Topspeed Inviato 10 Novembre 2011 Segnala Inviato 10 Novembre 2011 Allora ragassuoli, io mi sono letto un bel pò di discussioni ma a dire il vero non c'ho capito granchè. Dovrei acquistare un T5 dell'85 , teoricamente in regola con targa e documenti e a questo punto mi chiedevo se qualcuno potesse spiegarmi per bene i passi a dare per poter avere l'assicurazione ridotta e poter circolare tranquillamente. Ah in primis il passaggio quanto costa ? Poi, devo per forza iscrivermi a ASI o FMI per poter circolare ? Conviene iscriversi ai suddetti per avere l'assicurazione ridotta su una sola vespa o si trovano polize normali altrettanto convenienti ? Cita
GiPiRat Inviato 11 Novembre 2011 Segnala Inviato 11 Novembre 2011 Allora ragassuoli, io mi sono letto un bel pò di discussioni ma a dire il vero non c'ho capito granchè.Dovrei acquistare un T5 dell'85 , teoricamente in regola con targa e documenti e a questo punto mi chiedevo se qualcuno potesse spiegarmi per bene i passi a dare per poter avere l'assicurazione ridotta e poter circolare tranquillamente. Ah in primis il passaggio quanto costa ? Poi, devo per forza iscrivermi a ASI o FMI per poter circolare ? Conviene iscriversi ai suddetti per avere l'assicurazione ridotta su una sola vespa o si trovano polize normali altrettanto convenienti ? I costi per atto di vendita e registrazione del passaggio di proprietà al PRA, inclusa una marca da bollo da 14,62 euro che acquisterai per l'atto di vendita e l'aggiornamento del libretto, sono di circa 90 euro, se fai da te. L'iscrizione del veicolo al registroi storico ASI o FMI per poter circolare, dipende dalla tua residenza, quindi informati presso i vigili o comune o regione. In genere le assicurazioni hanno delle polizze agevolate per i veicoli storici, ma ce ne sono anche che hanno convenzioni direttamente con club o associazioni, anche se adesso è difficile trovarne. Devi fare una ricerca presso le agenzie della tua zona ed anche quelle online. Ciao, Gino Cita
Topspeed Inviato 11 Novembre 2011 Autore Segnala Inviato 11 Novembre 2011 Grazie infinite, ma se invece il passaggio lo faccio in agenzia più o meno quanto mi costa ? Per la circolazione sai mica com'è la situazione in liguria e veneto ? Poi le assicurazione che fanno polizze speciali per le storiche vorranno di sicuro l'attestato di storicità e quindi l'iscrizione ASI ecc. sbaglio ? Grazie in anticipo Cita
GiPiRat Inviato 11 Novembre 2011 Segnala Inviato 11 Novembre 2011 Grazie infinite, ma se invece il passaggio lo faccio in agenzia più o meno quanto mi costa ? Per la circolazione sai mica com'è la situazione in liguria e veneto ? Poi le assicurazione che fanno polizze speciali per le storiche vorranno di sicuro l'attestato di storicità e quindi l'iscrizione ASI ecc. sbaglio ? Grazie in anticipo Dipende dall'agenzia, contattane un paio e ti fai un'idea. No, non so com'è la situazione in Liguria e Veneto, ti consiglio di contattare i comuni che ti interessano. Per le polizze, non è detto, ti ripeto che ci sono convenzioni specifiche, prova a sentire qualche club. Ciao, Gino Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
marmitta vespa px 200 1982
Da Xone77, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Gioco tamburo anteriore
Da Nico522, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Foro camera di manovella
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
Sede ovale del manubrio🙏
Da Vittorio Veneto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini