Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato (modificato)

Buongiorno a tutti.

Sto praticamente impazzendo nel cercare di svitare il dado del volano della mia px 150e dell'83.

Qualcuno saprebbe darmi qualche dritta su come fare? Quale chiave usare?! Con la tubolare del 19 non ci sto riuscendo, serve quella col cricchetto? E quali accorgimenti per tenere fermo quel dannato volano senza il rischio di spaccare alette o parti?! Grazie a chi saprà aiutarmi!!!

Ho messo la foto del dado in questione.

Modificato da slaykristian
 
Inviato (modificato)

Avvitatore ad impulso, oppure nell'impossibilità di avere questo strumento................chiave a bussola con leva corta(20 cm) e martello a massa leggera (intorno ai 400 grammi) ed elevata velocità di impatto....................deve sbloccarsi!..................non è necessario tenere fermo il volano.

Modificato da Vespero
Inviato

buongiorno slay

a quanto detto da vespero, mi permetto di aggiungere un suggerimento (forse scontato e che forse hai già fatto,ma ...non si sa mai!): spruzza un po' di liquido sbloccante (svitol o analoghi) sul dado e nel suo alloggio nel volano e lascia "riposare" per un po' così il liquido ha il tempo di fare effetto.

per quanto riguarda tenere fermo il volano, normalmente io mi aiuto con la mano destra messa sul bordo in alto del volano, col ginocchio sinistro tengo la chiave a bussola inserita sul dado (con leva orizzontale rivolta a sn) e con la sinistro impugno quel tremendo strumento che è il martello...sembra una posizione yoga, ma in mancanza della chiave per tenere fermo il volano che devo fa'...???? a termine operazione, mediamente, ho la rotula del ginocchio rotta ed il palmo della mano tagliato dalle alette del volano, però funziona!

un altro sistema, imparato da scootering, è quello di mettere un punterulo di legno (anche il manico di un martello) in contrasto tra un'aletta del volano ed il pavimento: il punteruolo andrà a SN per svitare il dado bastardo o a DX per avvitarlo (...of course!): attenzione ad usare molta cautela perchè rischi veramente di rompere qualche aletta.

good luck!

Inviato

vaida u n mecca o un gommista vicino casa tua ( auto o moto nn cambia ), con la "bussola " da 19 e col trapano ad aria te la svita in 1 colpo solo..

poi devi usare l'estrattore per il volano .. ( magari dopo aver tolto il dado spruzza un disincrostante)

i casi sono 2 : o chi ha lavorato per ultimo ha piazzato del frenafiletti, oppure nn è mai stato apero quel motore..

Inviato

Mi sto convincendo che il meccanico al quale avevo affidato il mezzo lo scorso anno non abbia assolutamente aperto il motore.

Le prove sono: questo bullone;

Le guarnizioni in carta vecchie;

Il fatto che lo scorso anno mi ha restituito un solo cuscinetto ed un solo paraolio dicendo di averli sostituiti... se apri non devi cambiarli tutti?! E non cambi la crociera, i dischi frizione...

Campioni di onestà...

Stasera provo coi vostri consigli!

Come sempre... grazie mille!

Inviato
buongiorno slay

a quanto detto da vespero, mi permetto di aggiungere un suggerimento (forse scontato e che forse hai già fatto,ma ...non si sa mai!): spruzza un po' di liquido sbloccante (svitol o analoghi) sul dado e nel suo alloggio nel volano e lascia "riposare" per un po' così il liquido ha il tempo di fare effetto.

per quanto riguarda tenere fermo il volano, normalmente io mi aiuto con la mano destra messa sul bordo in alto del volano, col ginocchio sinistro tengo la chiave a bussola inserita sul dado (con leva orizzontale rivolta a sn) e con la sinistro impugno quel tremendo strumento che è il martello...sembra una posizione yoga, ma in mancanza della chiave per tenere fermo il volano che devo fa'...???? a termine operazione, mediamente, ho la rotula del ginocchio rotta ed il palmo della mano tagliato dalle alette del volano, però funziona!

un altro sistema, imparato da scootering, è quello di mettere un punterulo di legno (anche il manico di un martello) in contrasto tra un'aletta del volano ed il pavimento: il punteruolo andrà a SN per svitare il dado bastardo o a DX per avvitarlo (...of course!): attenzione ad usare molta cautela perchè rischi veramente di rompere qualche aletta.

good luck!

Se sai usare il martello non è necessario tenere fermo il volano, infatti l'inerzia stessa dell'insieme volano / albero motore con tutti gli annessi nonchè la compressione del motore sono più che bastanti ad opporre la necessaria resistenza alla rotazione, purchè il colpo di martello sia bello secco, preciso veloce.............

Inviato
..............chiave a bussola con leva corta(20 cm) e martello a massa leggera (intorno ai 400 grammi) ed elevata velocità di impatto....................deve sbloccarsi!..................non è necessario tenere fermo il volano.

sempre fatto così e ha sempre funzionato! Oltretutto non serve bloccare il volano (cosa secondo me moolto pericolosa). Per quanto riguarda i lavori fatti dai meccanici è un terno al lotto.. e cmq bisogna andare in fiducia..e siccome io non ne ho, preferisco prima provarci a costo di perderci l'anima... Finora mi son sempre arrangiato, anche nel rifare i motori, non sono un meccanico (anzi..un topo d'ufficio...) però la manualità la voglia di arrangiarmi non mi manca! Consiglio di fare lo stesso anche a te slaykristian!

Inviato

Infatti Hki, ti do ragione. Sono anche io un topo d'ufficio... e sono curioso, difficilmente resisto dallo smontare qualcosa e tentare di riparare... a non farlo avrei rimorsi. Stasera vado a procurarmi la chiave a bussola. Poi volevo provare ad usare la funzione di avvitatore del mio trapano makita... prima o poi... verrà via!

Grazie ancora a tutti!

  • 2 settimane dopo...

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...