giacok6 Inviato 30 Ottobre 2011 Segnala Inviato 30 Ottobre 2011 ------Posto qui la mia discussione perchè mi sono accorto di aver sbagliato oggi e di averla aperta nella sessione sbagliata----- ciao a tutti, sono nuovo del forum... Volevo farvi qualche domanda visto che è da un bel po di anni che non seguo più i nuovi prodotti che ci sono e con più non sono un super tecnico.... allora, io possiedo una 50special 1a serie faro quadrato del 72 completamente originale nell'estetica e blocco motore così preparato... P.s: potrei dire qualche cazzata perdonatemi ma non seguo più la cosa da un po di anni perciò correggetemi pure se sbaglio... Motore 130 malossi "doppia aspirazione" lamellare marmitta proma collettore e carburatore dell'orto 24 frizione 4discchi rinforzata volano pinasco campana 90 denti dritti albero mazuchelli spalle piene mi sembra di aver detto tutto...ora... Non so che rapporti monto non me li ricordo, il tutto risale a 5 anni fa però mi ci sono divertito parecchio anche se il malossi non è sto super motore...infatti vorrei cambiarlo che ormai è un bel pò calato di prestazioni e il suo sporco lavoro lo ha fatto ...e qui ora chiedo a voi... Non mi serve gran allungo e tanti alti anzi un motore bello pieno a bassi e medi senza andare su zirri parmakit etc che costano uno sproposito e per l'uso che devo farne io (andare a lavoro e qualche giretto in centro) e hanno bisogno di tutti i suoi componenti in abbinamento...io pensavo un polini che mi sembra di capire abbia buoni bassi......però ora non saprei ne modello ne altro... che dite? per marmitta e carburatore che dite tengo o cambio? o ce altro che potrei/dovrei montare o cambiare? insomma datemi qualche consiglio voi... GrAzie a tutti in anticipo... giacomo Cita
vespafisio Inviato 31 Ottobre 2011 Segnala Inviato 31 Ottobre 2011 l'aspirazione lamellare è al carter o al cilindro...visto che è un vecchio malossi?senz'altro il polini per me è migliore e dura di più! io cambierei solo rapporti (sempre in considerazione del tipo di strada che fai abitualmente!)e magari rimetterei il volano riginale special, il pinasco non raffredda niente!rischi di scaldare il cilindro molto facilmente(forse è quello che ti è capitato se dici che hai perso smalto!!!) Cita
giacok6 Inviato 31 Ottobre 2011 Autore Segnala Inviato 31 Ottobre 2011 l'aspirazione lamellare è al carter o al cilindro...visto che è un vecchio malossi?senz'altro il polini per me è migliore e dura di più!io cambierei solo rapporti (sempre in considerazione del tipo di strada che fai abitualmente!)e magari rimetterei il volano riginale special, il pinasco non raffredda niente!rischi di scaldare il cilindro molto facilmente(forse è quello che ti è capitato se dici che hai perso smalto!!!) azz....allora allora sai che non so....da cosa la noto la differenza??mi pare dal collettore o sbaglio??per il volano potrei provare...ma quello del 50 special monta su blocco 125 primavera?? Per il polini pensavo anch'io, sulla stessa "fascia" che c'è di buono??? Per i rapporti ok, ma che tipo? Io di solito faccio tragitti corti,e qualche volta collinari diciamo... Grazie mille.... Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Sede ovale del manubrio🙏
Da Vittorio Veneto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Problema numero di telaio 1 2
Da Giordan, in Vespe & incartamenti
Vespa N ‘67 ruota da 9” e cambio 3m
Da Max_R, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Vespa GL del 1963 nasce solo colore Avorio?
Da Salvo C, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Vespa Px fatica a partire
Da Frejo, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini