evergreen Inviato 8 Novembre 2011 Segnala Inviato 8 Novembre 2011 Cosa pensate dei cerchi che possono montare pneumatici tubeless? Migliorano la sicurezza o non ha senso andare a complicarsi la vita? Per altro, (sto parlando di una px 200e) sono anche molto belli parlo di quelli neri con il profilo satinato. Voi li montate? Cita
cuccugiangiu Inviato 8 Novembre 2011 Segnala Inviato 8 Novembre 2011 Li monto io, sono molto belli e funzionali sicuramente la sicurezza ne giova, abbinati a dei buoni pneumatici sicuramente meglio Ciao Cita
sfiaccolone Inviato 12 Novembre 2011 Segnala Inviato 12 Novembre 2011 Li monto anche io, sono molto belli e funzionali, sono anche più sicuri perchè in caso di foratura la gomma non si sgonfia di colpo, ed inoltre lo pneumatico rimane un pelo più largo, a tutto vantaggio della stabilità. Sono anche molto facili da tenere puliti. Unico neo, dopo un po di tempo (i miei dopo circa un anno e mezzo) perdono un po la vernice nera... Cita
FranKesco Inviato 12 Novembre 2011 Segnala Inviato 12 Novembre 2011 Ma parlate di quelli in lega oppure di quelli in lamiera scootrs? Cita
Turbobestia Inviato 12 Novembre 2011 Segnala Inviato 12 Novembre 2011 Unico neo la Vernice? ummmmmmm ma non vi siete accorti che sono col canale da 2,50 e che quindi la gomma si abbassa e si allarga? e non vi siete accorti che sono decentrati di quasi 1,5cm e che quindi guidate con la vespa a sbalzo verso destra? Cita
sfiaccolone Inviato 12 Novembre 2011 Segnala Inviato 12 Novembre 2011 Ciao turbo, si infatti come ho scritto prima lo pneumatico rimane più largo. Per quanto riguarda il decentramento la differenza non si nota quasi guidando... Tra l'altro sei sicuro che siano spostati di 1,5? a me sembrava 1 cm... @frankesco: io parlavo di quelli in lega, li avevo presi da tonazzo appena erano usciti... Cita
Turbobestia Inviato 12 Novembre 2011 Segnala Inviato 12 Novembre 2011 la gomma larga se è nata larga ha un senso se è una 3.50/10 la carcassa si deforma e non lavora più come deve in più la gomma si scalina invece di mantenere il profilo tondo tende a diventare quadrato, in piu il disassamento è di 1,2cm esatti dop che hai fatto 4000km controlla in che punto si è consumata la gomma, vedrai che avrai consumato solo il lato sinistro, io li ho e li ho usati pure i pista... garantisco che il cerchio classico in fatto di guidabilità è 10000000000000000000 volte meglio Cita
greenratt^ Inviato 12 Novembre 2011 Segnala Inviato 12 Novembre 2011 Io ho preso i SIP tubeless in lega dopo che coi cerchi con camera d'aria stavo cadendo per avere bucato a soli 40 km/h(ho preso un rivetto buttato per strada da qualche testa di casso ed è letteralmente scoppiata la camera d'aria) ...il giorno prima mi ero fatto 150 km tutti a piu' di 90 all'ora ed ho pensato che se mi fosse successo in quel frangente forse non starei qui a scrivere. Il disassamento(sei sicuro che sia superiore al cm?? a me sembrava di soli pochi mm) io l'ho sentito appena salito in Vespa,tendeva a "cadere" a sinistra lasciando il manubrio, ma dopo una giornata non mi sembrava piu' nemmeno ci fosse. I SIP sono fatti molto bene,detto anche dal gommista che mi ha messo gli pneumatici. L'unica incognita, che mi ha detto sempre il gommista, sta nel fatto che secondo lui potrebbe essere molto difficile togliere i copertoni dai cerchi... ed un altro mio amico che fa il gommista nel varesotto mi ha confermato questo fatto perchè lui ci ha provato a togliere gli pneumatici dai cerchi SIP che gli ha portato un cliente...ma non ci è riuscito ed ha dovuto tagliare la gomma. Comunque se vuoi un consiglio prendi i tubeless.Tieni pero' conto del fatto che non sono omologati ed al pari di tutti gli aggeggi che montiamo sulle nostre Vespe non li potresti usare per strada. Cita
Turbobestia Inviato 12 Novembre 2011 Segnala Inviato 12 Novembre 2011 guarda fai presto a fare i conti: canale 2,50inc = 6.35cm canale 2,10inc = 5,33cm in più devi aggiungere 2mm dato dallo spessore del materiale dove appoggia il dado di fissaggio... Fidati che li ho usati con le 100/85/10 i cerchi sono molto belli ma sono decentratissimi, prova a montarli su una small e prova a metterci la gomma da 3.00... ciao ciao Turbo Cita
noplasticoni Inviato 12 Novembre 2011 Segnala Inviato 12 Novembre 2011 guarda fai presto a fare i conti:canale 2,50inc = 6.35cm canale 2,10inc = 5,33cm in più devi aggiungere 2mm dato dallo spessore del materiale dove appoggia il dado di fissaggio... Fidati che li ho usati con le 100/85/10 i cerchi sono molto belli ma sono decentratissimi, prova a montarli su una small e prova a metterci la gomma da 3.00... ciao ciao Turbo scusa turbo, da ex gommista mi permetto di intromettermi,, la larghezza del canale non influisce sullo spostamento , quello e' dalo dall ET o offset delmcerchio,. cioe'n se ho un cerchi canale 2,5 ed un cerchiocanale 5, con entrambi et -10 , tutti e due avranno il loro centro cerchio 10 mm all inteno rispetto al mozzo. Comunque hai ragionissimo a dire che la gomma lavora male, il 3.50 sta bene sul sul cerchio da 2.10 Cita
FranKesco Inviato 12 Novembre 2011 Segnala Inviato 12 Novembre 2011 scusa turbo, da ex gommista mi permetto di intromettermi,, la larghezza del canale non influisce sullo spostamento , quello e' dalo dall ET o offset delmcerchio,. cioe'n se ho un cerchi canale 2,5 ed un cerchiocanale 5, con entrambi et -10 , tutti e due avranno il loro centro cerchio 10 mm all inteno rispetto al mozzo.Comunque hai ragionissimo a dire che la gomma lavora male, il 3.50 sta bene sul sul cerchio da 2.10 Ed infatti visto che la maggiore larghezza di questi cerchi tubeless in lega da 2,5 pollici (sia SIP che FAItalia) è ottenuta tutta da un solo lato, esattamente dal lato ruota di scorta (del resto non potrebbe essere altrimenti perchè dal lato carter frizione spazio non ce ne è) essi hanno un offset diverso e quindi disassano la ruota. Se invece la maggiore larghezza fosse ripartita su entrambi i lati l'offset sarebbe uguale a quello dei cerchi originali e quindi niente disassamento: ma così non è. Anche per questo motivo io preferisco quelli in lamiera scootrs che non disassano. Cita
FranKesco Inviato 12 Novembre 2011 Segnala Inviato 12 Novembre 2011 X TURBO Hai notato quante discussioni ci sono sui cerchi tubeless per le nostre vespe? secondo me sarebbe un'ottima idea se in Pinasco pensaste di realizzare qualcosa in questo campo: un cerchio tubeless prodotto da un'azienda come la pinasco andrebbe a ruba e fugherebbe tutti i dubbi di che per una ragione o per un'altra non è convinto dalle attuali proposte di mercato... sarebbe un accessorio utilissimo per aumentare la sicurezza delle nostre vespe... Cita
Piewankel Inviato 12 Novembre 2011 Segnala Inviato 12 Novembre 2011 Non è così semplice risolvere il problema... pultroppo lo spazio è quello che è. Se il cerchio fosse fatto di acciaio, sarebbe più semplice in quanto gli spessori richiesti dal materiale per aver la giusta resistenza sarebbero nettamente inferiori rispetto a quelli richiesti dall'alluminio. Tempo fa avevo provato a buttar giù 2 disegni prendendo la balconata del canale standard di una gomma larga 90mm, gli spessori richiesti dall'alluminio e la conformazione del cerchio originale vespa... ed è uscito un bel casino perchè o da una parte o dall'altra ci sono alcuni mm che non vogliono starci... dovrei vedere se trovo ancora i disegni... Cita
Turbobestia Inviato 13 Novembre 2011 Segnala Inviato 13 Novembre 2011 Ciao FranKesco, Pinasco conosce il problema ed è già molto avanti... Cita
cuccugiangiu Inviato 13 Novembre 2011 Segnala Inviato 13 Novembre 2011 In effetti se mollo il manubrio tira un pò a sinistra ma è quasi ininfluente però la sicurezza e maggiore Cita
FranKesco Inviato 14 Novembre 2011 Segnala Inviato 14 Novembre 2011 In effetti se mollo il manubrio tira un pò a sinistrama è quasi ininfluente però la sicurezza e maggiore Mah, che sia ininfluente per la sicurezza ho qualche dubbio... Comunque ottima notizia da turbo, se ho ben capito Pinasco sta lavorando sui cerchi tubeless e sono convinto che quando usciranno saranno al top!! Turbo, si può avere qualche anticipazione su come saranno? Cita
cuccugiangiu Inviato 14 Novembre 2011 Segnala Inviato 14 Novembre 2011 Mah, che sia ininfluente per la sicurezza ho qualche dubbio...Comunque ottima notizia da turbo, se ho ben capito Pinasco sta lavorando sui cerchi tubeless e sono convinto che quando usciranno saranno al top!! Turbo, si può avere qualche anticipazione su come saranno? Certo la sicurezza è maggiore perche se ti si scoppia la camera d'aria a 90 kmh all'anteriore voglio vedere come resti in piedi mentre col tubless devi proprio tranciare la gomma per avere un effetto simile a me è successo a velocità minima con la camera d'aria e ti posso dire che n on è una bella sensazione figurati in marcia a 90 o 100 kmh_stomals_stomals_stomals Cita
pk_damiano_4hp Inviato 14 Novembre 2011 Segnala Inviato 14 Novembre 2011 di solito le camere d' aria non scoppiano senza motivo devono essere molto rovinate o montate male Cita
AlePx Inviato 14 Novembre 2011 Segnala Inviato 14 Novembre 2011 ci scandalizziamo per un cm di fuori asse quando abbiamo un motore da 30 kg tutto da una parte??? ma per favore Cita
FranKesco Inviato 14 Novembre 2011 Segnala Inviato 14 Novembre 2011 Certo la sicurezza è maggiore perche se ti si scoppia la camera d'aria a 90 kmhall'anteriore voglio vedere come resti in piedi mentre col tubless devi proprio tranciare la gomma per avere un effetto simile a me è successo a velocità minima con la camera d'aria e ti posso dire che n on è una bella sensazione figurati in marcia a 90 o 100 kmh_stomals_stomals_stomals Non mi sono spiegato: so benissimo che la sicurezza dei tubeless è enormemente superiore alle camere d'aria, ed è per questo che intendo montarli... si discuteva però di un'altra cosa: se il disassamento dei cerchi SIP o FAItalia (con la conseguenza che come tu stesso dici tira un po' sulla sinistra se molli il manubio) può essere tale da ridurre la stabilità già precaria della vespa... ad esempio in caso di frenata di emergenza sul bagnato... Cita
Davmen Inviato 14 Novembre 2011 Segnala Inviato 14 Novembre 2011 dop che hai fatto 4000km controlla in che punto si è consumata la gomma, vedrai che avrai consumato solo il lato sinistro la foto sotto l'ho fatta 5 minuti fà, quella gomma avrà non meno di 5000km... monto i cerchi SIP, la guidabilità è a mio parere la stessa dei cerchi standard e non ho più la camera d'aria che mi dà noie... Cita
Turbobestia Inviato 14 Novembre 2011 Segnala Inviato 14 Novembre 2011 Per ora non posso dire nulla almeno fino a che non è pronto lo stampo, però son sicuro che le sorprese che stiamo preparando per il 2012 saranno ancora più gustose di quelle che ho pubblicato dall'EICMA Cita
Piewankel Inviato 14 Novembre 2011 Segnala Inviato 14 Novembre 2011 uella uacca... ...dai dai... lavorate che siamo curiosi... e speriamo che tutta la concorrenza prenda la lena di pinasco ;-) Cita
pk_damiano_4hp Inviato 14 Novembre 2011 Segnala Inviato 14 Novembre 2011 La cosa che mi dispiace è che sia solo la Pinasco a muoversi... Cita
greenratt^ Inviato 14 Novembre 2011 Segnala Inviato 14 Novembre 2011 La cosa che mi dispiace è che sia solo la Pinasco a muoversi... No dai,Polini ci ha da poco sfornato il 208 in Alluminio! Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Sede ovale del manubrio🙏
Da Vittorio Veneto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Problema numero di telaio 1 2
Da Giordan, in Vespe & incartamenti
Vespa N ‘67 ruota da 9” e cambio 3m
Da Max_R, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Vespa GL del 1963 nasce solo colore Avorio?
Da Salvo C, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Vespa Px fatica a partire
Da Frejo, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini