Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato (modificato)

Grazie per la segnalazione, che spero utile.

Eventuali considerazioni etiche non prescindano dalla conoscenza che lÔÇÖ autoriparazione* di motoveicoli senza aver presentato alcuna documentazione di inizio attività è pratica di utenti e moderatori anche di questo forum.

Sulla irreprensibilità e sulle capacità delle forze dellÔÇÖ ordine si è già ampiamente scritto; pazienza, buona volontà e fortuna siano compagne a chi si trovi nello status di derubato.

Cordialità.

*(sic)

Modificato da ABqualcosa
Inviato
Grazie per la segnalazione, che spero utile.

Eventuali considerazioni etiche non prescindano dalla conoscenza che lÔÇÖ autoriparazione* di motoveicoli senza aver presentato alcuna documentazione di inizio attività è pratica di utenti e moderatori anche di questo forum.

Sulla irreprensibilità e sulle capacità delle forze dellÔÇÖ ordine si è già ampiamente scritto; pazienza, buona volontà e fortuna siano compagne a chi si trovi nello status di derubato.

Cordialità.

*(sic)

a titolo personale posso garantirti che nel mio box non ci sono Vespa con i numeri di telaio cancellati e immagino altrettanto di quelle che ci sono nel tuo, giusto? Per l'ennesima volta fatico a comprendere la tua innata vena polemica.

Inviato
... Eventuali considerazioni etiche non prescindano dalla conoscenza che lÔÇÖ autoriparazione* di motoveicoli senza aver presentato alcuna documentazione di inizio attività è pratica di utenti e moderatori anche di questo forum.

Sulla irreprensibilità e sulle capacità delle forze dellÔÇÖ ordine si è già ampiamente scritto; pazienza, buona volontà e fortuna siano compagne a chi si trovi nello status di derubato ...

E questo che significa _???__???__???__???_ ???

Inviato

Forse ABqualcosa intendeva dire che anche se nel box/garage non sono presenti

Vespe con numero di telaio abraso ma Vespe in regola, le FdO possono tranquillamente

denunciare il meccanico (utente, moderatore, io e tanti altri) per illecita professione.

Tempo fa, qua da me, la Guardia di Finanza ha beccato uno di questi abusivi che

operava sulle minimoto e gli hanno sequestrato tutto il garage con annessi e connessi

con denuncia e 15000 euro di multa per, appunto, illecita professione e a nulla è valso

dire, da parte dell'abusivo, che era disoccupato, con figli, mutuo, ecc.ecc.....

Inviato

siccome la quasi totalità degli utenti si diletta in elaborazione e riparazione di vario ciarpame da che punto in poi si rientra ntra nella " autoriparazione* di motoveicoli senza aver presentato alcuna documentazione di inizio attività" ?

in soldoni se il mio amico mi porta una vespa da riparare possono rompermi le uova nel paniere?

certo se poi hai 50 vespe di 50 amici...

Inviato (modificato)

quale sia o se ci sia il confine legale non lo so, ma il confine reale tra hobby/tempo libero e attività imprenditoriale è abbastanza chiaro. personalmente, mai preso un soldo, eventualmente solo corrispettivi in libagioni. anzi, spesso c'ho rimesso pezzi e minuterie ("non avresti per caso uno spingidisco....?" "si, ce l'ho, ma non è un caso..."). così è difficile che la finanza abbia da ridire.

ovvio che telai senza numeri in garage non esiste, quello è proprio andare a cercarsela.

Modificato da anonimavespistits
Inviato

ma ben vengano i personaggi che ti sistemano le vespette nei garage....

non ci fossero loro uno dovrebbe andare dai "restauratori" da 70 euro all'ora.

direi che il conoscente che ti sistema la moto in garage per qualcosa di mancia oltre i pezzi è molto diverso da chi ha un magazzino con moto con i telai limati.....

Inviato (modificato)

chiunque può tenere 10.000 vespe nel proprio garage......... nessuno viene a contestarlo! l'importante è che nel caso di un'ispezione non vengano fuori vespe "senza documenti" o con matricola abrasa............ sì allora che son cazzi!

Ciao Marco

P.s.: ricordo a tutti che esiste da parte delle forze d'ordine una "legge o articolo" cioè l'onere della prova; sei tu a provare della provenienza lecita del bene e non la forza dell'ordine che in casi "gravi" può sequestrare a titolo preventivo il mezzo........ poi se mi provi che la provenienza è lecita, ti ritorna indietro......... _smile_

Modificato da ujaguarpx125
Inviato
Forse ABqualcosa intendeva dire che anche se nel box/garage non sono presenti

Vespe con numero di telaio abraso ma Vespe in regola, le FdO possono tranquillamente

denunciare il meccanico (utente, moderatore, io e tanti altri) per illecita professione.

Tempo fa, qua da me, la Guardia di Finanza ha beccato uno di questi abusivi che

operava sulle minimoto e gli hanno sequestrato tutto il garage con annessi e connessi

con denuncia e 15000 euro di multa per, appunto, illecita professione e a nulla è valso

dire, da parte dell'abusivo, che era disoccupato, con figli, mutuo, ecc.ecc.....

in questo caso però c'è stata una prova basilare......... cioè si è dimostrato che il proprietario del garage effettuava lavori o prestazioni in cambio di denaro...... è stato beccato sul fatto...(appostamento da parte della GDF su segnalazione o esposto da parte di terze parti)..... quindi risultato evasore e denunciato per illecita professione.......

Ciao Marco

Inviato

Il ragazzo olandese di cui si parla nell'articolo l'ho conosciuto quest'estate ad una manifestazione di un vespa club della zona ed è un apposto. Ho chiesto conferme su quello che si leggeva ad altre persone che lo conoscono, tra cui un ragazzo che era con lui al momento della visita delle FdO e la situazione reale è che le vespe senza numeri di telaio sono quelle preparate per l'uso in pista, che si vedono anche sullo sfondo nella foto, e per la professione abusiva si è conclusa nel nulla in quanto non si stava adoperando sui mezzi presenti nel garage. Insomma un po di montatura giornalistica.

Ciao. Clafo.

Inviato

ecco me lo sono chiesto sempre anch'io...

so che alterare la punzonatura di un mezzo iscritto al pra è una cosa molto brutta...

Ma tutti i vari mezzi da pista? i prototipi?

La mia pk pistaiola è intonsa.. ma se volessi montare l' MR2000 ho il phbe che casca giusto dove c'è il numero e andrebbe segato...

Inviato

non me ne intendo, ma se ho una Vespa da usare solo in pista che è senza documenti ma di provenienza lecita (radiata) che bisogno ho di cancellare i numeri di telaio? Per alleggerirla?

Sono mesi che cerco un PX "regolare" per mio figlio a un prezzo umano e se facessi meno lo schizzinoso su documenti e punzonature sospette ne avrei già il garage pieno... in compenso ogni tanto sui vari forum ogni tanto si legge di qualcuno a cui hanno svuotato il garage (vedi Roger)...

Inviato
Inviato
Un dubbio, se un veicolo è radiato, cioè non può circolare, non diventa un "pezzo di ferro?". Per la legge non ha più padrone, perciò.....

Sai che fino a ieri sera credevo anche io fosse così?

Spero di essere smentito.

Il D.Lgs. 149/2006 (G.U. 86 del 12.04.2006),in vigore dal 27 aprile 2006 compreso, introduce tre importanti novità:

- in caso di radiazione per demolizione occorre allegare il certificato di rottamazione rilasciato dal centro di raccolta ovvero dal rivenditore, concessionario, succursale etc.

- il veicolo deve essere radiato entro 30 giorni dalla data di emissione del certificato di rottamazione

- viene soppressa la radiazione di un veicolo ÔÇ£per circolazione definitiva ed esclusiva su area privataÔÇØ, operazione che quindi sarà possibile effettuare al PRA solo sino al prossimo 26 aprile 2006

Il Decreto Legislativo 149 del 23 febbraio 2006 (pubblicato sulla G.U. 86 del 12 aprile 2006), in vigore dal 27 aprile 2006 , è intervenuto a seguito di sollecitazione Comunitaria a modificare il decreto legislativo 209/2003 sulla rottamazione dei veicoli, poichè in alcune parti questÔÇÖultimo non recepiva puntualmente la Direttiva 2000/53/CE.

Sempre a seguito dei rilievi UE, viene soppressa del tutto, a far data dal 27 aprile p.v. compreso, attraverso un opportuno intervento sullÔÇÖarticolo 103 del Nuovo Codice della Strada, e questa disposizione pertanto vale per tutte le tipologie/categorie/classi di veicoli, ancorchè non comprese nel Decreto Legislativo 209/2003, la possibilità della radiazione per circolazione/conservazione in area privata. Non si ritiene possa invocarsi una siffatta ÔÇ£collocazioneÔÇØ come avvenuta prima del 27 aprile per poter effettuare anche successivamente a questa data la radiazione e, peraltro, è una considerazione su cui palesemente non conviene contare, operare pertanto in modo tale da presentare un eventuale radiazione per circolazione su area privata al più tardi entro il 26 aprile 2006. In altre parole dal 27 aprile la cancellazione dal PRA a richiesta sarà possibile solo con le causali ÔÇ£demolizioneÔÇØ, ÔÇ£distruzioneÔÇØ, o ÔÇ£definitiva esportazioneÔÇØ.

Inviato
Il ragazzo olandese di cui si parla nell'articolo l'ho conosciuto quest'estate ad una manifestazione di un vespa club della zona ed è un apposto.

Come la maggior parte di chi smanetta sui motori e sui telai, in questo ed in altri siti.

Inviato

comunque, sono attività al limite e lo sappiamo. se prendo 50 euri di "rimborso spese sbattimento" e "sentito ringraziamento" per aver chiuso il motore di un "amico", stò svolgendo attività di autoriparazione di motoveicoli senza aver presentato alcuna documentazione di inizio attività? direi di no, ma se le prendo 1 volta alla settimana? e una volta al giorno?

dubito che da qualche parte ci sia scritto quante 50 euro puoi incassare restando un hobbista. è questione di buon senso e prudenza, tua e delle forze dell'ordine, più ti spingi in là, più rischi. se non vuoi rischiare basta non farsi pagare e anche se uno è insoddisfatto, puoi sempre rispondergli "mi dispiace, ma non sono un meccanico". sopratutto, basta non avere materiale chiaramente illegale come un telaio senza numeri. che poi il tipo in questione sia uno a posto è sicuro ed è testimoniato da diversi vespisti doc e dispiace per lui. ciò non toglie che se la finanza controlla a me va bene, magari la prossima volta ci azzeccano e trovano qualcuno dei mezzi rubati e segnalati in questo sito.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...