ricbrusa Inviato 27 Gennaio 2012 Segnala Inviato 27 Gennaio 2012 Ho terminato il restauro della 50 special, ma un particolare mi fa impazzire: il ribattino che dovrebbe fissare lo sportello del bloccasterzo sembra piccolo rispetto alla sua sede (e anche corto?) e tentando di ribatterlo non succede nulla! Il ricambista giura di non avere altre misure per la special (del 78). Qualcuno sa aiutarmi?? Cita
vespafisio Inviato 28 Gennaio 2012 Segnala Inviato 28 Gennaio 2012 è lo stesso per primavera e primissimi modelli et3, è un ribattino piccolo e corto che parte leggermente allargato e una volta che lo inserisci si stringe e permette la rotazione del parapolvere senza farlo staccare. lungo circa 1 cm, 1,5. Cita
sartana1969 Inviato 28 Gennaio 2012 Segnala Inviato 28 Gennaio 2012 se lo sportello del bloccasterzo è quello del tipo a goccia (e si fissa con 1 solo ribattino con ranella ondulata sotto la testa del ribattino) è facile che ne sia stata trapanata la sede. esistono 3 misure di quel ribattino - se il tuo è piccolo basta prendere la misura media o grande Cita
sartana1969 Inviato 28 Gennaio 2012 Segnala Inviato 28 Gennaio 2012 non ha la funzione di parapolvere quello sportello: se così fosse perchè nella special e ultima serie ed ET3 la toppa della serratura non è mai protetta? Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Sede ovale del manubrio🙏
Da Vittorio Veneto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Problema numero di telaio
Da Giordan, in Vespe & incartamenti
Vespa N ‘67 ruota da 9” e cambio 3m
Da Max_R, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Vespa GL del 1963 nasce solo colore Avorio?
Da Salvo C, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Sospensione per vespa GTS 250 ie
Da wuolker, in Vespe Automatiche
Immagini