alessio93 Inviato 18 Gennaio 2012 Segnala Inviato 18 Gennaio 2012 Salve a tutti, ho la necessita' di avere alcune informazioni per richiedere correttamente alla piaggio il certificato di origine e la scheda tecnica delle mie vespe (1 radiata e 1 demolita ). Il sito si prefigura con 4 opzioni : 1-Certificato+scheda tecnica (42euro) 2-Certificati di origine (30euro) 3-Dichiarazioni 4-Schede tecniche omologative(20euro) Secondo la vostra esperienza scegliendo l'opzione 1 faccio una scelta corretta o devo scegliere la 2 e la 4 Fiducioso in un vostro riscontro ringrazio anticipatamente Ale Cita
t5 Inviato 18 Gennaio 2012 Segnala Inviato 18 Gennaio 2012 Ciao, io un paio di anni fà ho avuto la necessità di far correggere dei dati trascritti male sul libretto di una Vespa del 1960 (libretto rifatto probabilmente causa smarrimento o distruzione nel 1969) e per fare ciò è stata sufficiente la scheda tecnica omologativa (opzione 4). Probabilmente nel tuo caso occorre anche il certificato d'origine (quindi opzione 1), ma solo per la demolita in quanto ovviamente priva di ogni documento, mentre invece per la radiata che io sappia non dovresti aver bisogno di nulla. Cita
alessio93 Inviato 19 Gennaio 2012 Autore Segnala Inviato 19 Gennaio 2012 ciao , grazie mille per la delucidazzione ... inoltre guardando la visura della mia vespa vnb2t (quella radiata) mi sono accorto che hanno sbagliato a scrivere il numero di telaio inverrtendo lo 0 con l'1 cioè al posto di partire con lo 0 e seguirecon i numeri 13ecc parte con il numero 1 e segue con 0 ... Secondo si creeranno problemi una volta che avvio le pratiche per rimetterla su strada Cita
alessio93 Inviato 19 Gennaio 2012 Autore Segnala Inviato 19 Gennaio 2012 grazie atutti per la disponibilità Cita
t5 Inviato 19 Gennaio 2012 Segnala Inviato 19 Gennaio 2012 Se è solo radiata però dovresti avere il libretto. Almeno lì è corretto il numero di telaio? Se è così e la visura è ancora tramite il vecchio foglio dell'Automobile club d'Italia (quello dell'epoca ancora scritto a mano), puoi sperare di non avere grossi problemi, in quei tempi con quel sistema ogni tanto capitava che scrivessero qualche "castronata" e non dovrebbero avere difficoltà a riconoscerla e correggerla. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
ET3 non parte dopo 2 anni ferma
Da Pietro_011, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Punzonatura d'ufficio telaio per Vespa 50 Special "ritoccata
Da Luconius, in Vespe & incartamenti
Vespa102dr non cammina
Da Piaggio vespa love, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Problema numero di telaio
Da Giordan, in Vespe & incartamenti
Modifica accensione 125 primavera originale
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini