charasello Inviato 10 Ottobre 2011 Segnala Inviato 10 Ottobre 2011 (modificato) ciao a tutti volevo sapere... posso montare un albero del 200 quindi con biella da 110mm su un px125????da quello che ho letto qua e là si può..spessorando base e testa cilindro e cambiando il cuscinetto x tenere lo spinotto da 15..giusto????????? inoltre giusto x complicare un po' la situa....l'albero in c62 :cool:ehehehhehhh cmq il tutto con gt m1xc by drt in c60 ovviamente con asp. lamellare al carter...grasssiee Modificato 10 Ottobre 2011 da charasello Cita
500turbo Inviato 10 Ottobre 2011 Segnala Inviato 10 Ottobre 2011 inoltre giusto x complicare un po' la situa....l'albero in c62 :cool:ehehehhehhh cmq il tutto con gt m1xc by drt in c60 ovviamente con asp. lamellare al carter...grasssiee Ti stai andando veramente a complicare la vita... Cita
charasello Inviato 10 Ottobre 2011 Autore Segnala Inviato 10 Ottobre 2011 (modificato) eheheheeh lo so...la cosa ke mi crea dubbi è anche il discorso dei volumi nel carter...cioè aumentando così tanto la lung. del cilindro..quindi aumenta anche il volume tot all'interno del motore nn si rischia di avere un motore troppo povero in compressione???????l'albero del 200 è + "massiccio" di uno del 125???cioè teoricamente occupa + volume data la maggiore mole?? Modificato 10 Ottobre 2011 da charasello Cita
charasello Inviato 11 Ottobre 2011 Autore Segnala Inviato 11 Ottobre 2011 nada?????????possibile che nessuno abbia mai provato a montare l'albero del 200 sul 125????????????? Cita
kl01 Inviato 11 Ottobre 2011 Segnala Inviato 11 Ottobre 2011 non ho visto questa domanda anche su altri forum? Cita
kl01 Inviato 11 Ottobre 2011 Segnala Inviato 11 Ottobre 2011 P.S.: l'albero motore del 200 non si monta sui carter del 125/150, a meno di fare modifiche ai carter stessi oppure all'albero ... oltre ovviamente agli aspetti di lunghezza biella e dimensioni cuscinetto. Cmq credo che proprio su qieste pagine l'utente MEGA abbia fatto un 177 con albero 200, un paio d'anni fa, prova a fare una ricerca. Cita
kl01 Inviato 11 Ottobre 2011 Segnala Inviato 11 Ottobre 2011 http://www.vespaonline.com/vbulletin/tecnica/elaborazioni-telai-grandi-px-pe-rally-ts-sprint-ecc-ecc/71777-arrivato-albero-bgm-foto-anche-del-motore.html Cita
500turbo Inviato 12 Ottobre 2011 Segnala Inviato 12 Ottobre 2011 Ti stai andando veramente a complicare la vita... Sia chiaro, mi riferisco alla corsa 62. Per quanto riguarda l'uso dell'albero 200, la cosa è fattibilissima. Però fermati a corsa 60... Cita
charasello Inviato 12 Ottobre 2011 Autore Segnala Inviato 12 Ottobre 2011 ciao 500 xkè dici di fermarsi al c60??? affidabilità?????xkè x montarlo pensavo ke il problema stava nel fatto ke essendo l albero del 200 potesse toccare nel carter...x la corsa nn basta spessorare e via????' Cita
charasello Inviato 12 Ottobre 2011 Autore Segnala Inviato 12 Ottobre 2011 P.S.: l'albero motore del 200 non si monta sui carter del 125/150, a meno di fare modifiche ai carter stessi oppure all'albero ... oltre ovviamente agli aspetti di lunghezza biella e dimensioni cuscinetto.da quello ke ho capito facendo un lamellare al carter basterebbe smussare il "labbro" sulla spalla dell albero oltre ovviamente alle spessorazioni e al cuscinetto biella... Cita
charasello Inviato 12 Ottobre 2011 Autore Segnala Inviato 12 Ottobre 2011 qualcuno può confermarmelo????????????grassssie Cita
kl01 Inviato 12 Ottobre 2011 Segnala Inviato 12 Ottobre 2011 P.S.: l'albero motore del 200 non si monta sui carter del 125/150, a meno di fare modifiche ai carter stessi oppure all'albero ... oltre ovviamente agli aspetti di lunghezza biella e dimensioni cuscinetto.da quello ke ho capito facendo un lamellare al carter basterebbe smussare il "labbro" sulla spalla dell albero oltre ovviamente alle spessorazioni e al cuscinetto biella... ecco qui: http://www.vespaonline.com/vbulletin/tecnica/elaborazioni-telai-grandi-px-pe-rally-ts-sprint-ecc-ecc/71777-arrivato-albero-bgm-foto-anche-del-motore.html Cita
Stasky Inviato 12 Ottobre 2011 Segnala Inviato 12 Ottobre 2011 si d'accordo il labbro va levato, ma l'albero 200 monta spinotto da 16, il 125 da 15 se lo vuoi montare devi mettere una biella con piede 19 invece di 20 ma lunga 110 invece di 105 Cita
500turbo Inviato 12 Ottobre 2011 Segnala Inviato 12 Ottobre 2011 x la corsa nn basta spessorare e via????' Eh si, spessorare e via! La fai semplice tu! In effetti, hai ragione, basta spessorare e ci mettiamo la corsa che vogliamo. Perooooò... modificando la corsa e spessorando andiamo a modificare completamente le fasi di un cilindro. Anche lo stesso cambio di interasse della biella porta ad un modifica delle fasi ( per quanto minima) Ora, il rischio che ti ritrovi è di avere un cilindro che montato in corsa 62 non sia adeguato ad un uso stradale. O che non vada affatto. Senza contare che preparare certi motori come vorresti fare tu, bisogna avere certe conoscenze teoriche e pratiche. Come ti ho già detto anche nell'altro tuo vecchio post, se è il tuo primo motore PX, meglio che cominci con qualcosa di più semplice. Cita
charasello Inviato 12 Ottobre 2011 Autore Segnala Inviato 12 Ottobre 2011 si d'accordo il labbro va levato, ma l'albero 200 monta spinotto da 16, il 125 da 15se lo vuoi montare devi mettere una biella con piede 19 invece di 20 ma lunga 110 invece di 105 c'è uno spinotto..se nn sbaglio quello dello yamaha yz 125 97-00 che permette di montare la gabbia da 15 invece che quella da 16 Cita
charasello Inviato 12 Ottobre 2011 Autore Segnala Inviato 12 Ottobre 2011 cmq il motore nn l'ho farò io personalmente, nn penso di essere ancora in grado di fare una cosa del genere, ma aiuterò solamente sperando di imparare qualcosa dal vekkio socio che me mi farà tutto il lavoro...ehhehehhehe Cita
Stasky Inviato 14 Ottobre 2011 Segnala Inviato 14 Ottobre 2011 non credo sia lo spinotto, quello devi montarlo per forza da 15, al limite sarà la gabbia a rulli che invece di essere 15x19 sarà 15x20 Cita
volfarno145 Inviato 14 Ottobre 2011 Segnala Inviato 14 Ottobre 2011 è fattibile basta trovare un pistone che oltre che lo spinotto da 16 abbia compressione 30 non 35 e il problema e risolto, il pistone del piaggio exagon 150 canna in ghisa ha queste misure, diametro 60 compresione 30 spinotto 16 con varie maggiorazioni, viene una bomba con cilindri 5 travasi indiani in mano a persone capaci di fare il tutto con arte,un quadro 60x60 che le varie pinasco e polini ecc non li vede nemeno!!!!pistoni Cita
kl01 Inviato 14 Ottobre 2011 Segnala Inviato 14 Ottobre 2011 potrebbe prendere uno di questi, anche se il pistone lambretta ha fasce enormi ed è molto bombato, quello per DR/CAGIVA sarà complicato da trovare (non credo sia molto diffuso) e mi sembra un pò cortino, è alto soltanto 65 mm e con una corsa 60 mm è al limite. lambretta pistoni DR x CAGIVA 125 pistoni Cita
charasello Inviato 14 Ottobre 2011 Autore Segnala Inviato 14 Ottobre 2011 scusate nn intendevo lo spinotto ma il cuscinetto cmq date un'occhiata qui... Albero 200 su 125, mec eur m1xc by drt in c62..si può???? Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Sede ovale del manubrio🙏
Da Vittorio Veneto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Consigli per gli acquisti
Vespa Px fatica a partire
Da Frejo, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Problema numero di telaio 1 2
Da Giordan, in Vespe & incartamenti
Cerco meccanico per Piaggio Cosa a Palermo o dintorni
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
Immagini