Grigno Inviato 4 Gennaio 2012 Segnala Inviato 4 Gennaio 2012 Ciao a tutti. posseggo un px del 78 con quasi 21.000 km tutto originale come è uscito dalla Piaggio. Da quando l'ho comprato quest'estate ho notato 2 problemi che si manifestano qualche volta. Il primo riguarda la pedalina d'accensione: alcune volte (rarament eper fortuna) capita che spingo verso il basso per accendere ma "salta" come se non ingranasse qualcosa e fa un rumore metallico. Cosa può essere? Qualcosa di grave? Il secondo invece riguarda il cambio: qualche volta inserisco la seconda e quando il motore entra in coppia la marcia esce e devo reinserirla..Leggendo le varie discussioni ho pensato alla crocera, ma in quei casi la marcia da quello che ho capito poi rientra ed è un problema che si presenta in tutte le marce, a me invece solo in seconda qualche volta. Grazie a tutti. Cita
vespafisio Inviato 4 Gennaio 2012 Segnala Inviato 4 Gennaio 2012 ciao grigno, per quanto riguarda il cambio secondo me prima di pensare al peggio(cioè alla crocera)prova a registrare le trasmissioni flessibili controllando già che ci sei anche lo stato di usura dei cavetti e valutando (se necessario)l'ipotesi di rinnovarli, sai in previsione di usare il mezzo nella bella stagione....è bene che tutto sia a posto! per l'avviamento innanzi tutto controlla se c'è olio nella coppa cambio a sufficienza e vedi se lo stacco della frizione durante l'uso della vespa è regolare oppure no. Cita
Grigno Inviato 5 Gennaio 2012 Autore Segnala Inviato 5 Gennaio 2012 Ciao vespafisio grazie per la tua risposta. Per quanto riguarda la registrazione del cambio mi rivolgerò a qualcuno di più esperto perchè io non saprei neanche da dove cominciare... l'olio del cambio invece l'ho sostituito da un mese circa perchè il vecchio proprietario non lo aveva mai sostituito e adesso che mi ci fai pensare mi sembra che dopo la sostituzione dell'olio sia successo solo una volta il problema alla pedalina... la frizione l'ho un po' registrata e funziona ancora discretamente (a detta di più esperti)... Comunque dopo essere andato a lavorare la prossima estate aveva messo in programma un restauro generale con forse anche riverniciatura Cita
kl01 Inviato 5 Gennaio 2012 Segnala Inviato 5 Gennaio 2012 (modificato) cmq 21.000 km sono già un chilometraggio critico nei PX ante arcobaleno, quelle crocere duravano mediamente circa 25.000 km, qualcosa di più, qualcosa di meno; il fatto che succeda con la seconda non dice molto, di solito proprio quella è la prima marcia che comincia a saltare, poi comincia anche a farlo in terza. Quando sarà l'ora della sostituzione della crocera, cambia anche l'ingranaggio dell'avviamento, è quello lì che scappa; magari potrebbe durare un altro pò, però non costa tanto e per la sostituzione devi fare lo stesso lavoro di smontaggio che si fa per la crocera, per cui ... una volta che apri il motore puoi sostituire crocera e ingranaggio avviamento. Modificato 5 Gennaio 2012 da kl01 Cita
_kenzo Inviato 5 Gennaio 2012 Segnala Inviato 5 Gennaio 2012 Consordo con quanto detto da kl01,e aggiungo di smontare il selettore del cambio esterno e verificare se il perno/braccetto che innesta nel perno corociera ha preso gioco. Non è una cosa di cui sempre si tiene conto,ma può fare risparmiare parecchio lavoro! Se sgrana un pò e il cambio migliora lascia fare,ma se anche il cambio ha problemi apri e sostiuisci la crociera (e controlla il gioco cambio) e l'ingranaggio che fà presa nel quadruplo quando dai di pedivella.. Cita
Grigno Inviato 6 Gennaio 2012 Autore Segnala Inviato 6 Gennaio 2012 grazie a tutti per i consigli... bè da quello che ho capito per ora non è niente di preoccupante dovrei arrivare alla prossima estate... non sono esperto di meccanica al massimo arrivo a pulire il carburatore quindi questi lavori me li farò fare... il selettore intendete smontarlo tutto o solo aprire il coperchietto? quello lo apro spesso per ingrassare e per rimettere il finale del cordino al suo posto perchè spesso si sposta e unito al freddo mi rende il cambio abbastanza duro... Cita
kl01 Inviato 6 Gennaio 2012 Segnala Inviato 6 Gennaio 2012 se ti può essere utile nella mia firma ci sono un paio di link, se fai click sul "Così!" del motore 225 vedi il rimontaggio, seguendo gli step al contrario hai una specie di manualetto per lo smontaggio. Cita
Grigno Inviato 7 Gennaio 2012 Autore Segnala Inviato 7 Gennaio 2012 ok ci darò un'occhiata per curiosità... ma come faccio a trovare sti link? non li trovo... Cita
kl01 Inviato 7 Gennaio 2012 Segnala Inviato 7 Gennaio 2012 http://www.vespaonline.com/vbulletin/forum-principale/forum-volenterosi/11684-motore-200-my-montaggio-completato.html http://www.vespaonline.com/vbulletin/elaborazioni-telai-grandi-px-pe-rally-ts-sprint-ecc-ecc/62483-polini-177-lets-start.html purtroppo l'evoluzione del forum e delle varie versioni della piattaforma su cui gira rendono a volte per qualche tempo non visibili le foto; c'è chi con notevole impegno e fatica ha trasformato la discussione in una guida, che è anche la forma più corretta per esporla. Puoi fare il download da VOL in pdf, la trovi qui: Guida Motore PX - Downloads - Forum Vespaonline Cita
Grigno Inviato 9 Gennaio 2012 Autore Segnala Inviato 9 Gennaio 2012 grazie kl01 bellissimo il download... ho anche visto come è l'ingranaggio dell'avviamento... peccato non essere capace di fare sti lavori... Cita
kl01 Inviato 9 Gennaio 2012 Segnala Inviato 9 Gennaio 2012 pian pianino tutti ci si può arrivare ... e i forum aiutano! Cita
Grigno Inviato 11 Gennaio 2012 Autore Segnala Inviato 11 Gennaio 2012 bè grazie di tutti i consigli allora Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Vespa N ‘67 ruota da 9” e cambio 3m
Da Max_R, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Problema numero di telaio
Da Giordan, in Vespe & incartamenti
Info
Da Xone77, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa px 200 del 1978.
Da anfrea, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Punzonatura d'ufficio telaio per Vespa 50 Special "ritoccata
Da Luconius, in Vespe & incartamenti
Immagini