Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

ciao a tutti volevo sapere se come elaborazione di vespa potrebbe andare bene, poi dovete dirmi voi cosa fare per avere dei bassi ottimi senza compromettere troppo gli alti, diciamo che vorrei che si alzi senza tirarla con le braccia e vorrei raggiungere almeno i 120kmh se non di più.

io ho a disposizione cilindro e carburatore (che li monto nel mio progetto si intende) per ora:

-cilindro 130 malossi ghisa

-carburatore dell'orto 24mm

-aspirazione lamellare ?

-albero ? (mazzucchelli ?)

-scarico pensavo un polini evo o un evo 2 ditemi voi quale tra quelli polini (c'è anche il drag tra l'altro), vorrei mettere un polini di scarico perchè hanno tutti zirri o simonini, io volevo un pò di esclusiva.

-rapporti ?

poi ditemi voi se manca qualcosa, diciamo anche che non vorrei spendere tantissimo visto che devo mantenere 8 mezzi ihih!

 
Inviato

ciao e benvenuto

120 km/h con la vespa che viene su di gas li ottieni solo con un m1l o un falc...

se a valvola è ok lascia stare il lamellare

come albero va bene ik mazzucca ma la cisa piu importante è la fasatura di aspirazione che vuoi ottenere

lo scarico lo devi prendere in funzione delle fasature cilindro (la polini evo non la conosco)

rapporti sempre in base alla marmitta (con espa o 24-25/72 o 25/69)

Inviato

ok bhè per farmi un paio di impennate in polleggio dovrei combinare! per lo scarico dovrei chiedere se qualcuno ha già avuto una evo e farmi poi io dei calcoli anche per i rapporti. non ho capito una cosa... se devo mettere il lamellare o no. non ce l'ho e costa 105€ il malossi e non so se va bene per il 24 il collettore intendo

  • 2 settimane dopo...
Inviato

piccolo aggiornamento. scarico opto per un fabrizi, mi ha detto un mio amico che rende meglio su quel motore li perchè riesce a girare un pò più alto del zirri mcx3 (mi pare si scriva così) che ha lui (ed ha la stessa configurazione che voglio io). però lui ha l'accensione parmakit che compensa gli alti regimi che a quello scarico mancano.

Inviato

la polini evo te la stra-sconsiglio per ottenere bassi, per raggiungere i 120 km-h si però!!! ce l'ho avuta per un pò, ha 2 grandi difetti, il primo come tutte le espa serie è che vuota il motore sotto, ma puoi compensare con volano da 1,6 kg e rapporto "corto", l'altro è che per montarla sulla special o primavera, devi installare subito sopra all'ammortizzatore posteriore un distanziale (all'epoca che è uscita)fornito da Polini, che ti consente di non abbozzare la carrozzeria posteriore sinistra, infatti la prima curva va a finire molto alta e tocca la pancia del telaio quando l'ammortizzatore ritorna in estensione! resta per me comunque il fatto che per impennare bene dovresti mettere una semi espansione come proma, le altre sono molto rumorose e prevalentemente da allungo!

Inviato

si penso che farò un blocco d'allungo e uno da ripresa... poi andrò a giocare io con marmitte e rapporti. volevo sapere come si fa ad avere una 4' marcia più corta perchè altrimenti rimane "a riposo" il motore se si usa l'ingranaggio classico di serie. diciamo che non voglio nemmeno prendere l'ingranaggio da zirri. c'è una opzione alternativa e più economica?

Inviato

grazie. però li danno con 46 47 e 48 denti. quale sarebbe meglio secondo te?

sarà un ingranaggio che non cambierò più una volta che lo installerò. non so come lavora l'ingranaggio, mi diresti una dentatura intermedia?

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...