Salvo50l Inviato 23 Dicembre 2011 Segnala Inviato 23 Dicembre 2011 salve ragazzi premetto che mi sono scritto da pochissimo e quindi sono nuovo da queste parti avendo tre vespe nel mio magazzino ho deciso di far parte anche io nelvostro sito spero di trovarmi bene!!! Comunque vado al dunque spiegando il mio problema : ho comprato da poco una vespa cosa 1 del 1990, lo so e la vespa piu brutta che abbia mai fatto la PIAGGIO ma è pur sempre una vespa, il venditore mi ha detto che gli ha messo il pistone e quindi si trova ancora in rodaggio!!! Quello che mi chiedo è: all'inizio quando l'accendo e un po piu' su di giri e penso che sia normale essendo il tipo con l'aria automatica, poi quando riscalda diciamo chetieni i giri normali ma brodola un po' non prendendo subito i giri come se fosse ingolfata forse la carburazione grassa?? poi pero' quando riscalda comincia ad un tratto a salire di giri sola senza toccar niente e non riesce a tener piu' il mnimo nel senso che se non si accellera appensa si lascia l'accelleratore si spegne!! PREMETTO CHE NON CAPISCO MOLTO DI MECCANICA!! MA PUO' ESSERE CHE SIA SOLO UN PROBLEMA DI CARBURAZIONE?? MAGARI FATTA GRASSA PER IL PERIODO DI RODAGGIO FATTA DAL MECCANICO DEL MIO VENDITORE?? AIUATEMIIIII GRAZIEEEE IN ANTICIPO. Cita
Salvo50l Inviato 25 Dicembre 2011 Autore Segnala Inviato 25 Dicembre 2011 ma non ce nessuno che passa da queste parti e mi possa aiutare Cita
Salvo50l Inviato 29 Dicembre 2011 Autore Segnala Inviato 29 Dicembre 2011 salve ragazzi premetto che mi sono scritto da pochissimo e quindi sono nuovo da queste parti avendo tre vespe nel mio magazzino ho deciso di far parte anche io nelvostro sito spero di trovarmi bene!!! Comunque vado al dunque spiegando il mio problema : ho comprato da poco una vespa cosa 1 del 1990, lo so e la vespa piu brutta che abbia mai fatto la PIAGGIO ma è pur sempre una vespa, il venditore mi ha detto che gli ha messo il pistone e quindi si trova ancora in rodaggio!!! Quello che mi chiedo è: all'inizio quando l'accendo e un po piu' su di giri e penso che sia normale essendo il tipo con l'aria automatica, poi quando riscalda diciamo chetieni i giri normali ma brodola un po' non prendendo subito i giri come se fosse ingolfata forse la carburazione grassa?? poi pero' quando riscalda comincia ad un tratto a salire di giri sola senza toccar niente e non riesce a tener piu' il mnimo nel senso che se non si accellera appensa si lascia l'accelleratore si spegne!! PREMETTO CHE NON CAPISCO MOLTO DI MECCANICA!! MA PUO' ESSERE CHE SIA SOLO UN PROBLEMA DI CARBURAZIONE?? MAGARI FATTA GRASSA PER IL PERIODO DI RODAGGIO FATTA DAL MECCANICO DEL MIO VENDITORE?? AIUATEMIIIII GRAZIEEEE IN ANTICIPO. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Sede ovale del manubrio🙏
Da Vittorio Veneto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Problema numero di telaio
Da Giordan, in Vespe & incartamenti
Vespa N ‘67 ruota da 9” e cambio 3m
Da Max_R, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Vespa GL del 1963 nasce solo colore Avorio?
Da Salvo C, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Sospensione per vespa GTS 250 ie
Da wuolker, in Vespe Automatiche
Immagini