Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

ho da qualche giorno sostituito il settore avviamento con uno nuovo della RMS

però ora la pedivella sgrana e si spana la vite, cioè che in corrispondenza con la scanalaturq del mzzetto di innesto, la vite "cede" si mangia un paio di filetti e sgrana.

mi ritrovo con la pedivella bassa.

ora io fatti allarmanti sono 2 :

la vite che ho sostituito è in acciaio INOX

ho già provato con 2 pedivelle..

aiuto..

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

per sgrana intendo che mi si mangia i dentini della pedivella, la parte interna ( nel carter) è tutta nuova.

appena spedivello mi ritrovo con la pedivella bassa, che alzo a mano e mi tocca spingere per avviare il motore in 2^..

ho capito che la pedivella è in ALu e il settore è in acciaio, ma cacchio puire stringendola bene ecc, si sgrana l'alluminio ( e ho già speso 30 euri in pedivelle )..

Inviato

si rovina sia la pedivella che la vite che la tiene ? prima la vite e di conseguenza la pedivella immagino. se è così il problema lo hai scritto proprio tu.

l'inox per un filetto che subisce quel genere di sforzo è inadatto troppo morbido. metti un bullonaccio qualsiasi già risolvi . quello di serie credo sia un 8.8 . vuoi esagerare ? metti un 12.8. hai paura della ruggine ? cercalo brunito .

se mi sono sbagliato sulla dinamica del danno e di mangia solo la leva vuol dire ti vendono delle pedivelle di piombo o di m***a . materiali poco resistenti .

Inviato (modificato)

se sgrana e non torna vuol dire che fa troppa resistenza

sei sicuro di aver montato bene il ventaglio e la sua molla?

la mia non sgrana eppure ho una compressione da doverci saltare sopra

sara che ti vendono pedivelle di merda davvero prova una piaggio originale anche usata

ciaoooooo.

Modificato da cuccugiangiu
Inviato

Ciao, sta attento prima di montare la pedivella che il taglio dove passa il bullone sia ben pulito a volte ci sono tracce della fusione e per quanto tiri il bullone questo non appoggia bene e si sgranano i dentini. Altra cosa da controllare e la base dove si appoggia la rondella guarda che sia ben piana se no questa non lavora e non tiene il tiraggio. Il problema è successo anche a me, i ricambi effettivamente fanno un pò schifo. Ho appena dovuto cambiate la pedivella per lo stesso problema, non mi ero accorto dei difetti che ti ho detto; quando la monti un buon bullone - rondella spessa - rondella spaccata - dado autobloccante, tira tutto con forza e accertati che il tutto sia ben immorsato il minimo lasco porta allo sgrano, tira ancora per sicurezza e vai.

Ciao Francesco

Inviato

avete ragione.

avevo acquistato due pedivelle da 15 e da 20 euri.

tutte e due identiche, con giunzione di fusione sul lato interno, leggere.

sono andato alla Piaggio, acquistata una pedivella originale, 27 € ma è tutta un'altra storia pesante e senza strame saldature ecc.

mi accingo alla sostituzione e credo che userò il bullone in confezione..

Inviato

Scusa se ti rispondo solo adesso ma ero fuori casa. Mi taccomando quando monti la pedivella segui i consigli che ti ho dato precedentemente. Così sarai sicuro che appoggia bene.

Ciao, fammi sapere come è andata a finire.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...