Paletta Inviato 14 Dicembre 2011 Segnala Inviato 14 Dicembre 2011 Salve a tutti. Posseggo una vespa immatricolata nel 1965, ormai in garage da quasi 20 anni. Mi hanno chiesto di acquistarla, ma non so quanto possa valere. Sul libretto è indicato il modello "Vespa 90" con motore "V9A1M" a 3 marce. Il problema è che, malgrado sul manubrio ne siano indicate 3, in realtà ne possiede 4 e sul parafango posteriore c'e' una targhetta con su indicato "Vespa ET3 125". Per la valutazione a cosa devo fare riferimento quindi? Allego una foto. Ringrazio chiunque potrà essermi d'aiuto. Cita
Changing Inviato 15 Dicembre 2011 Segnala Inviato 15 Dicembre 2011 beh..molto probabilmente.. a fine anni 70 è stata "aggiornata" all et3 montando il motore 125 a 4 marce, magari controlla la sigla che potrebbe essere vmb1m.. per quanto possa valere in quelle condizioni non ne ho idea... Cita
Largo...Ciospe! Inviato 15 Dicembre 2011 Segnala Inviato 15 Dicembre 2011 Non ha più il colore originale ed è stata ampiamente rimaneggiata a partire dal motore 90 a 3 marce che vallo a trovare ora per passare alla sella, il manubrio con l'introvabile contachilometri tondo, il cavalletto, il fanale posteriore, la forcella, quasi sicuramente anche il serbatoio e il bauletto da PX! Messa così praticamente stai acquistando un telaio scipollato coi documenti (e magari è pure radiata d'ufficio) quindi non più di 500 €, se fosse col passaggio dentro anche meglio. Se ti spara di più digli che della Vespa originale non c'e' rimasto quasi più niente e il di più in questo contesto (tu stai comprando una Vespa 90, non una finta ET3) non ha nessun valore. Ciao FC Cita
Changing Inviato 15 Dicembre 2011 Segnala Inviato 15 Dicembre 2011 in effetti..il ripristino non è semplice... povera 90 il manubrio non è il suo? io dalla foto non riesco a capire.. Cita
Largo...Ciospe! Inviato 15 Dicembre 2011 Segnala Inviato 15 Dicembre 2011 (modificato) Rileggo ora che la Vespa è tua e che la devi VENDERE. Beh, purtroppo rimane il fatto che la Vespa ha ben poco di originale. A meno che non trovi uno che ha una 90 demolita con cui ricostruire attorno al tuo telaio una 90 regolare e che sia disposto a pagare qualcosa in più, pagare di più di quello che ho detto per un telaio e dei documenti con la prospettiva di spendere migliaia di € per rifare tutto da zero non ha senso, fanatici e pazzi a parte ovviamente. Ah, all'elenco possiamo aggiungere ammortizzatore anteriore, mozzo anteriore, cerchi chiusi. Ciao FC Modificato 15 Dicembre 2011 da Largo...Ciospe! Cita
Paletta Inviato 15 Dicembre 2011 Autore Segnala Inviato 15 Dicembre 2011 Grazie davvero per le rapide risposte. Immaginavo che fosse una specie d'ibrido. Del motore ricordo solo che, finchè l'ho usata, era una vera ciofeca. Il tizio che la vorrebbe acquista e rimette a nuovo di tutto, per cui penso possa valutare bene la situazione. Ho chiesto aiuto per capire da quale posizione poter trattare. Grazie ancora a tutti e buone scarrozzate! Cita
Changing Inviato 18 Dicembre 2011 Segnala Inviato 18 Dicembre 2011 Rileggo ora che la Vespa è tua e che la devi VENDERE. Beh, purtroppo rimane il fatto che la Vespa ha ben poco di originale. A meno che non trovi uno che ha una 90 demolita con cui ricostruire attorno al tuo telaio una 90 regolare e che sia disposto a pagare qualcosa in più, pagare di più di quello che ho detto per un telaio e dei documenti con la prospettiva di spendere migliaia di € per rifare tutto da zero non ha senso, fanatici e pazzi a parte ovviamente. Ah, all'elenco possiamo aggiungere ammortizzatore anteriore, mozzo anteriore, cerchi chiusi.Ciao FC ..che occhio...è vero Cita
_kenzo Inviato 21 Dicembre 2011 Segnala Inviato 21 Dicembre 2011 secondo me almeno un migliaio di euro li vale comuque. Ad occhio le modifiche fatte: -Manubrio -cassettino -ruote da 10 (forse la cosa più costosa) -colore Per il motore cerca la sigla dietro e guarda se è la sua. Se non fosse il suo motore originale questo è un motivo per svalutarla senza dubbio. Se lo fosse ed ha solo 4 merce conta poco secondo me. Diversi pezzi comunque li ha in comune con la V50 3 marce quindi tutta questa tragedia per torvare i pezzi non ce la vedo! E in ogni caso la V 90 è un pezzo raro,telaio e documenti hanno sempre un pò di valore. Certo no valgono un patrimonio ma qualcosa valgono! Cita
Largo...Ciospe! Inviato 22 Dicembre 2011 Segnala Inviato 22 Dicembre 2011 Non ho detto che sia una tragedia trovare i pezzi, motore a parte. Io parlo di soldi da tirare fuori. Ricordo che la 90 ha la cuffia in ferro e solo quella se deve comprarla a parte non si spende meno di 200 €. Solo che somma questo più quello più quell'altro alla fine vengono fuori un sacco di soldi, sempre che non si recuperino da un'altra 90 o simile. Ciao FC Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Vespa N ‘67 ruota da 9” e cambio 3m
Da Max_R, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Problema numero di telaio
Da Giordan, in Vespe & incartamenti
Info
Da Xone77, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa px 200 del 1978.
Da anfrea, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Punzonatura d'ufficio telaio per Vespa 50 Special "ritoccata
Da Luconius, in Vespe & incartamenti
Immagini