Glaudio Inviato 5 Febbraio 2012 Segnala Inviato 5 Febbraio 2012 ciao ragazzi, come vi trovate con la nuova vespa px 150 euro 3 ? Io finora ho percorso circa 2000 km ma vi posso dire che, rispetto a quella che possedevo prima ( px 125 e del 1982), i consumi di carburante si sono sensibilmente ridotti, e la frenata sull'anteriore è decisamente migliorata per il fatto di essere stata dotata di freno a disco anzichè a tamburo. L'ho trovata invece un pò "molla" sia in ripresa che in salita: sembra un 150 con le prestazioni di un 125... è tutta colpa dell' omologazione euro 3 oppure ha dei problemi la mia vespa? ciao a tutti. Cita
Vespa30 Inviato 5 Febbraio 2012 Segnala Inviato 5 Febbraio 2012 Hai una Vespa strozzata da una carburazione ultra magra (EURO 3) e da un tappo al posto dello scarico, quindi è normale che renda poco. Scatalizza montando un normale padellino e adegua la carburazione come quella delle PX pre cat e vedrai che le prestazioni saranno quelle di una volta. P.S.: la discussione secondo me non andava postata in elaborazioni. Cita
Glaudio Inviato 7 Febbraio 2012 Autore Segnala Inviato 7 Febbraio 2012 grazie mille "vespa30". Ora so che la causa di avere un motore con scarse prestazioni non dipende da difetti di fabbricazione ma bensì dal fatto che per ottenere l'omologazione euro 3 si sia dovuto intervenire sulla carburazione del motore e sullo scarico dei gas. ciao Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Sede ovale del manubrio🙏
Da Vittorio Veneto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Problema numero di telaio
Da Giordan, in Vespe & incartamenti
Vespa N ‘67 ruota da 9” e cambio 3m
Da Max_R, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Vespa GL del 1963 nasce solo colore Avorio?
Da Salvo C, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Sospensione per vespa GTS 250 ie
Da wuolker, in Vespe Automatiche
Immagini