Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

salve e scusate se vi rompo ancora le scatole, oggi ho comprato un blocco px 200e ho provato ad accenderlo sul cavalletto ed ho avuto dei problemi per fare arrivare la corrente alla candela , alla fine ho fatto i seguenti collegamenti: bianco rosso e verde alla bobina , invece il blu ed il nero li ho dovuti collegare insieme, questa cosa mi suona strana anche se poi il motore è partito. ora mi chiedo i tre fili sono andati alla bobina i restanti due li ho collegati insieme ma quando dovro montare questo motore sulla mia vbb1 i fili che accenderanno la luce il clacson ecc. quali sono? da dove li prendo....?

per cortesia qualcuno che mi speghi per filo e per segno come devo fare, mannaggia a me e quando ho deciso di fare sta boiata del motore 200 su la mia vbb

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

allora..

bianco rosso verde alla bobina.. al secondo verde della bobina filo rosso della vbb.

il blu e il nero sono la massa ( nero) e la fase ( blu)

compra un regolatore di tensione px..

attacchi il blu ad uno dei gialli del reg e il nero del motore al nero del reg..

dall'altro giallo fai uscire un filo che va al giallo e verde ( uniti) della vbb..

il nero lo colleghi al nero della vespa..

stacchi il claxon e il filo blu dello stop non lo usi...

così ti va quasi tutto ( a parte claxon e stop)

Per far funzionare anche loro il lavoro è lungo...

Inviato

grazie sei sempre molto esaustivo, ma scusa per lungo cosa intendi c'è molto altro da sapere...., ma se invece avedo a casa un volano e statore del ts , credi che la cosa potrebbe andare? questo per evitare tutte queste modifiche,

quando hai un minuto se non ti rompo le scatole mi potresti spiegare le altre modifiche necessarie per far funzionare anche claxson e stop, oppure se conosci un link dove posso guardare. ti ringrazio anticipatamente dellla risposta...

Inviato

il ts se non erro ha l'albero più piccolo del 200.. in pratica non monta sennò eri a cavallo lo collegavi paro paro a quello originale vbb..

praticamente devi :

modificare il devioluci

modificare il claxon

cambiare l'interruttore dello stop

rifare il collegamnto allo stop..

link ce ne sono.. poi te li cerco

Inviato

scusa che tipo di regolatore devo comprare ? a 3 o 5 fili .

scusami un'altra domanda:

come mai per far partire il motore sul cavalletto ho dovuto collegare il blu ed il nero insieme se no non mi dava corrente? che centrano!!!!

Altra domanda...

ho deciso di cambiare lo statore poichè abbastanza rovinato ed ho ordinato quello a 5 fili che mi ha detto il ricambista va' bene per tutti i tipi di px, pero' ho fatto caso che il codice del ricambio è diverso dal mio che è 990725 mentre quello che ho ordinato e 217866 i fili e l'ordine delle bobine mi sembrano uguali tu che ne pensi?

grazie per la pazienza.....

Inviato

regolatore tre fili..

stranissimo tu abbia dovuto collegare i due fili.. ma forse era interrotto uno dei due e l'altro faceva massa.. bho..

il 5 fili è quello std.. a volte cambiano i codici per un nonnulla.. tipo i watt erogati..

Inviato

Se il volano e lo statore sono di un TS seconda serie vanno bene, poichè l'albero è uguale, se sono di un prima serie no.

Da qualche parte avevo postato uno schema che avevo fatto per collegare alla GTR il blocco 200 con tutti i collegamenti, compreso claxon e stop, chissà se c'è ancora... (alla fine cambiano alcuni colori tra GTR e vbb1 ma il concetto è uguale per tutti i 6v)

Inviato

il volano del ts è come quello del px 1 serie ho visto che l'albero è delle stesse dimensioni lo statore ho visto avere tre o 4 fili almeno che qualcuno sia troncato, credo che comunque ci serva sempre il regolatore! anche uno mi ha parzialmente spiegato provo ad integrare... ora provo a cercare il tuo post grazie !

Inviato

Nessun regolatore, lo statore TS è 6 volt e il numero dei fili dovrebbe essere lo stesso della vbb1, cambiano, forse, alcuni colori.

Se ha 3 fili, blu nero e verde è uno statore PX prima serie ma a 12v.

Inviato

credo allora sia di un px 12v percio' stiamo da capo a dodici!!! scusa ma ho letto che oltre all'impianto elettrico ci sono modifiche da apportare all pedannia d'accensione , si posso fare senza aprire e cambiare l'ingranaggio, al limite a me potrebbe anche stare bene quella del px ma ci sta?

Inviato

forze diro' una cavolata , se metto lo statore della vbb con il volano sopra citato potrebbe andare? penso sicuramente di no perche' il volano e da 12 v o mi sbaglio?

Inviato

Come pedalina puoi lasciare quella del PX, se invece ti piace la forma dell'originale, siccome cambia la posizione del millerighe, hai 2 soluzioni, o apri e sostituisci l'ingranaggio a ventaglio d'avviamento o compri una pedalina speciale che fa SIP e forse qualcun'altro, per poter montare una pedalina di sembianze vecchie, sull'ingranaggio del PX.

P.S. Il max statore-volano non lo puoi fare.

Inviato

se trovi allora un accensione ts che monta non devi cambiare nulla...

la colleghi paro paro...

diepnde hak.. se monta le ruote da 8 sul motore 200 i freni sono lo stesso zero...

cmq io ho tamburo px dietro e danti forca gl... da mettersi le mani nei capelli.. per fortuna è agile e schivo sennò sai quanti cofani avrei centrato.

occhio che la ruota da 10 gs a volte batte nel parfango vbb..gli ingombri sono diversi. metti una molla più dura

Inviato

dimenticavo...

la pedivella vbb monta sul ventaglio px.. limi due dentini del millerighe della pedivella e la monti ruotata.. stringendo alla morte..

la mia regge un 177 da un paio d'anni...

Inviato (modificato)

grazie, infatti questa sera vedendo sul motore che ho sul banco ho notato che la pedivella entra bene ma risulta piu' in alto del normale, cosi come hai detto t<u l'abbasso di due righe e dovrebbe andare, mi chiedevo ma quella del px 200 ce la posso montare? perchè da un'occhiata mi sembra che potrebbe toccare sulle pedane

riguardo alla molla piu' dura davanti quale tipo intendi?

Modificato da jonco
Inviato

quella px la puoi montare.. al max batte filo filo nel cofano.. ma è bruttarella.

quella vbb è decisamente meglio.. magari quella rally che è più lunga sennò ti ci spezzi lo stinco per avviarla..

la vende la sip.. ora non ricordo ma è vnb più dura..

io monto molla originale e ammo indurito con olio più denso.. ma non è che migliori tanto. nelle frenate brusche tocca

Inviato

Occhio che la pedivella curva delle vecchie, anche se limi i denti nn riesci a montarla per via del perno che la stringe..a quel punto dovresti pure limare il millerighe dell'albero per montarla. Se monti quella px nn ci sn problemi, nn tocca da nessuna parte, ma la linea nn si addice molto al mezzo. Io ho cambiato la mezzaluna interna per poter montare la pedivella del gs 160. Altrimenti sip per 40€+spediz ti da quella curva tipo old da montare sul blocco px già adattata.. ma a vederla nn è un granchè esteticamente..

Ps: monta una leva lunga in ogni caso, perchè cn la corta vecchio stile il blocco px con anche un 180 qualunque farai fatica ad avviarlo.

Poi per la forcella se monti la ruota da 10 sulla forca vecchia, o cambi il mozzo(gt,gl etc) o monti la ruota piena del gs ...il risultato nn cambia, in frenata tocchi il parafango cn la gomma e dopo un pò deformi il parafango. Situazione peggiore se a ciò monti una molla rinforzata tipo stoffi's... la strada diventa un canvario, salti in aria ad ogni buca!!

Per esperienza diretta ti consiglio visto che devi metterci le mani ed è inverno, di montare una forca pk 125 o ultimo tipo con l'autocentrante, a cui adatti il parafango vnb.

Per il blocco vai di px, 12V fidati sn un'altro pianeta, specie se la usi di notte e sia per il regolatore di tensione che col motore pompato e 6v fulmini lampadine a gò gò.. Io avevo il blocco px prima serie, per l'impianto e fili no problem, ma lampadine e volts sn state una dannazione. Monta 12v, rifai qualche cavetto(nulla di impossibile), regolateore di tensione e via_ok1.

Ripeto, è un mio consiglio, c sn passato ed ho fatto tt le prove possibili, e ciò di cui sopra è la miglior configurazione possibile(per me s'intende)... Buon divertimento:cool:

Inviato

La pedivelal ci sta.. il dado entra a fatica ma forzandolo entra e poi basta tringerlo.. la monto da anni...

sul discorso forca concordo.. ti diverti come un matto con le buche.. e in velocità lo sterzo sia alleggerisce.. sopra i 110 vai in barca eeheheh

ho anch'io da parte una forca pk rush da montare.. ma tempo zero.. vedremo..

Inviato (modificato)

grazie dei consigli !! oltre a quello del pk 125 che è difficile da reperire quale ci posso mettere cosa intendi per ultimo tipo quella del px anni 90, oppure puo' andare quella del pk 50 rush xl n hp ? per metterci il parafango vbb che tipo di modifiche devo fare? su schooter help ho visto che su una vba hanno dovuto tagliare la battuta sul telaio per metterci la forca del pk , che a differenza della mia ha la battuta unica invece di due

grazie a tutti siete molto gentili e presenti in questa sezione di vespaonline.

Subito.it

Modificato da jonco

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...