Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ho una PX125 del 2002, che ha il regolatore di tensione a 5 fili.

Non ho trovato però da nessuna parte la descrizione della piedinatura. Oltre la massa ci sono 4 collegamenti:

C +B G G

A che servono?

Inoltre i due piedini più a destra, entrambi con scritto G, sono interscambiabili?

Grazie mille!

 
Inviato

Ciao Adriano,

Proprio due giorni fa ho cambiato il regolatore di tensione e l'ho messo a 5 pin. I due G li ho collegati connettendo il faston che entre con un solo filo giallo al primo pin inferiore, il faston con il viola e verde (dal rele frecce) al 2* pin dal basso poi B+ al positivo della batteria, C serve se metti la batteria "sotto chiave" e infine la massa come nell altro con il filo nero.

Spero di non aver detto sciocchezze..."se mi sbaglio mi corrigerete"

Ciao

Andrea

Inviato

Grazie della risposta, avevo letto oggi pomeriggio il tuo post sulla modifica.

Più che altro vorrei capire qual'è la loro funzione. Ho capito che il +B è l'uscita in corrente continua per ricaricare la batteria, ma a che servono i due G? Guardando lo schema elettrico intuisco che uno è l'ingresso (il filo viene dalle bobine dell'alternatore) e l'altro va ad alimentare fari, freccie, ecc. Però controllando con il tester ho notato che i due G sono collegati tra loro, giusto?

Inoltre non ho capito che cosa significhi mettere "sotto chiave" la batteria.

Grazie per l'aiuto

Inviato

scusa il ritardo con il quale ti rispondo ma ero fuori Italia. Per quanto riguarda i collegamenti dei due G...beh è un mistero anche per me e ti confesso che me lo sono chiesto più volte al punto chepresto arriverò a tagliare un regolatore di tensione per vederne i collegamenti.

Mettere sotto chiave intendo far si che le utenze alimentate dalla batteria possano esserlo solo quando la chiave è una specifica posizione (solitamente quella di marcia) in modo che se anche dovessi dimenticare utenze collegate non ti si scarica la batteria a meno di volerlo fare apposta.

Spero di essere stato chiaro, ma spero che qualcuno che ne sa più di me possa "benedire" quanto ho scritto. ciao a presto

Andrea

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...