MIRKOILNERO Inviato 30 Gennaio 2012 Segnala Inviato 30 Gennaio 2012 Ciao ragazzi...sono nuovo del forum...avrei bisogno di consigli......vorrei modificare il mio pinasco 215 corsa57 in 60....visto che devo aprire il motore.....paraolio lato frizione andato....vorrei acquistare il nuovo albero pinasco corsa 60.....con la teta che faccio?pensavo a quella candela centrale sempre pinasco....considerate che vorrei arrivare a londra e sopratutto tornare.....grazie--- Cita
kl01 Inviato 31 Gennaio 2012 Segnala Inviato 31 Gennaio 2012 beh per prima cosa passerei in "chiacchiere" per presentarmi in secondo luogo albro corsa 60 Pinasco e testata candela centrale sono begli oggettini, senza dubbio. Cita
MIRKOILNERO Inviato 31 Gennaio 2012 Autore Segnala Inviato 31 Gennaio 2012 perfettamente ragione---...mi presento..... mi chiamo mirco.--sono di massacarrara....4o anni.....da sempre la passione per la vespa....ho una sprint con motore px 200......sempre stato originale ...da circa un anno o montato un pinasco ma montato p&p mi ha un po deluso.....premetto che di elaborazioni non ne capisco un gran che....ma mi sta prendendo....per questo mi sono iscritto al vostro forum...... Cita
MIRKOILNERO Inviato 31 Gennaio 2012 Autore Segnala Inviato 31 Gennaio 2012 perfettamente ragione---...mi presento..... mi chiamo mirco.--sono di massacarrara....4o anni.....da sempre la passione per la vespa....ho una sprint con motore px 200......sempre stato originale ...da circa un anno o montato un pinasco ma montato p&p mi ha un po deluso.....premetto che di elaborazioni non ne capisco un gran che....ma mi sta prendendo....per questo mi sono iscritto al vostro forum...... Cita
kl01 Inviato 31 Gennaio 2012 Segnala Inviato 31 Gennaio 2012 ti basterà il solo cambio albero per farti notare enormi differenze; e visto che con l'albero corsa lunga è preferibile la testa dedicata, allora passa alla candela centrale e avrai un ulteriore incremento delle prestazioni. Cita
fredy64 Inviato 31 Gennaio 2012 Segnala Inviato 31 Gennaio 2012 Ciao Mirko e Benvenuto,ho pure io il Pinasco 225 con albero mazzucchelli c60 e testa pinasco dedicata per il c 60,e mi trovo bene la differenza si sente al confronto con il 215,poi come hai detto ,che vuoi montare l'albero Pinasco e la testa ha candela centrale,non puoi che migliorare il tutto. Cita
MIRKOILNERO Inviato 31 Gennaio 2012 Autore Segnala Inviato 31 Gennaio 2012 quindi non devo spessorareniente---..che ne dite...devo aprire il motore perforza...vorrei toccare i carter ...ovvero raccordare travaso allargare aspirazine potete dirmi come...non vorrei fare danni...il motore sara affidabile?altre cose da fare?o letto qualcosa su i rapporti lunghi,,,ma per me è arabo.... Cita
MIRKOILNERO Inviato 31 Gennaio 2012 Autore Segnala Inviato 31 Gennaio 2012 quindi non devo spessorareniente---..che ne dite...devo aprire il motore perforza...vorrei toccare i carter ...ovvero raccordare travaso allargare aspirazine potete dirmi come...non vorrei fare danni...il motore sara affidabile?altre cose da fare?o letto qualcosa su i rapporti lunghi,,,ma per me è arabo.... Cita
MIRKOILNERO Inviato 3 Febbraio 2012 Autore Segnala Inviato 3 Febbraio 2012 nessuno puo' aiutarmi???????? Cita
kl01 Inviato 5 Febbraio 2012 Segnala Inviato 5 Febbraio 2012 non devi spessorare niente se usi la testata per corsa lunga; se vuoi raccorda il travaso, la luce di aspirazione invece è meglio non toccarla. Cita
Andreapx200e Inviato 6 Febbraio 2012 Segnala Inviato 6 Febbraio 2012 il corsa 60 della pinasco è spettacolare, se poi abbinato con cilindro e testa candela centrale (specifica per corsa lunga) è mistico addirittura! Un ottimo motore da viaggio!! montato in questa configurazione risulta essere un plug & play, cioè non necessita di lavori ulteriori, se vuoi lavorare i travasi si può fare senza troppa difficoltà! Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Sospensione per vespa GTS 250 ie
Da wuolker, in Vespe Automatiche
Sede ovale del manubrio🙏
Da Vittorio Veneto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Problema numero di telaio
Da Giordan, in Vespe & incartamenti
Vespa N ‘67 ruota da 9” e cambio 3m
Da Max_R, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Vespa GL del 1963 nasce solo colore Avorio?
Da Salvo C, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Immagini