Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato (modificato)

Ciao a tutti! Ho un px150 così configurato:

Pinasco 177 alluminio

Testa a candela centrale

Albero anticipato pinasco (di quelli nuovi, usciti quest'anno)

Tutti i raccordi e gli "allargamenti" del caso sui carter

Carburatore Dell'Orto phbh 28, che tengo carburato tendenzialmente grassoccio, senza esagerare, perchè faccio molti km ogni settimana anche d'inverno. getto max. 118, getto min. 55, polverizzatore av262, spillo conico x2 alla tacca di mezzo.

Ora, io uso in generale candele b8 schermate, ma tutte le volte che le smonto x darci un'occhiata sono piene di pallini di fusione, ieri addirittura mi si è "saldato" lo spazio nella candela mentre andavo...

Premetto che uso motul 710 e uso sempre benzina ad alto numero di ottani quindi mi sembra strano che siano scorie, anche xk smontando la testa è pulita...

è semplicemente la candela troppo calda o ci potrebbe essere dell'altro? xk non vorrei ritrovarmi col pistone bucato!

Inoltre la mia non è una configurazione estrema, è abbastanza classica, ma comunque il motore dovrebbe girare bello allegro... Invece il mio ha sempre patito in allungo... non dico che sembra che abbia un limitatore, però secondo me potrebbe allungare molto di più e invece dopo un po mura... potrebbe essere un problema legato alla centralina?? Grazie mille in anticipo per le risposte! ;)

Modificato da sfiaccolone
Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato
Nessuno che possa darmi un chiarimento? :(

Togli il volano e controlla l'anticipo. Assicurati che la tacca sia su IT. Da come dici, sembreresti molto anticipato di accensione.

P.S.: smagrisci un po' la carburazione, non avere paura. Col Polini 177 ed espansione SIP giro con con 3 punti di getto max in meno e con lo spillo x2 tutto abbassato e non ho fatto una scaldata... Senza contare che il fatto di murare ad alti giri può essere dovuto, non solo all'anticipo sbagliato,ma anche ad un getto max troppo grande.

Inviato

Si scusate, la marmitta è una la right, mi ero dimenticato!

La tacca è su it, ho anche provato a rispostarla come da originale x disperazione ma ovviamente peggiora! X quanto riguarda la carburazione provvederò a smagrirla, avevo immaginato che fosse legato a quello il problema della candela ma non ero sicuro... Xo con l'allungo non c'entra, l'ho provata anche più magra ma non cambia molto, secondo me è proprio una questione di anticipo... Però boh... :(

Inviato

L'anticipo su IT è perfetto. Forse quell'allungo che manca è proprio dato dalla marmitta JL che manca proprio di allungo. La JL la monto anch'io e allungo ne ho veramente poco. Che rapporti monti? Se non gli hai già montati, passa subito ai denti dritti Polini 23/64.

Inviato

I rapporti sono ancora i suoi ma i polini erano in previsione perchè ho rotto il parastrappi e devo riaprire il motore... In che misura cambiano le prestazioni con i 23/64?

Che marmitta potrei provare che mi dia un bell'allungo?

Comunque è da un po' di tempo che sto dietro alla Elven Research per la centralina programmabile a anticipo variabile ma niente... Invece ieri ero all'EICMA e son stato un po' a parlare coi tipi dello stand di ParmaKit, che mi hanno detto che possono vendere, oltre alla solita centralina con le curve preimpostate, anche una come la performex, con suo programmino per il pc, completamente programmabile..... Si prevede un bel lavoretto....

Inviato
I rapporti sono ancora i suoi ma i polini erano in previsione perchè ho rotto il parastrappi e devo riaprire il motore... In che misura cambiano le prestazioni con i 23/64?

Che marmitta potrei provare che mi dia un bell'allungo?

Comunque è da un po' di tempo che sto dietro alla Elven Research per la centralina programmabile a anticipo variabile ma niente... Invece ieri ero all'EICMA e son stato un po' a parlare coi tipi dello stand di ParmaKit, che mi hanno detto che possono vendere, oltre alla solita centralina con le curve preimpostate, anche una come la performex, con suo programmino per il pc, completamente programmabile..... Si prevede un bel lavoretto....

se la centralina la chiedevi a me, saresti già stufo di usarla!!

per i rapporti dd , usa i malossi, fischiano molto meno dei polini

Inviato

Ah ho letto ora che distribuisci le elven!!! Guarda il problema è che io ho scritto alla E.R. gia da parecchio, mi hanno risposto dopo molto tempo e oltretutto mi hanno detto che non possono mandarmi una singola performex, servirebbe un ordine più grande.... possibile?????? Se riuscissi a spedirmi una performex con tanto di programma per pc, cavetto e tutto, te ne sarei grato a vita!!!!

Inviato
Ah ho letto ora che distribuisci le elven!!! Guarda il problema è che io ho scritto alla E.R. gia da parecchio, mi hanno risposto dopo molto tempo e oltretutto mi hanno detto che non possono mandarmi una singola performex, servirebbe un ordine più grande.... possibile?????? Se riuscissi a spedirmi una performex con tanto di programma per pc, cavetto e tutto, te ne sarei grato a vita!!!!

basta chiedere, ti va bene una performex 2 , ultimo modello?

Inviato
smagrisci un po' la carburazione, non avere paura. Col Polini 177 ed espansione SIP giro con con 3 punti di getto max in meno e con lo spillo x2 tutto abbassato e non ho fatto una scaldata... Senza contare che il fatto di murare ad alti giri può essere dovuto, non solo all'anticipo sbagliato,ma anche ad un getto max troppo grande.

Mmmmmmm volevo smagrire proprio ora ma mi sono accorto che lo avevo già fatto, il getto max è 115 e il minimo 50... Non mi ricordavo di averlo già fatto... Cavolo.... non penso sia un bene smagrire ancora... :(

Inviato
I rapporti sono ancora i suoi ma i polini erano in previsione perchè ho rotto il parastrappi e devo riaprire il motore... In che misura cambiano le prestazioni con i 23/64?

Che marmitta potrei provare che mi dia un bell'allungo?

I 23/64 allungano il rapporto quindi ha una maggior velocità max e riesci a mantenere una velocità di crociera più alta senza sforzare troppo il motore. Ma questi rapporti mettili solo se tieni la JL. Se usi una marmitta da allungo questi rapporti risulteranno troppo lunghi e non riuscirai a tirare bene la quarta marcia. E a proposito di quarta marcia, io ti consiglio vivamente di procurarti la 4a del 125 e un po' più corta, in modo da avere meno salto da 3a a 4a.

Detto questo, se fossi in te, terrei la JL. Lascia perdere la marmitta da allungo, il Pinasco da il meglio di se a bassi giri. Senza contare che se non hai messo una campana frizione rinforzata, ad alti giri rischia di esplodere...

Per la carburazione, 50 di minimo è piccolo. Stai tra 52 e 55. 115 di max direi che è buono. Per il resto, se senti che quando acceleri tende un po' ingolfarsi o ha un po' di incertezza nel prendere giri, abbassa lo spillo di una tacca.

Inviato
io uso in generale candele b8 schermate

Gradazione perfetta. Però prova anche le Bosch o le Denso.

Premetto che uso motul 710

Ottimo olio

uso sempre benzina ad alto numero di ottani

Molto male. Quelle benzine speciali tipo V-Power sono ottime per i motori 4 tempi, ma terribili per i 2 tempi. Detergono troppo e per un 2 tempi ciò non è buono...

Inviato

Ah ok, allora provvedo subito col 54 che tanto l'ho gia in casa, perchè per il resto la carburazione sembra perfetta, non ha incertezze ecc... ma con i 23/64 poi non rischio di non tenere la quarta in salita? Comunque ho la frizione a sei molle col kit pinasco e l'anello di rinforzo saldato, quindi per quello non c'è problema... ;)

Inviato

Per quanto riguarda la v-power o simili... io sapevo migliorando la combustione evita problemi di battito in testa ecc, e che diluisce si un po la miscela, ma che usando un buon olio non dovrebbero esserci problemi...

Inviato
Per quanto riguarda la v-power o simili... io sapevo migliorando la combustione evita problemi di battito in testa ecc, e che diluisce si un po la miscela, ma che usando un buon olio non dovrebbero esserci problemi...

E' vero, più ottani e meno battito in testa. Ma su un cilindro come il Pinasco e l'anticipo giusto non hai problemi di battito. Risparmi e usa la benzina normale.

Inviato
Per fare le salite hai altre 3 marce no? La 4a la usi sul piano.

si ma di che salita parliamo??? Perchè un motore che in salita non tira la quarta è fatto male,come minimo nella scelta della rapportatura..

Inviato

si ma di che salita parliamo??? Perchè un motore che in salita non tira la quarta è fatto male,come minimo nella scelta della rapportatura..
abitando a ridosso dell'arco alpino, per me le salite son quelle che mi portano a 1400 metri d'altitudine...

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...