SexyLotus Inviato 24 Novembre 2011 Segnala Inviato 24 Novembre 2011 Ciao a tutti!Da un po di tempo ho nel box una 180 ss messa così così;il dubbio è il seguente:io sono per i conservati riuscirò a recuperarla questa o mi tocca riverniciarla?Ma sopratutto se secondo voi si recupera datemi consigli e aiuto!graziee!![ATTACH=CONFIG]51650[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]51651[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]51652[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]51653[/ATTACH] Cita
santolo Inviato 25 Novembre 2011 Segnala Inviato 25 Novembre 2011 sembrerebbe un'ottima base per un restauro conservativo,prima vernice? Cita
SexyLotus Inviato 25 Novembre 2011 Autore Segnala Inviato 25 Novembre 2011 Si è la sua originale, ha cambiato un po colore col tempo ovviamente ma è la sua originale...in diversi punti si vede il suo fondo nocciola!!... Non riesco a trovare il parafango originale per├│, quello montato era di un px... Cita
EMOZIONEINVESPA Inviato 27 Novembre 2011 Segnala Inviato 27 Novembre 2011 Si ma la cosa importante sono le pedane..metti qualche foto...se sono marce non ci fai nulla. Cita
SexyLotus Inviato 4 Dicembre 2011 Autore Segnala Inviato 4 Dicembre 2011 Le pedane sono assolutamente sane! La cosa che mi risulta un po difficile sarà trovare il parafango anteriore originale... Cita
Syrus Inviato 4 Dicembre 2011 Segnala Inviato 4 Dicembre 2011 sotto comè messa? per meva conservata assolutamente, una pulita a fondo e ti esce una vespa da urlo. il parafango già trovarlo è difficile, trovarlo conservato è un impresa..al max quando lo trovi lo vernici di rosso e poi lo fai "anticare"..chiedi al gsx.. non sabbiarla se è sana sarebbe un peccato! Cita
SexyLotus Inviato 6 Dicembre 2011 Autore Segnala Inviato 6 Dicembre 2011 no no guarda è sanissima niente ruggine e pedane sane! c'è della schifezza colata che si vede nella foto dietro che è durissima sembra resina, e poi l'altro grosso problema che è stato fatto un taglio a forma di triangolo nel tunnel, non so se l'avete notato... Cita
Syrus Inviato 8 Dicembre 2011 Segnala Inviato 8 Dicembre 2011 no.. prova a mettere un abella foto della pedana e magari un pò piu da vicino.. Cita
drea26 Inviato 29 Dicembre 2011 Segnala Inviato 29 Dicembre 2011 no no guarda è sanissima niente ruggine e pedane sane! c'è della schifezza colata che si vede nella foto dietro che è durissima sembra resina, e poi l'altro grosso problema che è stato fatto un taglio a forma di triangolo nel tunnel, non so se l'avete notato... ho visto da un meccanico un px con un foro nello scudo , diametro almeno 10 cm all'altezza delle frecce, li dal meccanico c'era anche il padrone del px che era venuto a informarsi su come procedeva il tagliando sulla sua vespa, gli ho chiesto a cosa serviva quel foro e mi ha risposto che l'ha fatto per passarci la catena e legare la vespa quando la parcheggia! Il mondo è pieno di teste di cazzo! Cita
sgnappa Inviato 24 Gennaio 2012 Segnala Inviato 24 Gennaio 2012 conservato. se le zone nere sulla pedana sono perlopiù sporco o morchia direi che il restauro conservativo si limita a trovare un parafango nuovo, verniciarlo con una tinta che si avvicini il più possibile al rosso vissuto della vespa, lucidare per bene tutta la carrozzeria, cambiare il fanale posteriore, rifoderare la sella e togliere quel fenomenale portapacchi-mesola-porta geranio. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
ET3 non parte dopo 2 anni ferma
Da Pietro_011, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Punzonatura d'ufficio telaio per Vespa 50 Special "ritoccata
Da Luconius, in Vespe & incartamenti
Vespa102dr non cammina
Da Piaggio vespa love, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Problema numero di telaio
Da Giordan, in Vespe & incartamenti
Modifica accensione 125 primavera originale
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini