grego27 Inviato 27 Gennaio 2012 Segnala Inviato 27 Gennaio 2012 salve, ieri ho montato il cilindro del mio p150x appena rettificato a 58,4 con accoppiato un pistone asso-werke, il problema è che lo spinotto non entrava nella sua sede sul pistone nemmeno da smontato, ho pulito tutto, ho abbondantemente lubrificato, ma lo spinotto entrava di mezzo centimetro e poi si bloccava. nemmeno col pistone in mano picchiando lo spinotto su una piccola incudine entrava del tutto, entrava quel mezzo centimetro e poi dovevo picchiare di brutto per farlo entrare un altro po' e non arrivava neanche fino in fondo. ho provato di tutto: svitol, scaldare il pistone, ma lo spinotto non entrava nemmeno a morire, alla fine tra il picchiare da una parte e dall' altra la sede dello spinotto nel pistone si era tutta segnata a quel punto ho preso un tondo metallo e gli ho avvolto intorno carta vetrata del 400 e del 600 e ho levigato internamente la sede dello spinotto sia per togliere i piccoli segni sia per allargare, alla fine dopo questo trattamento lo spinotto è entrato al suo posto, ho montato il resto e il motore ed è partito regolarmente e sono andato anche a fare un giretto e sembrerebbe funzionare bene. però non mi fido con tutte le botte che si è beccato il pistone e la sede dello spinotto rovinata e poi carteggiata, vorrei quasi comprare un altro pistone uguale. cosa dite? secondo voi era difettato questo maledetto pistone o sono io l' incapace? Cita
kl01 Inviato 27 Gennaio 2012 Segnala Inviato 27 Gennaio 2012 Ormai che tutto e' già stato fatto ... tientelo così e se senti qualche rumore sostituisci il pistone. Su una meccanica originale la cosa dovrebbe resistere per un bel po' senza grossi problemi. Cita
volfarno145 Inviato 29 Gennaio 2012 Segnala Inviato 29 Gennaio 2012 (modificato) Sarebbe sempre buona cosa visto la qulita medio bassa dei ricambi che ci sono in commercio prima di montarli o come quando è accaduto a te ci sono dei problemi prima di prendere il martello verificare se sono fatti con le giuste misure.Pero non penso visto che è un motore molto tollerante che avrai delle noie se non le hai avute subito Modificato 29 Gennaio 2012 da volfarno145 Cita
grego27 Inviato 30 Gennaio 2012 Autore Segnala Inviato 30 Gennaio 2012 Sarebbe sempre buona cosa visto la qulita medio bassa dei ricambi che ci sono in commercio prima di montarli o come quando è accaduto a te ci sono dei problemi prima di prendere il martello verificare se sono fatti con le giuste misure.Pero non penso visto che è un motore molto tollerante che avrai delle noie se non le hai avute subito hai ragione, ho pensato di tornare in rettifica e fagli vedere che lo spinotto non entrava nel pistone solo che mi ha preso la voglia di finire il lavoro e sono andato avanti a testa bassa Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Vespa N ‘67 ruota da 9” e cambio 3m
Da Max_R, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Problema numero di telaio
Da Giordan, in Vespe & incartamenti
Info
Da Xone77, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa px 200 del 1978.
Da anfrea, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Punzonatura d'ufficio telaio per Vespa 50 Special "ritoccata
Da Luconius, in Vespe & incartamenti
Immagini