Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Devo fare l'esame per la patente A2 e sto cercando una vespa 200 0 T5 uniche moto con le caratteristiche richieste per fare l'esame alla motorizzazione da privatista con cambio manuale. Mi trovo a Genova e ovviamente il tutto dietro retribuzione!

Vi prego aiutatemi

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

contatta il Vespaclub Genova......... sicuramente qualcuno può darti una mano.......

per l'A2 il 200 dovrebbe andare bene visto che lo utilizzano alla motorizzazione di BARI.........

il t5 non so..........

ma perchè non ti prendi direttamente una A3 e vai con una moto?

Ciao Marco

Inviato

ringrazio tutti per le risposte, il 200 dovrebbe andare, forse dovrei modificare il titolo x aumentarne la notorietà fra i vespisti di genova, si può fare?

Inviato
che io sappia, per legge, puoi usare solo il t5

Il 200, per legge, va bene. Che poi in motorizzazione ti chiedano (come a me) una dichiarazione della Piaggio o il certificato omologativo (per dimostrare che supera i 100 km/h, dato che sul libretto non c'è scritto), quello è un altro discorso. Ignoranza loro, che dovrebbero saperlo dato che l'hanno omologato loro il modello. Però il 200 va bene per legge, e pure il T5.

Inviato

Ragazzi c'è scritto sulla fiche d'omologazione, la PX 200 non arriva a 100 km/h

Puoi prendere sempre una GS150, omologata a 104 km7h, volgio però vedere la facci adi quello che te la da per fare l'esame...

Ciao

B1

Inviato (modificato)
Ragazzi c'è scritto sulla fiche d'omologazione, la PX 200 non arriva a 100 km/h

Puoi prendere sempre una GS150, omologata a 104 km7h, volgio però vedere la facci adi quello che te la da per fare l'esame...

Ciao

B1

Appunto, sulle fiche di omologazione c'è scritto così:

1 km partenza da fermo

col solo pilota 85,7 km/h

con 2 persone (norme IGM) 82 km/h

1 km lanciato

col solo pilota sdraiato 116 km/h

con 2 persone (norme IGM) 101 km/h

I 100 km/h li fa e li supera...per fare l'esame si parla di motociclo che raggiunga almeno i 100 km/h (non parla di partenze da fermo, di velocità in discesa col vento a favore, a testa in giù o altro). Se sul caso "col solo pilota sdraiato" mi può venire anche un pò da ridere, la velocità di 101 km/h però la si raggiunge col passeggero (quindi in assetto "normale") e addirittura secondo le norme IGM...!

Più chiaro di così...! Il 200 va benissimo, a norma di legge, per l'esame A2. E se la motorizzazione ha qualcosa da ridire, basta presentarsi con la scheda omolagtiva (come ho dovuto fare io...anche se, secondo me, dipende dall'impiegato che trovi allo sportello al momento).

Modificato da VNB1
Inviato

A partire dalla Rally 200 del 1972, tutti i 200 fanno brodo: Rally o PX o PX Arcobaleno :biggrin:

Evidentemente non hanno più cambiato la sezione "prestazioni" delle schede omologative (prima pagina, in basso a destra), o meglio, praticamente tutti i 200, a partire dal 1972, hanno montato lo stesso motore a prescindere dal modello di Vespa. _smile_

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...