tommy90 Inviato 5 Ottobre 2011 Segnala Inviato 5 Ottobre 2011 ciao a tutti ragazzi, mi sono appena iscritto al sito e mi sono unito al vespa club di Mantova. volevo porre una domanda a voi più esperti: da quando ho acquistato la mia vespa PX 125E dell '83, il cambio fa un po di capricci... vi spiego subito. Nel momento in cui io metto o in seconda o in terza marcia e vado su di giri per ingranare la successiva, è come se facesse degli scatti in folle e poi tornasse in marcia. questo scatto dura un secondo al massimo... ma è parecchio fastidioso! ho provato a rivolgermi ad un meccanico che restaura motori d'epoca ma sostiene che il cambio non ha problemi. attendo dei vostri consigli... ciao a tutti Tommy Cita
vins83 Inviato 5 Ottobre 2011 Segnala Inviato 5 Ottobre 2011 Ciao e benvenuto ecco a te le possibili cause: 1) cavi e guaine in che stato sono ? 2) meglio iniziare a regolarli seriamente o semplicemente sostituirli 3) preferire guaine teflonate alle normali spiralate 4) ingrassare bene i cavi prima di inserirli in esse 5) Quanti km ha la vespa? Potrebbe essere necessario un cambio crocera. Ciao ! Cita
ilVespa150 Inviato 5 Ottobre 2011 Segnala Inviato 5 Ottobre 2011 ciao anche io sono nuovo di qui =) ho appena comprato un px150 del 2003, con 15000 km. l'ho appena scatalizzato e ho gia fatto 1000 km, sono molto soddisfatto e la vespa va davvero bene (anche piu forte di quanto sperassi ) volevo chiedere però a voi piu esperti una informazione: a quanti km va sostituita la crocera? perche ogni tanto (raramente) il cambio è un po duro nel passare dalla 2 alla 3... niente di frequente ne particolarmente fastidioso, ma nn si sa mai... grazie! Cita
vins83 Inviato 5 Ottobre 2011 Segnala Inviato 5 Ottobre 2011 Dipende, ci sono vespe che arrivano a quota 100mila, altre come la mia 70mila etc.. in ogni caso prima di guardare la crocera bisogna valutare quanto detto sopra.. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Sede ovale del manubrio🙏
Da Vittorio Veneto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Problema numero di telaio
Da Giordan, in Vespe & incartamenti
Vespa N ‘67 ruota da 9” e cambio 3m
Da Max_R, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Vespa GL del 1963 nasce solo colore Avorio?
Da Salvo C, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Sospensione per vespa GTS 250 ie
Da wuolker, in Vespe Automatiche
Immagini