giaggio Inviato 28 Gennaio 2012 Segnala Inviato 28 Gennaio 2012 io ne ho presa una il mese scorso a 250 euro Cita
vespafisio Inviato 28 Gennaio 2012 Segnala Inviato 28 Gennaio 2012 bella castagna ha preso dietro!! per il manubrio dalle mie parti(marche) un bravissimo artigiano per una 50 di euro mi ha sabbiato completamente il pezzo e saldato la parte rotta senza che gli fornizzi il pezzo mancante, tramite saldatura alluminio però amico, la vespa in foto ha fatto d'avvero il bello e cattivo tempo (soprattutto il cattivo)! Cita
nico.vespa Inviato 28 Gennaio 2012 Autore Segnala Inviato 28 Gennaio 2012 io ne ho presa una il mese scorso a 250 euro da restaurare ?? Cita
giaggio Inviato 28 Gennaio 2012 Segnala Inviato 28 Gennaio 2012 da restaurare ?? si da restaurare; quello che ti posso consigliare è di cercare con il passaparola, internet è buono solo per i ricambi ormai Cita
nico.vespa Inviato 28 Gennaio 2012 Autore Segnala Inviato 28 Gennaio 2012 ok =) grazie per il consiglio .. quali sono le vespe 50 che valgono "di piu" ?? insomma le piu rare diciamo Cita
giaggio Inviato 28 Gennaio 2012 Segnala Inviato 28 Gennaio 2012 la prima serie con carter piccolo, che la riconosci perche ha la pacchetta laterale del motore più piccola di quelle usuali..prodotta nel 63-64 rara lo è anche la special elestart Cita
nico.vespa Inviato 28 Gennaio 2012 Autore Segnala Inviato 28 Gennaio 2012 la prima serie con carter piccolo, che la riconosci perche ha la pacchetta laterale del motore più piccola di quelle usuali..prodotta nel 63-64rara lo è anche la special elestart che differenza c'e tra la special normale e la elestart?? Cita
giaggio Inviato 28 Gennaio 2012 Segnala Inviato 28 Gennaio 2012 la elestart ha l avviamento elettrico e non ha la pedivella.. la si riconosce subito perchè ha lo sportello anche nella parte sinistra, da dove si accede alle batterie ed all impianto elettrico dell accensione Cita
nico.vespa Inviato 28 Gennaio 2012 Autore Segnala Inviato 28 Gennaio 2012 penso che andro a cercare la L del 63 sportellino piccolo sabato vado ad un capannone sperando di trovarla =) Cita
giaggio Inviato 28 Gennaio 2012 Segnala Inviato 28 Gennaio 2012 quella del 63 non è una L! la L è la L quella del 63 è la prima serie del 50 di 50ini ne sono stati fatti vari modelli: 50 prima serie, 50 unificata, 50 L, 50 R, 50 special 3 marce, 50 special elestart, 50 special 4 marce...poi per il mercato estero anche la 50ss Cita
nico.vespa Inviato 28 Gennaio 2012 Autore Segnala Inviato 28 Gennaio 2012 quella del 63 non è una L!la L è la L quella del 63 è la prima serie del 50 di 50ini ne sono stati fatti vari modelli: 50 prima serie, 50 unificata, 50 L, 50 R, 50 special 3 marce, 50 special elestart, 50 special 4 marce...poi per il mercato estero anche la 50ss non ho capito niente !! cosa intendi per la Lè la L quella del 63 ?? Cita
giaggio Inviato 28 Gennaio 2012 Segnala Inviato 28 Gennaio 2012 che la L è un modello quella del 63 è un altro! non esiste una L del 63 Cita
nico.vespa Inviato 28 Gennaio 2012 Autore Segnala Inviato 28 Gennaio 2012 an e come si chiama quella del 63 ?? Cita
giaggio Inviato 28 Gennaio 2012 Segnala Inviato 28 Gennaio 2012 non ha un nome specifico.. viene chiamata "prima serie" o "con sportellino piccolo" Cita
nico.vespa Inviato 28 Gennaio 2012 Autore Segnala Inviato 28 Gennaio 2012 non ha un nome specifico..viene chiamata "prima serie" o "con sportellino piccolo" ok cerchero quella allora Cita
vespafisio Inviato 28 Gennaio 2012 Segnala Inviato 28 Gennaio 2012 vespa 50 modello 63 ed elestart sia 4 che 5 bulloni. Cita
Largo...Ciospe! Inviato 28 Gennaio 2012 Segnala Inviato 28 Gennaio 2012 intanto che aspetto i numeri di telaio vi posto altre foto [ATTACH=CONFIG]52034[/ATTACH] [ATTACH=CONFIG]52035[/ATTACH] [ATTACH=CONFIG]52036[/ATTACH] [ATTACH=CONFIG]52037[/ATTACH] Un'altro cretino che dovrebbe prendere 650 calci in culo... Ciao FC Cita
giaggio Inviato 29 Gennaio 2012 Segnala Inviato 29 Gennaio 2012 vespa 50 modello 63 ed elestart sia 4 che 5 bulloni. questa dei 5 e 4 bulloni non la conoscevo, di che si tratta? Cita
Changing Inviato 29 Gennaio 2012 Segnala Inviato 29 Gennaio 2012 non lo so neanche io....forse parla dei bulloni dei cerchi? prima serie da 9 e poi da 10?? boh Cita
giaggio Inviato 29 Gennaio 2012 Segnala Inviato 29 Gennaio 2012 potrebbe essere, anche se io sapevo che erano solo con i cerchi da 9 con 4 attacchi al mozzo Cita
nico.vespa Inviato 18 Febbraio 2012 Autore Segnala Inviato 18 Febbraio 2012 ho trovato questa vespa e del 71 il libretto c' e e funziona in tutto [ATTACH=CONFIG]52251[/ATTACH] [ATTACH=CONFIG]52252[/ATTACH] [ATTACH=CONFIG]52253[/ATTACH] Cita
nico.vespa Inviato 18 Febbraio 2012 Autore Segnala Inviato 18 Febbraio 2012 ho trovato questa vespa e del 71 il libretto c' e e funziona in tutto [ATTACH=CONFIG]52251[/ATTACH] [ATTACH=CONFIG]52252[/ATTACH] [ATTACH=CONFIG]52253[/ATTACH] vuole 700 euro secondo voi va bene ?? Cita
giaggio Inviato 18 Febbraio 2012 Segnala Inviato 18 Febbraio 2012 mmm verniciata da montata...la pedana da quel che si vede in foto non mi convince... e poi sembra che abbia la forcella storta o comunque il parafango troppo messo in avanti riesci ad avere altre foto? Cita
nico.vespa Inviato 18 Febbraio 2012 Autore Segnala Inviato 18 Febbraio 2012 faro il possibile per averne altre pero mi devi dire come hai fatto a dire che e verniciata da montata .. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Vespa non ne vuole sapere di funzionare...
Da Michael15, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Taggato come:
Elaborazione pk50 rush
Da Vesps, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
ET3 non parte dopo 2 anni ferma
Da Pietro_011, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Punzonatura d'ufficio telaio per Vespa 50 Special "ritoccata
Da Luconius, in Vespe & incartamenti
Vespa102dr non cammina
Da Piaggio vespa love, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini