Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti, per motivi di tempo (..) non scrivevo da un po, ma ho sempre continuato a seguire Vol.

Venendo alla domanda...

Ho il Px 125 2011 e ad oggi ho percorso circa 1000 Km senza mai tirarla (maz 60/65 all'ora), effettuando difatti un ottimo rodaggio.

Ora, un amico mi ha detto che con lo stesso motore (la sua vespa è del 2007), ma euro 2, ha grippato due volte e per fortuna era i garanzia, ma sono rogne comunque.

Alla fine il concessionario ha tagliato la testa al toro tirandogli via quella bollentissima marmitta catalitica e sostituendogli tutto, per la carburazione ovviamente.

Ora, premesso che preferirei tenerla originale e non spendere soldi, dite che è meglio scatalizzare? E se si (visto anche che ci voglio viaggiare senza problemi facendoci anche 300/400 Km al giorno), come fare? Quel marchingegno sopra la calotta per sparare aria nella marmitta, come si toglie e come si tappa il buco nella scocca?

Grazie mille a chiunque mi aiuterà.

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Perfetto, grazie mille!!

Quindi dici che sostituisco solo quello del max in quanto tutto il resto è uguale (emulsionatore BE5, calibratore aria 160, getto minimo 45-140... Li ho visti) e sono ok. Bene, ma... Per la "scatolina" e relativo collettore aria dell' immissione in marmitta, lo smonto e basta? Come tappo il buco che rimane nella scocca? Semplice scotch?

Grazie.

Inviato

... se scatalizzi la vespa devi cambiare marmitta e adeguare i getti del carburatore.

Qualsiasi altra cosa rimanga collegata al circuito di ricircolo fumi va levato... i fori li tappi.

Tieni tutto in una scatola, che ti servirà per la prima revisione...

Inviato

Certro, certo, era solo per intenderci... Con la sito sostituisco solo il getto max quindi.

Ovvio poi, per regolare minimo e miscela (grassa o magra) basterà avvitare o svitare le opportune "viti".

Si, metto da parte tutto, non dò via niente.

Grazie mille.

  • 3 settimane dopo...
Inviato (modificato)

che scalda e consuma di meno con conseguente aumento di rotondità di erogazione ( il motore sforza meno )

ps, l'omologazione se non erro prevede un tubetto tra marma e carburo..

andrebbe sganciato e tappato il buco d'entrata al carburo.

ps, la marma originale tienlia da part anche per le verifiche/tagliandi.. notando l'asportazione ti annullano la garanzia..

per l'emulsionatore giusto (Be..) dovresti mettere un Be3 vedi qua

Nota di reindirizzamento

Modificato da massits
  • 2 settimane dopo...
Inviato
Ciao a tutti, per motivi di tempo (..) non scrivevo da un po, ma ho sempre continuato a seguire Vol.

Venendo alla domanda...

Ho il Px 125 2011 e ad oggi ho percorso circa 1000 Km senza mai tirarla (maz 60/65 all'ora), effettuando difatti un ottimo rodaggio.

Ora, un amico mi ha detto che con lo stesso motore (la sua vespa è del 2007), ma euro 2, ha grippato due volte e per fortuna era i garanzia, ma sono rogne comunque.

Alla fine il concessionario ha tagliato la testa al toro tirandogli via quella bollentissima marmitta catalitica e sostituendogli tutto, per la carburazione ovviamente.

Ora, premesso che preferirei tenerla originale e non spendere soldi, dite che è meglio scatalizzare? E se si (visto anche che ci voglio viaggiare senza problemi facendoci anche 300/400 Km al giorno), come fare? Quel marchingegno sopra la calotta per sparare aria nella marmitta, come si toglie e come si tappa il buco nella scocca?

Grazie mille a chiunque mi aiuterà.

basta che compri una marmitta non catalizzata e cambi la carburazione

  • 3 anni dopo...
Inviato
Certro, certo, era solo per intenderci... Con la sito sostituisco solo il getto max quindi.

Ovvio poi, per regolare minimo e miscela (grassa o magra) basterà avvitare o svitare le opportune "viti".

Si, metto da parte tutto, non dò via niente.

Grazie mille.

ciao alfi, ma il tuo px l hai scatalizzato? hai solo aumentato di 4 punti il getto del massimo o hai fatto altro?

grazie. cmq sono di Mantova anche io.

Inviato

Il motore euro3 è diverso dall'euro2, quindi non è detto che grippi.

Io avevo scatalizzato la euro2, ma poi ho visto che andava meglio tutta originale e l'ho rimessa su originale.

La euro3 non l'ho toccata, va benino di suo, manca un po' di motore nelle salite, ma va meglio della euro2.

Nella scocca non c'è nessun foro da tappare, come non c'è sul carburatore; il SAS è soltanto FISSATO al coperchio scatola carburatore e sulla cuffia, c'è anche una fascetta fissata sulla cuffia vicino al foro candela.

Quindi puoi lasciare il SAS in posizione, oppure togli le tre viti e lo conservi per futuri utilizzi, fori da tappare non c'è ne sono.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...