Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato
Quella del link era del 97 o giù di lì, quindi aveva meno di vent'anni che, da quanto ne so, è il limite per ritenere un mezzo d'epoca e iscriverlo al registro, per poter magari circolare anche col blocco degli euro 1 e 2.

Io cerco una vespa che abbia più di vent'anni e quindi possa essere iscritta al registro (come una vecchia primavera o un px d'epoca.

A me sembrava un arcobaleno della metà degli anni '80 veramente...

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

ciao io forse metto in vendita uno dei px 200,ma non so ' ancora se vendere quello restaurato completo anno 87 con miscelatore e tachimetro a miglia orari, o altro px200 anno 89 senza miscelatore restauro parziale ma in ottime condizioni. ancora sono indeciso

  • 2 settimane dopo...
Inviato
Scusate ragazzi, ho un'altra domanda: Le Vespe ad avviamento a pedalina sono sicure? Nel senso che può capitare che non partano o servano ore di spedivellate?

Grazie!

A me da molta più sicurezza la mia vespa di 40 anni fa che la moto più recente con la batteria che se la lascio ferma 2 mesi non so mai se parte.

Basta imparare la tecnica di avviamento (molto semplice) e poi, se c'è la miscela e arriva la corrente, la vespa parte sempre!

Inviato

a parte gli scherzi non succede quasi mai... il px l' unica volta che mi ha lasciato a piedi era per la candela... parte in genere al secondo o terzo colpo max... la primavera sempre al secondo.. la special al primo.. e poi vabeh.. dovrebbe renderti l idea :D

.. la mia ragazza ha una s 125 (nuova) .. ferma da un mese e mezzo.. non parte più... manco con la pedalina -__-"

Inviato (modificato)

Mi fido:biggrin:

Infatti acquisterò a breve una primavera et3. Ne ho trovata una a poco prezzo (circa sul migliaio). Per fortuna il tizio che me l'ha venduta non era un intenditore.

E' da mettere a posto (sostituire gruppo termico, dare un'occhiata alla meccanica in generale, e da rifare la verniciatura sicuramente, penso sceglierò quell'azzurro del nuovo px: Me ne sono innamorato) ma conto di farcela senza spendere troppo entro settembre (quando potrò guidarla) dato che ho quasi tutto già a casa.

Altra cosa che mi pare di aver capito è che serve sempre una candela di scorta dietro, vero?

Modificato da Stefano Lavori
Inviato

Scegli un colore compatibile con l'anno/modello della vespa, te lo consiglio vivamente, non buttare via i soldi con colori diversi che non si sa mai...

E poi dopo non puoi nemmeno iscriverla al registro storico come mezzo d'epoca.

Inviato
Scegli un colore compatibile con l'anno/modello della vespa, te lo consiglio vivamente, non buttare via i soldi con colori diversi che non si sa mai...

E poi dopo non puoi nemmeno iscriverla al registro storico come mezzo d'epoca.

..esatto.. che poi magari un domani ti penti.. e non te la prendono nei registri storici.. per via del colore

  • 3 settimane dopo...

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...