosi' , in scivolata, ......Bravissimo Cuccu..ottimo lavoro ..vedo che ti applichi....dimmi le tue impressioni riguardo la marma megadella. In giro se ne parla un gran bene!!!

Buona domenica !!!!!

Giacomino46 !!!:biggrin:

Ciao Giacomi sei il benvenuto, che itromissione, facci sapere come và il tuo

in corsa 57 e phbh28

a valvola

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...