dr. bones Inviato 11 Dicembre 2011 Segnala Inviato 11 Dicembre 2011 Salve e buongiorno sarò, spero a breve, proprietario di una vespa, da scegliere o una pk50 automatica o di una pk125 sempre automatica. Ora ho un problema, entrambe sono nel garage di un mio amico da 10 anni e sono ferme e lui me ne "regala" una a scelta. la pk50 è senza libretto di circolazione ma essendo targa vecchia ho letto in giro che basta fare la denuncia di smarrimento e poi presentarsi in motorizzazione per avere la targa nuova. Giusto? la pk 125 invece ha tutto in regola ma l'intestatario del libretto non è il mio amico, bensì un 87enne di pistoia irrintracciabile/morto? come dovrei fare per fare il passaggio di proprietà corretto? ho letto della Vendita tramite l'art. 2688 del C.C. da proprietario NON intestatario, secondo voi è corretto? P.S. la vespa 125 ha superato la revisione nel 2005 quindi è a posto per quello che riguarda demolizioni/furti/ecc... grazie a tutti per l'aiuto Cita
GiPiRat Inviato 11 Dicembre 2011 Segnala Inviato 11 Dicembre 2011 Salve e buongiorno sarò, spero a breve, proprietario di una vespa, da scegliere o una pk50 automatica o di una pk125 sempre automatica.Ora ho un problema, entrambe sono nel garage di un mio amico da 10 anni e sono ferme e lui me ne "regala" una a scelta. la pk50 è senza libretto di circolazione ma essendo targa vecchia ho letto in giro che basta fare la denuncia di smarrimento e poi presentarsi in motorizzazione per avere la targa nuova. Giusto? la pk 125 invece ha tutto in regola ma l'intestatario del libretto non è il mio amico, bensì un 87enne di pistoia irrintracciabile/morto? come dovrei fare per fare il passaggio di proprietà corretto? ho letto della Vendita tramite l'art. 2688 del C.C. da proprietario NON intestatario, secondo voi è corretto? P.S. la vespa 125 ha superato la revisione nel 2005 quindi è a posto per quello che riguarda demolizioni/furti/ecc... grazie a tutti per l'aiuto Io prenderei certamente la 125, ma solo se il tuo amico ha il CdP (certificato di proprietà) perchè, senza di quello, non è possibile fare la vendita, neanche tramite l'art. 2688. Ciao, Gino Cita
dr. bones Inviato 11 Dicembre 2011 Autore Segnala Inviato 11 Dicembre 2011 ah ecco serve il Cdp che non è il libretto di circolazione... e se lui fosse sprovvisto del Cdp e ci fosse solo il libretto non basta una sua dichiarazione che effettivamente ha la moto in uso da 10anni? Cita
GiPiRat Inviato 11 Dicembre 2011 Segnala Inviato 11 Dicembre 2011 ah ecco serve il Cdp che non è il libretto di circolazione... e se lui fosse sprovvisto del Cdp e ci fosse solo il libretto non basta una sua dichiarazione che effettivamente ha la moto in uso da 10anni? No. Serve il CdP e solo l'intestatario (o un erede diretto) può chiederne il duplicato al PRA. Ciao, Gino Cita
dr. bones Inviato 12 Dicembre 2011 Autore Segnala Inviato 12 Dicembre 2011 Grazie mille sei stato chiarissimo Cita
beta Inviato 2 Febbraio 2012 Segnala Inviato 2 Febbraio 2012 buongiorno, il mio problema è simile: sono in trattative per l'acquisto di una vespa con targa e libretto ma senza complementare. chi me la vende non è il proprietario intestatario che purtroppo è irrintracciabile, per cui si dovrebbe fare l'articolo. la mancanza del complementare è superabile o non c'è alcuna speranza di fare il passaggio? insomma, rinuncio all'acquisto? grazie tante Cita
GiPiRat Inviato 2 Febbraio 2012 Segnala Inviato 2 Febbraio 2012 buongiorno,il mio problema è simile: sono in trattative per l'acquisto di una vespa con targa e libretto ma senza complementare. chi me la vende non è il proprietario intestatario che purtroppo è irrintracciabile, per cui si dovrebbe fare l'articolo. la mancanza del complementare è superabile o non c'è alcuna speranza di fare il passaggio? insomma, rinuncio all'acquisto? grazie tante Ma hai fatto una visura al PRA o no? La vespa risulta regolarmente iscritta al PRA o radiata d'ufficio (o cos'altro)? Ciao, Gino Cita
beta Inviato 2 Febbraio 2012 Segnala Inviato 2 Febbraio 2012 è in regola, completamente in regola Cita
GiPiRat Inviato 2 Febbraio 2012 Segnala Inviato 2 Febbraio 2012 è in regola, completamente in regola Allora, o rintracciate l'intestatario (provato all'anagrafe?) oppure lasciala perdere! Ciao, Gino Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Restaurare vespa pk
Da Siverlack, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Elaborazione pk50 rush
Da Vesps, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
ET3 non parte dopo 2 anni ferma
Da Pietro_011, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Punzonatura d'ufficio telaio per Vespa 50 Special "ritoccata
Da Luconius, in Vespe & incartamenti
Vespa102dr non cammina
Da Piaggio vespa love, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini