Grigno Inviato 18 Novembre 2011 Segnala Inviato 18 Novembre 2011 scusate ma apro l'ennesima discussione sull'olio da utilizzare nel cambio... Oggi mi sono fatto il mio solito giro con gli amici e ne ho approfittato per cercare l'olio del cambio per la vespa. Ho girato mezza bassa valsugana ma non ho trovato il benedetto sae30 minerale. Così sono andato in un negozio di uno che conosco che ha un negozietto di tuning, ricambi... e fa anche il meccanico e possiede un px. Gli chiedo l'olio del cambio e mi da sta bottiglia: MOTUL TRANSOIL EXPERT SAE10W40 che sul retro dice: lubrificante per moto 2 o 4 tempi con cambio separato dal motore e frizione a bagno d'olio integrata. Rinforzato con base estere. Alta viscosità (sae40) per una resistenza migliorata alle alte temperature. Studiato specificatamente per operare in severe condizioni. Lui ha sempre usato questo nel suo px e in tutte le vespe che ha visto e mi ha detto di fidarmi... Al limite se va male anticiperò la sostituzione della frizione di qualche mese Cita
volfarno145 Inviato 18 Novembre 2011 Segnala Inviato 18 Novembre 2011 (modificato) Quello va bene mettine circa 300g che è meglio un po di piu Modificato 18 Novembre 2011 da volfarno145 Cita
Grigno Inviato 19 Novembre 2011 Autore Segnala Inviato 19 Novembre 2011 per fortuna... dopo più di 20000 km la vespa si meritava un olio nuovo Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Vespa N ‘67 ruota da 9” e cambio 3m
Da Max_R, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Problema numero di telaio
Da Giordan, in Vespe & incartamenti
Info
Da Xone77, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa px 200 del 1978.
Da anfrea, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Punzonatura d'ufficio telaio per Vespa 50 Special "ritoccata
Da Luconius, in Vespe & incartamenti
Immagini