Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Salve a tutti!

Mi kiamo Daniele e sono della prov. di Napoli.

Ho da poco acquistato una PX200E ke purtroppo, ancora non sto godendomi a dovere x colpa di qualke meccanico incompetente e sukkia soldi...

Ho avuto vari problemini ke questi signori hanno reso enormi.

Un tempo la Vespa aveva dei piccoli vuoti d'accelerazione in partenza, risolti poi regolando anticipo e carburazione.

Usavo olio minerale e miscela al 2. Un bel giorno, di punto in bianco metto la benzina e uso un olio sintetico (Castrol TTS) e da allora non tiene il minimo, stenta quasi ad accelerare e una volta posata in garage non mi riparte. Riesco a metterla in moto a spinta e scopro ke s'era ingolfata.

La porto alla Piaggio Center x un problema a cambio/frizione (il cambio è durissimo e tenendo la frizione tirata, la Vespa quasi cammina da sola) e ne approfitto x fargli controllare questa cosa.

A sua detta, i vuoti sono causati da un problema comune a tutte le Vespe, ossia i carter motore danneggiati e rigati a causa del pistone etc (non ci capisco molto)...

Diagnosi: c'è da fare la frizione (ke il vekkio proprietario aveva fatto già di recente, incluso cavi e guaine!). Mi smonta la frizione e nota ke un parastrappi nel motore si è gonfiato. "Con 300€ ti apro il motore, cambio i parastrappi, ti cambio i dischi frizione e, salvo impevisti, rimonto."

Mi richiama: "Guarda ke i carter sono usciti rigati, devi cambiarli e in tutto ci vorrano quasi 1000€".....

A voi le conclusioni... -.-"

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Ciao mi spiace per la vicenda:

1) Gentilmente, utilizza il "ch" non la "k" perchè siamo su un forum.

2) I carter motore nuovi costano molto e mi pare strano possano rigarsi a causa del pistone, se non perchè questo si sbricioli in parte o se ne rompa una fascia e si interponga fra valvola e spalle albero.

Consiglio, chiedi a qualche amico del forum, se è possibile visionare di persona il motore, ritiri la vespa, eventualmente compri un blocco motore usato (se il tuo è realmente inutilizzabile) e sicuramente spenderai dei bei soldini, ma avrai la certezza che i lavori siano stati realmente effettuati.

Ciao ciao.

Inviato

benvenuto.

mi pare che pure te sei finito nell'occhio di un pseudo meccanico succhia soldi e poco competente.

Hai un problema, ma come detto da Vin, bisogna che qualcuno del forum delle tue parti dia un occhio al tuo vespone per capire meglio e dopo allora ne possiamo discutere.

Inviato

lascia stare i carter e falli vedere prima a qualcuno competente e fidato, troverai anche su questo forum qualche tuo concittadino che potrà aiutarti.

Però irregolarità di accensione, cambio che si indurisce ... temo per il paraolio lato frizione.

Ripeto il consiglio di far vedere la vespa a qualcuno disinteressato, competente e di fiducia.

  • 2 settimane dopo...
Inviato

Ciao, anche mio cugino ha avuto un problema simile ai carter di un P200E ma il meccanico, dopo avergli smontati, gli ha indicato un'officina dove gli hanno "riportato" del materiale nelle zone rovinate (costo 60 euro), poi il meccanco ha rimontato tutto sostituendogli frizione e crociera, oltre ad aver "pareggiato" al lapidello la parte inferiore della scatola del carburatore perchè era imbarcata (costo 350 euro).

Totale spesa 410 euro ed ora la Vespa va che è una meraviglia!

Spero di esserti stato utile!

Ciao!

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...