pauloasis83 Inviato 18 Ottobre 2011 Segnala Inviato 18 Ottobre 2011 Ciao Ragazzi..... dopo aver preparato il motore ora mi accingo al restauro completo della mia bella ciospa.... Per il motore ho comprato 2 carter special così farciti: 130 malossi albero mazzucca 28 pwk 27/69 carter raccordati valvola allungata 4 marce fasi 120/60 ecc ecc trattasi di un blocco v5a2m.... Non preoccupatevi: i carter originali sono in ottimo stato e stanno per essere revisionati in tutto e per tutto con tutte le parti originali... diciamo che ho fatto un blocco per andare in giro e ho il suo per bellezza e originalita'... il fatto è che vorrei fare la carrozzeria fedele il più possibile all'originalità...però con due cocomeri giganti sotto...eh eh eh.... Per quanto riguarda il telaio sono a questo punto: smontato tutto...ma proprio tutto.... ho tagliato la pedana che era messa troppo male.... ho già preso quella nuova.... ora ho un dubbio: venerdi' ho l'appuntamento con il sabbiatore che con 100 euro e mezz'ora di lavoro mi sabbia tutta la ciospa... buona dai.... da qui in poi sono un po' in confusione....nel senso: prima di saldare la pedana vorrei dare una bella mano di fondo epossidico (già comprato) nel tunnel.... dopo di chè saldo la nuova pedana spiano le saldature e do una bella mano di fondo epossidico a tutta la ciospa.... quando è asciutto partirei con il saldare le piccole crepe che si vedono meglio dopo il fondo e ribattere le botte sullo scudo... poi stucchei ( il meno possibile) e dopo 3 mani di fondo vero e proprio.... poi vernice... vado bene così secondo voi o sbaglio qualcosa???? grazie ciao ciao Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.