Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

CIAO A TUTTI .

ho appena finito di restaurare la carrozzeria di una vespa 180 ss 2°serie del 1967 , ora dovrei passare al motore , e vorrei sepere se qualcuno di voi è a conoscenza di qualche kit per il gruppo termico ?

o di qualche altra modifica che si possa fare al motore di questa signora vespa ?

mi piacerebbe farne una vespa per giri a medio raggio , e quindi più affidabile anche a livello elettrico .

come accensione vorrei montare la parmakit che mi hanno detto sia migliore della vespatronic .

che ne dite ?

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Ciao io ho una SS prima serie e ti posso dire che non ho nessun problema di affidabilità a fare lunghi tragitti, ci ho percorso centinaia di chilometri in un giorno facendo passi di montagna sempre tirando le marce e non risparmiando il motore e non ha fatto mai un problema. L'unico difetto che gli si può trovare e che consuma parecchio rispetto a un PX, come miscela la puoi fare al 4% visto che un olio sintetico moderno e mille volte meglio degli oli degli anni sessanta.

Come accensione ho montato il vespatronic ma è una porcata ma posso dirti che la parmakit e uguale sono sempre accensione derivate da scooter automatici e non valgono i soldi che domandano, per farla andare bene ho dovuto penare parecchio e spenderci altri soldi. Ti consiglio di provare a mettere quella prodotta da scootrs http://scootrs.com/moreinfo.cfm?Product_ID=2389&userCurrency=EU che e costruita sulla base dell'accensione PX e fa più corrente e il volano raffredda meglio.

Inviato

ciao diego , grazie per le dritte .

io finora ho viaggiato con una sprint veloce , e ti devo dire che qualche problemino con l'accensione l'ho avuto . e quindi vorrei viaggiare con un'accensione a 12v.

riguardo l'accensione sai qualcosa in mertio a quella che vendono e producono quelli di scootershop sempre per 180 SS

( Kit di conversione accensione | SIP-Scootershop.com ) ?.

inoltre sai per caso se il nuovo kit lamellare pinasco possa essere adattato sulla 180 SS ?

perchè io so di qualcuno che alla 160 gs ha adattato il kit M1XL di quattrini , pensa che gs !!!

pero ha me non piaciono molto i kit in alluminio , ho sempre prefirito i kit in ghisa .

Inviato
ciao diego , grazie per le dritte .

io finora ho viaggiato con una sprint veloce , e ti devo dire che qualche problemino con l'accensione l'ho avuto . e quindi vorrei viaggiare con un'accensione a 12v.

riguardo l'accensione sai qualcosa in mertio a quella che vendono e producono quelli di scootershop sempre per 180 SS

( Kit di conversione accensione | SIP-Scootershop.com ) ?.

inoltre sai per caso se il nuovo kit lamellare pinasco possa essere adattato sulla 180 SS ?

perchè io so di qualcuno che alla 160 gs ha adattato il kit M1XL di quattrini , pensa che gs !!!

pero ha me non piaciono molto i kit in alluminio , ho sempre prefirito i kit in ghisa .

L'accensione che vende SIP è identica a quella che vende scootrs e forse potrebbe essere la stessa visto che non sarebbe la prima volta che si vedono ricambi venduti da SIP ma costruiti da altri, tra i due kit l'unica differenza sta nei 85 € tra un prezzo e l'altro. La base di quelle accensioni è l'accensione ducati del PX a cui e stato costruito in nuovo cono di accoppiamento del volano ed adattata la piastra dello statore, i kit vengono forniti di regolatore di tensione e di tutto il necessario per il montaggio sul SS.

Per quanto ne so non c'è nessun cilindro adattabile al motore della SS almeno di non fare pesanti modifiche al carter, so di qualche vespista che sul motore SS è riuscito a montare il cilindro Pinasco 215 lamellare al cilindro (fuori produzione da anni) ma ha dovuto spostare un prigioniero e far barenare i carter per ospitare il cilindro di diametro maggiore. Il problema del motore SS oltre ad avere l'aspirazione al cilindro ha anche i prigionieri del carter posizionati in maniera diversa rispetto a tutte le vespe di tipo PX sia 150 che 200 quindi nessuno dei gruppi termici presenti sul mercato si può montare.

Inviato

ciao diego , la tua risposta mi ha incuriosito , allo oggi a pranzo sono andato in garage , ho preso il carter di un rally 200 femsa (00119...) , il cilindro della 180 ss , ho accoppiato i carter , e sorpresa il cilindro ci va , certo il foro per il cilindro del 200 è più grande , ma se va sul carter del 200 , i cilindri tipo polini o pinasco dovrebbero montare su SS . domani se ho tempo ti metto le foto . anche perchè se si può montare su SS il nuovo pinasco lamellare , con corsa 60 , diventerebbe proprio un bel mezzo turistico .

ora devo trovare un carter 160 GS o 180 SS per vedere se ci monta il polini . tanto poi il pinasco ha le stesse misure e ingombri .

Inviato

ciao ti ringrazio , ma non l'ho fatto io . ho trovato queste foto e le ho postate .

io cerco informazioni per modificare la mia 180 SS , e ha vedere queste foto mi sembra che la cosa sia fattibile . tu che mi dici risulta fattibile o è un lavorone ?

Inviato

Dalle foto che si vedono il lavoro che è stato fatto è molto accurato ma non indolore visto che ci sono stati fatti diversi riporti di saldatura per creare i travasi e forse anche per fare una base adeguata al nuovo cilindro.

Per quanto riguarda il discorso SS se come hai scritto i prigionieri del motore SS corrispondo a quello del motore rally significa che sono compatibili con quelli del motore 200 mente i cilindri con un diametro che imbocca nel carter SS hanno una configurazione diversa, per capire come casca il tutto dovresti provare ad imboccare sul carter un cilindro 177 cosi vedi le differenze. Il cilindro originale della SS è 62 mm di diametro e la corsa dell'albero è da 60 mm.

Inviato

ciao ,si pero quello è il carter di un 150 .

invece penso che su un 180 lavori di riporto non dovrebbero essere necessari , anche perchè la SS come hai detto tu è ales X corsa 62x60 , e il pinasco è 63 di alesaggio , come il polini .

bisogna improntare un vecchio polini/pinasco sul carter SS e vedere il dà farsi , però sono abbastanza fiducioso .

Inviato
si potrebbe fare anchre senza riporti di saldatura con biella 116 o 118mm si mette una basetta alta sotto al cilindro e si lascia il carter intonso o quasi

ti è mai capitato di fare un lavoro del genere su questo tipo di motore ?

alla base ho pensato anche io quando ho visto che il cilindro SS rimaneva fuori di circa 1 cm sul carter del Rally 200 .

pensi che sia una cosa fattibile , con costi e lavori abbordabili , o no ?

Inviato

Davvero un capolavoro! La biella con bronzina invece non mi pare per nulla idonea!

Se ti butti in un lavoro simile non devi guardare troppo alla spesa, stravolgere una coppia di carter per 180SS è un gesto eroico,ma il risultato finale è certamente ottimo.

Se ti ci vuoi buttare direi che ti serve una coppia di carter da sacrificare e un amico saldatore/tornitore perchè se fai fare tutto in officina direi che già 200 euro per illavoro servono.

Inviato

Ragionando sulla forma del carter del SS mi viene un dubbio atroce che anche riuscendo a montare un cilindro diverso si dovrebbero ugualmente creare dei travasi che attualmente non esistono quindi si dovrebbe sempre optare per una soluzione molto invasiva e complessa.

Inviato

si lo so , ma calcola che un carter SS sta intorno 3/400 euro , e tra pezzi e e lavoro non vorrei sforare i 1000/1200 euro , calcolando che il pinasco sta sui 300 , l'accensione sui 200 , per fortuna che ho un amico meccanico , e uno tornitore . Il saldatore mi manca , speriamo non serva

Inviato

Io se fossi in te invece di diventare matto a modificare i carter SS andrei direttamente su motore intero del PX 200 che si trova senza grossi problemi ed esistono modifiche già pronte di ogni sorta con risultati certi, il lavoro da fare per montare il motore del PX al posto del originale sul SS e banale visto che gli attacchi sono identici mentre nel GS150 il discorso cambia visto che il braccio motore è completamente diverso.

Inviato

siceramente è stato la mia prima idea , però poi ragionando mi piacerebbe avere il motore con ammissione lamellare al cilindro .

se pinasco producesse ancora il lamellare per i 200 , nemmeno avrei preso inconsiderazione l'idea di modificare il motore SS .

Inviato

frengilla a fare più può fare spi può anche mettere una piastra alta come detto sopra senzaq toccare il carter inbullonandola stile piastra rotax dove sotto hai i prigionieri 180ss e sopra quelli del 200 si barena la basetta a misura si prende un cilindro in ghisa e si rimuove parte della camicia per portarlo a misura come la basetta secondo me si può fare e potrebbe venire anche un bel lavoro specie c.57 dove si può montare la biella ktm da 118 senza mettere cuscinetti strani sulla testa di biella però mi servirebbero i carter per studiarli e poi con il tornitore fare qualcosa ad hoc si può fare anche montando le elaborazioni per px 125 150 dove si guadagnano altri 5mm questa mi sembra la soluzione migliore

Inviato
frengilla a fare più può fare spi può anche mettere una piastra alta come detto sopra senzaq toccare il carter inbullonandola stile piastra rotax dove sotto hai i prigionieri 180ss e sopra quelli del 200 si barena la basetta a misura si prende un cilindro in ghisa e si rimuove parte della camicia per portarlo a misura come la basetta secondo me si può fare e potrebbe venire anche un bel lavoro specie c.57 dove si può montare la biella ktm da 118 senza mettere cuscinetti strani sulla testa di biella però mi servirebbero i carter per studiarli e poi con il tornitore fare qualcosa ad hoc si può fare anche montando le elaborazioni per px 125 150 dove si guadagnano altri 5mm questa mi sembra la soluzione migliore

leggendolo , mi sembra fattibile e anche abbastanza semplice , se cosi si può dire . in ogni caso il bello è che se ho capito bene , è un lavoro che può essere reversibile , e quindi non andrebbe a sacrificare il carter SS .

riguardo l'elaborazione , mi riferisco ad un kit per 125 , infatti vorrei montare il nuovo kit PINASCO 177 LAMELLARE al cilindro , che è proprio in ghisa . proposito tu lo conosci questo kit ? secondo te a livello prestazioni/affidabilità , è valido ?

Inviato
leggendolo , mi sembra fattibile e anche abbastanza semplice , se cosi si può dire . in ogni caso il bello è che se ho capito bene , è un lavoro che può essere reversibile , e quindi non andrebbe a sacrificare il carter SS .

riguardo l'elaborazione , mi riferisco ad un kit per 125 , infatti vorrei montare il nuovo kit PINASCO 177 LAMELLARE al cilindro , che è proprio in ghisa . proposito tu lo conosci questo kit ? secondo te a livello prestazioni/affidabilità , è valido ?

A me non piace affatto questo kit, specie il carburatore io andrei già che devi di M1xL lo fai c.60 con l' albero originale con gli spallamenti maggiorati rispetto al px, biella 116 11mm di basetta sotto al cilindro fissata con delle brugole al carter, rapporti a denti dritti marce ravvicinate, vespatronik e una megadella antisgamo, in modo che a pancia chiusa non si veda nulla. Se hai problemi per produrre basette ed adattamenti ci mettiamo d'accordo e te le preparo però mi serve il carter per prendere misure e quote ed il cilindro

Inviato (modificato)

Non vedo perche distruggere un motore di un gs o ss,si compra la staffa apposita e si monta un motore del 200 px o comunque con sigla vse e si usa tutto il materiale che esiste senza problemi!!!!!!

Scooter Shop - ricambi sintonizzazione scooter e accessori | SIP Scootershop.com

Scooter Shop - ricambi sintonizzazione scooter e accessori | SIP Scootershop.com

possibilita di usare tutti gli ammortizatori posteriori px,ruote da 10 o da 8 non capisco perche distruggere un cosi vecchio motore storico!!!! costoso in ricambi e non adeguato per poi non poterlo piu farlo ritornare come in origine.

Modificato da volfarno145
Inviato
Non vedo perche distruggere un motore di un gs o ss,si compra la staffa apposita e si monta un motore del 200 px o comunque con sigla vse e si usa tutto il materiale che esiste senza problemi!!!!!!

Scooter Shop - ricambi sintonizzazione scooter e accessori | SIP Scootershop.com

Scooter Shop - ricambi sintonizzazione scooter e accessori | SIP Scootershop.com

possibilita di usare tutti gli ammortizatori posteriori px,ruote da 10 o da 8 non capisco perche distruggere un cosi vecchio motore storico!!!! costoso in ricambi e non adeguato per poi non poterlo piu farlo ritornare come in origine.

Per il motore SS non serve nessuna staffa di adattamento ha gli stessi attacchi di un motore PX. Anch'io sono del idea che se si vuole fare un lavoro del genere conviene sostituire l'intero motore con uno PX anche perchè qualsiasi cilindro moderno ha i travasi al carter cosa che invece non ha la SS quindi bisogna fare sempre dei lavori invasivi. Se proprio si vuole fare un motore ad ammissione lamellare al cilindro conviene prendere un motore PX 150 e mettergli su un bel quattrini M1Xl che è un altro mondo rispetto al pinasco che è in ghisa e non credo che abbia grandi prestazioni se ha i travasi come i fratelli con ammissione al carter.

Per la modifica del eventuale motore SS io andrei sempre sul discorso del vecchio pinasco doppia aspirazione 210 ma come puoi vedere qui http://www.vesparesources.com/34-tuning-largeframe/55320-elaborazione-vespa-180-ss-lamellare-al-cilindro non è un lavoro così semplice.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...