lombino Inviato 11 Ottobre 2011 Segnala Inviato 11 Ottobre 2011 ... stronzata !!! Premetto che non ho mai aperto un motore e per prenderci la mano ho deciso di resuscitare (se non lo distruggo prima io) un motore che avevo buttato in un angolo del garage da diverso tempo. Si tratta di un motore PX 125 a puntine ed ho iniziato con togliere l'olio, togliere testata e cilindro, poi ho tolto tutti i dadi che tengono accoppiati i carter e ho iniziato a sfilare i bulloni. Arrivato al bullone che è posizionato nella parte bassa del motore, per intenderci quello che ha la testa dalla parte del braccio che si collega al telaio(dovrebbe essere quello lungo), mi sono bloccato. Il bullone non viene via e allora ho deciso di dargli di svitol alla grande ma ha deciso di non muoversi da dov'è. Allora ho pensato: adesso gli do un paio di martellate ma preso dalla foga di fare presto non ho messo un dado dove battere sopra e ho battuto direttamente sul bullone . Cazzo ... oltre a non fare una beata minchia (il bullone non si è mosso di un millimetro) ora mi ritrovo anche il bullone slabbrato e gonfio in testa a causa delle martellate. Domanda: come faccio ora a rifilettare il bullone visto che è posizionato in un punto dove la filiera non entra ? ... e poi come cavolo faccio a togliere questo benedettissimo bullone e ad aprire finalmente i carter? Grazie. Cita
lombino Inviato 11 Ottobre 2011 Autore Segnala Inviato 11 Ottobre 2011 ... mi sa che ho sbagliato sezione ... se potete spostarmela in restauro motori ve ne sarei grato ... ;-) Cita
massits Inviato 21 Novembre 2011 Segnala Inviato 21 Novembre 2011 metti una foto dell' "indiziato" cmq prima di aprire il carter dovresti togliere frizione e volano, il GTe dopo comincia con la "divisione". dai posta la foto. Cita
lombino Inviato 21 Novembre 2011 Autore Segnala Inviato 21 Novembre 2011 metti una foto dell' "indiziato"cmq prima di aprire il carter dovresti togliere frizione e volano, il GTe dopo comincia con la "divisione". dai posta la foto. ho aperto un altro post sul motore ... ho tolto volano pacco frizione e gt ... attualmente ancora non riesco ad aprirli ... http://www.vespaonline.com/tecnica/restauro-motori-telai-grandi/86315-restauro-motore-px-125-a.html Cita
massits Inviato 21 Novembre 2011 Segnala Inviato 21 Novembre 2011 ma sei già nella sezione giusta ( restauri motori large). posta la foto. Cita
lombino Inviato 21 Novembre 2011 Autore Segnala Inviato 21 Novembre 2011 le foto le ho postate nell'altro post ... http://www.vespaonline.com/tecnica/restauro-motori-telai-grandi/86315-restauro-motore-px-125-a.html Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Sospensione per vespa GTS 250 ie
Da wuolker, in Vespe Automatiche
Regolatore vespa v125 anno 91
Da LIANO76, in Le chiacchiere di Vespaonline
Vespa GL del 1963 nasce solo colore Avorio?
Da Salvo C, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Vespa N ‘67 ruota da 9” e cambio 3m
Da Max_R, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Problema numero di telaio
Da Giordan, in Vespe & incartamenti
Immagini