bloch Inviato 28 Novembre 2011 Segnala Inviato 28 Novembre 2011 Ho già scritto in precedenza sul mio px che ogni tanto non partiva. Cioè, a volte partiva al primo colpo, a volte solo a spinta, a volte cambiando la candela. Un casino. Vi aggiorno: la porto dal meccanico, il quale mi dice di aver pulito il carburatore (e basta???. Sì a quanto pare). La vespa sembra non avere più problemi. Due giorni dopo, la accendo, ci faccio un giro, la parcheggio. Dopo mezz'ora provo a riaccenderla. Nisba. Dopo 10 minuti circa riprovo e parte, o meglio parte con affanno e facendo un bel po' di fumo. I giorni successivi tutto bene. Stamattina (ossia una settimana dopo essere andato dal meccanico), la accendo subito, soliti giri, parcheggio, la riprendo dopo 20 minuti. Niente, di nuovo. non si accendeva nemmeno a spinta. La porto a mano dal meccanico e dopo 5 minuti decido di riprovare e si accende, anche stavolta un po' a stento e facendo tanto fumo. Ora gliel'ho lasciata lì. Cosa c'è che non va? E secondo voi, il meccanico può pretendere ulteriori soldi? Cita
_kenzo Inviato 28 Novembre 2011 Segnala Inviato 28 Novembre 2011 per me si ingolfa,prova a sostituire lo spillo del galleggiante. costa circa 3 euro se fai da te,e qui trovi le guide.. Cita
bloch Inviato 28 Novembre 2011 Autore Segnala Inviato 28 Novembre 2011 Il meccanico mi ha appena detto che da loro si accende sempre e quindi non possono verificare cosa non vada. che due palle.... Cita
vins83 Inviato 29 Novembre 2011 Segnala Inviato 29 Novembre 2011 Fatti cambiare sto spillo conico, come detto sopra! Inoltre chiudi la miscela quando la fermi ? prova a chiuderla, anche se la fermi solo per 10 minuti, ok? poi facci sapere. Cita
massits Inviato 29 Novembre 2011 Segnala Inviato 29 Novembre 2011 quoto Vins83 e Kenzo. verifica pure che il getto del minimo sia pulito comunque sia se la candela pedivellando fa scintilla, significa che hai un problema di alimentazione.( benza insomma ) e almeno hai la certezza che è di soluzione piuttosto economica. Cita
bloch Inviato 30 Novembre 2011 Autore Segnala Inviato 30 Novembre 2011 (modificato) IL meccanico mi ha chiamato ora dicendo che potrebbe essere la bobina centralina (ho capito bene?, ero in treno e il telefono prendeva male). Sarebbe questa? BOBINA CENTRALINA ORIGINALE PIAGGIO VESPA PX PK HP COSA | eBay Il problema è che lui non è sicuro della cosa, anzi mi ha detto: la bobina costa 65€ (più 35 di manodopera) .Se il problema persiste si riprenderebbe la bobina e mi restituirebbe i soldi spesi (ma non della manodopera). Che devo rispondergli? Ciò che mi ha lasciato perplesso era la sua estrema insicurezza sulla fonte del problema. E' un tentativo, nulla di più. Modificato 30 Novembre 2011 da bloch Cita
EdoLoco Inviato 30 Novembre 2011 Segnala Inviato 30 Novembre 2011 Se la candela fa scintilla spedivellando, non dovrebbe essere un problema elettrico. Il rubinetto della benza lo chiudi quando ti fermi? anche per brevi soste intendo Cita
_kenzo Inviato 30 Novembre 2011 Segnala Inviato 30 Novembre 2011 cambia meccanico. 65 euro penso che non costi neanche al piaggio center. la manodopera ok,ma se non sa neanche dove mettere le mani,ritorna al punto 1. cambia meccanico. Cita
bloch Inviato 1 Dicembre 2011 Autore Segnala Inviato 1 Dicembre 2011 Si, avevo intenzione anche io di cambiare meccanico. Non chiudo il rubinetto quando mi fermo. Inizierò a farlo da domani e vi farà sapere. Cita
EdoLoco Inviato 1 Dicembre 2011 Segnala Inviato 1 Dicembre 2011 se le guarnizioni non fossero nuovissime, e se lo spillo fosse da cambiare, anche un breve sosta sul cavalletto basta per ingolfare il motore...poi ogni Vespa reagisce a modo suo, la mia la lascio anche a giornate a rubinetto aperto eppure si accende al primo colpo Cita
_kenzo Inviato 1 Dicembre 2011 Segnala Inviato 1 Dicembre 2011 Vai a comprare uno spillo al piaggio center,poi passo passo ti si spiega come fare. è roba da mezzore e con un cacciavite piano,uno a croce e/o una chiave di 8 fai da solo. Attrezzi che dovresti avere anche nella vespa di serie.. Cita
massits Inviato 2 Dicembre 2011 Segnala Inviato 2 Dicembre 2011 (modificato) quoto Kenzo, cambia meccanico, non fare il "pollo" scusa se mi permetto. la centralina la trovi anche a 1/3 del prezzo di quello che ti chiede, ma non è li il problema ( giusto per info : http://www.ebay.it/itm/BOBINA-CENTRALINA-ORIGINAL-PIAGGIO-VESPA-PX-125-150-200-/120742937646?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item1c1cd7042e ) ah.. non chiudi mai il rubinetto quando parcheggi, ecco una causa.. segui quanto detto da Kenzo Modificato 2 Dicembre 2011 da massits collegamento Cita
EMOZIONEINVESPA Inviato 2 Dicembre 2011 Segnala Inviato 2 Dicembre 2011 Quoto per lo spillo conico...lo fa anche a me!! 35 euri per la manodopera sono esageratissimi..puoi fartelo da solo! Cita
BiagezioPX Inviato 4 Dicembre 2011 Segnala Inviato 4 Dicembre 2011 rimango allibito...per smontare la centralina sono 2 viti a taglio: per farlo ci mette 3 forse 4 minuti e non più! se ti ha chiesto 35 euro per due minuti di lavoro allora si fa pagare il alvoro 1050 euro l'ora? il tuo problema è o lo spillo o la centralina che quando è rotta fa spengere la vespa all'improvviso poi quando si raffredda riparte ed ecco spiegato perchè da loro in officina siu accende... Cita
_kenzo Inviato 5 Dicembre 2011 Segnala Inviato 5 Dicembre 2011 Secondo me 35 euro di lavoro non sono molte per un officina regolare che paga le tasse e tutte le spese,dalle mie parti i meccanici costano più di 35 euro all'ora. Non è che si può pensare da chi ci lavora che si butti a fare una riparazione come se cambiasse le ruote ad un pit-stop di formula 1. E considerate che c'è anche la garanzia sulle riparazioni. Sono i 65 di una centralina che sono inspiegabili. Cita
EdoLoco Inviato 5 Dicembre 2011 Segnala Inviato 5 Dicembre 2011 ormai i meccanici fanno creste da gallo cedrone sui ricambi...alle volte vedo fatture con prezzi dei ricambi anche doppi al valore on line, dato per buono che questo sia il più basso. Cita
BiagezioPX Inviato 6 Dicembre 2011 Segnala Inviato 6 Dicembre 2011 Kenzo, hai ragione. Converrai con me però che smontare e rimontare una centralina è un lavoro davvero elementare e veloce! Cita
_kenzo Inviato 6 Dicembre 2011 Segnala Inviato 6 Dicembre 2011 è un lavoro elementare,ok. Ma qunto ci si impiega? Vuoi non metterci mezzora ? Uno che lo fà di mestiere non può ne prendere ricambi online ne fare le corse,io la penso così pur facendo tutto sa solo sulle due ruote e un bel pò anche sulle mie auto ormai da tanti anni.. Cita
patollino Inviato 11 Maggio 2013 Segnala Inviato 11 Maggio 2013 ormai i meccanici fanno creste da gallo cedrone sui ricambi...alle volte vedo fatture con prezzi dei ricambi anche doppi al valore on line, dato per buono che questo sia il più basso. occhio che quello che trovi su ebay è roba cinese di scarsa qualita Cita
massits Inviato 13 Maggio 2013 Segnala Inviato 13 Maggio 2013 su ebay non ci sono solo prodotti scarsi è una sciocchezza, ci sono venditori e venditori, sulla baya ci sono pure negozi ufficiali piaggio che vendono a prezzi più bassi che in negozio prodotti ufficiali Piaggio. e poi cosa pensate che piaggio faccia costruire tutti i suoi ricambi, a Pontedera ? Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Sede ovale del manubrio🙏
Da Vittorio Veneto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Consigli per gli acquisti
Vespa Px fatica a partire
Da Frejo, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Problema numero di telaio 1 2
Da Giordan, in Vespe & incartamenti
Cerco meccanico per Piaggio Cosa a Palermo o dintorni
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
Immagini