Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Una Vespa O uno SCOOTER?

NO NO BASTA SCHERZO!

Volevo chiedervi cosa leggete!

Da quest'anno ho incominciato a leggere appena ho 5 minuti!

Ho iniziato con la saga di Harry Potter, e poi con Grisham.

E' solo che dopo 5 libri di J Grisham mi sono stufato delle sue storie.

Però mi piace come scrive.

Voi cosa mi potete consigliare?

Ciao

 
Inviato

Mah, non è che ho molto tempo, di solito leggo i cartelli stradali, leggo gli ingredienti dello yogurt, le frasi macabre del pacchetto di sigarette ecc...

No dai, mi piacciono i libri abbastanza piccanti, nel senso con qualche argomento reale e che trattano temi veri. Ad esempio la mafia, la politica, la storia, guerre odierne, mercato, libri critici e che stimolano pendieri e idee. Il mio libro preferito rimane comunque Siddharta di Erman Hess, un classico ma stupendo!

Nei momentini di breve pausa invece mi diletto con Dylan Dog, simpatico e mi fa ingannare il tempo, tipo in treno e in altre occasioni...

Inviato
Il mio libro preferito rimane comunque Siddharta di Erman Hess, un classico ma stupendo!

HERMANN HESSE!!! Magnifici "Peter Camenzind" e "Gertrud", ma anche gli altri sono favolosi....Benni e Pennac due grandi scrittori affiancati da Banana Yoshimoto e Isabel Allende ( ma queste le consiglierei a delle lettrici femminili ^_^) .

Pauo Coelho rimane sempre un mito ("Veronica decide di morire" e "Il diavolo e la signorina Primm" sono quelli che preferisco)...se vogliamo andare sul genere teatrale invece sono bravissimi Ibsen, Pirandello, Shakespeare,Garcia Lorca, mentre per quanto riguarda le poesie non sono molto ferrata amo in particolar modo Baudelaire, Verlaine, di nuovo Hermann hesse. Nel fantasy invece suggerirei Tolkien (un mito),Salvatore e Terry brooks (la saga di Shannara).

Poi vabbe ci sono i classici...una lista infinita e se proprio tutte queste citazioni non ti vanno a genio ci sono sempre i manga (fumetti giapponesi), molto più leggeri rispetto ad un libro ma anche più affascinanti...

Spero di averti dato una mano ^_^

Inviato

Sono onnivoro, con predilezione per fantascienza, fumetti, thriller e romanzi storici, ma anche gialli e spy story, ma sono un po' in imbarazzo quando qualcuno che non conosco di persona mi chiede cosa leggere. Quindi, di tutto un po':

- Camilleri (quello che ti pare)

- Giorgio Faletti (preferisco il primo, "Io uccido", anche se stenta all'inizio e cade leggermente nel finale, e "Niente di vero, tranne gli occhi")

- Tolkien (tutto!)

- Isaac Asimov (soprattutto "io, robot" e il ciclo della Fondazione)

- Ursula Le Guin ("I reietti dell'altro pianeta")

- Valerio Massimo Manfredi ("L'Ultima Legione")

- Umberto Eco (tra i romanzi: "Il nome della rosa", "Il pendolo di Foucault")

- Wilbur Smith (se ti piace l'avventura)

- Clive Cussler (se ti piace l'avventura . . . di più!)

- Patricia Cornwell (se ti piacciono i morti ammazzati)

- Luciana Littizzetto (se sei autolesionista)

- Gino & Michele (le "formiche" ti tirano su)

- Haley A. ("Radici")

- Guareschi (quasi tutta la saga di "Don Camillo")

- Jeffery Deaver ("Il collezionista di ossa", "Lo scheletro che balla", "La scimmia di pietra")

- Douglas Adams ("Guida Galattica per Autostoppisti", esilarante! Ce n'è una nuova edizione in edicola)

- Robert Heinlein ("Straniero in terra straniera", "Fanteria dello spazio, "La Luna è una severa maestra" e un centinaio d'altri)

- Brian Aldiss (se ti piacciono le saghe di fantasy)

- Frank Herbert (soprattutto "Dune")

- Philip Jose' Farmer ("Il mondo del fiume", la raccolta)

- Herman Melville ("Moby Dic", un classico!)

- Thomas Edward Lawrence ("I sette pilastri della saggezza", lo sto iniziando ora)

- Bonvi ("Sturmtruppen", "Cronache del dopo bomba" e "Nick Carte")

- Goscinny & Uderzo ("Asterix", tutto)

- Moebius ("L`Incal nero" e tutto quello che trovi)

- Solano Lopez ("L'eternauta")

- Milo Manara ("Le avventure di Giuseppe Bergman", "Click", "Lo Scimmiotto", "El Gaucho ", "L'estate indiana", ecc.)

- Andrea Pazienza ("Zanardi" e tutto quello che trovi)

- Magnus ("Le 110 pillole" e tutto quello che trovi)

Per il momento mi pare che basti, se mi viene in mente qualcos'altro, ti aggiorno.

Ciao, Gino

Inviato
- Milo Manara ("Le avventure di Giuseppe Bergman", "Click", "Lo Scimmiotto", "El Gaucho ", "L'estate indiana", ecc.)

No dai...non cadiamo in basso...e' come suggerire "100 colpi di spazzola prima di andare a dormire" di Melissa P.

Inviato

Berserk è troppo bello

Vagabond mi sono fermato al 13, e non chiedermi perchè

Video girl ai ce l'ho

Bastard!, Spawn, Slam dunk, dragonball, ed il mitico AKIRA!

Ho anche molti numeri di Dylan Dog, l'indagatore dell'incubo!

Blame! mi piace un sacco, ed anche Alita!

Inviato
Berserk è troppo bello

Vagabond mi sono fermato al 13, e non chiedermi perchè

Video girl ai ce l'ho

Bastard!, Spawn, Slam dunk, dragonball, ed il mitico AKIRA!

Ho anche molti numeri di Dylan Dog, l'indagatore dell'incubo!

Blame! mi piace un sacco, ed anche Alita!

Di akira ho visto l'anime e non mi ├â┬¿ piaciuto ├â┬®______├â┬¿ Blame ,Alita,Bastard solo un'occhiata...un fumetto meraviglioso ├â┬¿ anche "Nausicaa nella valle del vento" ,un'altro "Vampire princess Miyu" e da non sottovalutare "Angel Sanctuary"...

Pero i capolavori sono tutti usciti dalla mente malata di Masakazu katsura ("Video girl ai" primo fra tutti) e il mitico Berserk di kentaro miura

Inviato
- Guareschi (quasi tutta la saga di "Don Camillo")

mitico GINO!

vuoi mettere i bei classici di casa nostra con quelle zozzimme jap...

e poi scusa, ma come si fa... Ti chiami MASAKAZU KATZURA devi solo fare pippa!

uahahahah!!!

Inviato
- Guareschi (quasi tutta la saga di "Don Camillo")

mitico GINO!

vuoi mettere i bei classici di casa nostra con quelle zozzimme jap...

e poi scusa, ma come si fa... Ti chiami MASAKAZU KATZURA devi solo fare pippa!

uahahahah!!!

:P:P:P

Inviato

No dai...non cadiamo in basso...e' come suggerire "100 colpi di spazzola prima di andare a dormire" di Melissa P.

se fosse davvero autobiografico.............CE NE FOSSERO!!!!!!!! :wink:

come cantava Rosanna Fratello: sono una donna non sono una santa non portarmi nel bosco di sera....

faranno cag.. alcune canzoni odierne ,ma anche prima....

ciao

Inviato
a me piace simenon, stefano benni, italo calvino...
HERMANN HESSE!!! Magnifici "Peter Camenzind" e "Gertrud", ma anche gli altri sono favolosi....Benni e Pennac due grandi scrittori affiancati da Banana Yoshimoto e Isabel Allende ( ma queste le consiglierei a delle lettrici femminili ^_^) .

Pauo Coelho rimane sempre un mito ("Veronica decide di morire" e "Il diavolo e la signorina Primm" sono quelli che preferisco)...se vogliamo andare sul genere teatrale invece sono bravissimi Ibsen, Pirandello, Shakespeare,Garcia Lorca, mentre per quanto riguarda le poesie non sono molto ferrata amo in particolar modo Baudelaire, Verlaine, di nuovo Hermann hesse. Nel fantasy invece suggerirei Tolkien (un mito),Salvatore e Terry brooks (la saga di Shannara).

Poi vabbe ci sono i classici...una lista infinita

Che vi devo dire ??? Bella coppia di intellettuali !!!! :roll::roll::wink::wink::roll::roll:

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...