Vai al contenuto

Registrare Vespa 50 a FMI


Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti, non ho trovato la discussione in altre parti del forum ma forse non l'ho vista io e c'è già (nel caso se me la segnalate mi fate un favore)!!

Vorrei iscrivere la mia vespa al registro storico per avere le agevolazioni su assicurazione e bollo, come devo fare? e sopratutto conviene?

C'è qualcuno che l'ha fatto e saprebbe spiegarmelo?

L'assicurazione storica è valida in tutta europa?

 
Inviato

ciao wolf

per iscrivere la vespa al registro storico ti devi collegare al sito della federazione motociclistica dove trovi tutte le spiegazioni e costi Registro Storico

per convenire conviene di sicuro, soprattutto se usi la vespa tutto l'anno; se ne fai un uso stagionale, forse ti conviene cercare qualche assicurazione di quelle che si possono interrompere

circa l'uso all'estero, normalmente non ci sono problemi, perchè mi risulta che tutte le assicuraziono debbano rilasciare la carta verde; l'unico problema è che spesso le assicurazioni storiche pongono dei vincoli sui km percorribili all'anno, per cui sarebbe difficile giustificare un viaggetto a capo nord!!! :biggrin:

Inviato

Mi sento di aiutarti perchè pure io in questi giorni sto affrontando tutto li'iter in linea di massima si dovrebeb fare cosi:

1°avere una vespa in buono/ottimo stato di conservazione

2°fare 9 foto alla vespa su sfondo neutro di cui 2 lato dx 2 lato sx 1 ant 1 post 1 telaio da 1 mt 1 numero telaio e 1 carter motore dv sono le punzonature, mi racocmando le foto con sterzo dritto e senza accessori (tappetino portaruota specchietti portapachi ecc ecc)

3┬░Scaricare il modulo di iscrizione dal sito dell'FMI (ci sono 2 modelli scegli quello che interessa a te) compilare il modulo in ogni sua parte, se hai la dopcumentazione tecnica della vespa fai prima altrimenti le notizie le trovi facilemnte sulla rete

4┬░Preferibilmnete iscriversi ad un club vespa della propria città e presentare la domanda con il versamento su C/C di 50 euro per l'FMI (istruzioni sukl sito)

5°Attendere l'esito da parte dell'esaminatore competente tempi variano da 1 a 3 mesi circa

6°se l'esito è positivo il club vespa sicuramente ti indicherà un loro associato per fare l'assicurazione

per il bollo nn so molto ma credo che il club vespa ti possa aiutare

spero di nn aver detto tutte boiate e che ti abbia potuto aiutare!

Inviato
Mi sento di aiutarti perchè pure io in questi giorni sto affrontando tutto li'iter in linea di massima si dovrebeb fare cosi:

1°avere una vespa in buono/ottimo stato di conservazione

2°fare 9 foto alla vespa su sfondo neutro di cui 2 lato dx 2 lato sx 1 ant 1 post 1 telaio da 1 mt 1 numero telaio e 1 carter motore dv sono le punzonature, mi racocmando le foto con sterzo dritto e senza accessori (tappetino portaruota specchietti portapachi ecc ecc)

3┬░Scaricare il modulo di iscrizione dal sito dell'FMI (ci sono 2 modelli scegli quello che interessa a te) compilare il modulo in ogni sua parte, se hai la dopcumentazione tecnica della vespa fai prima altrimenti le notizie le trovi facilemnte sulla rete

4┬░Preferibilmnete iscriversi ad un club vespa della propria città e presentare la domanda con il versamento su C/C di 50 euro per l'FMI (istruzioni sukl sito)

5°Attendere l'esito da parte dell'esaminatore competente tempi variano da 1 a 3 mesi circa

6°se l'esito è positivo il club vespa sicuramente ti indicherà un loro associato per fare l'assicurazione

per il bollo nn so molto ma credo che il club vespa ti possa aiutare

spero di nn aver detto tutte boiate e che ti abbia potuto aiutare!

ciao fabry

hai fatto bene ad intervenire e la procedura che hai descritto è corretta fatto salvo che per accedere al registro storico FMI ti devi iscrivere ad un motoclub FMI (per avere la relativa tessera FMI) e non ad un vespa club che tranne in alcuni casi sono affiliati solo col vespa club italia e non alla FMI

la tessera FMI si può anche fare direttamente on line dal sito della FMI (50 €) senza dover passare tramite alcun motoclub di città

Inviato (modificato)

Qundi non è d'obbligo far parte di un motoclub?

Ho chiamato l'assicurazione, mi hanno detto che con la registrazione all'FMI mi farebbero uno sconto del 30%, ho fatto un paio di conti e praticamente risparmierei 90€ (spendendone 50+50 per tessera e registrazione), cioè oltre a perdere del tempo per compilare i moduli eccetera dovrei anche pagare 10€ in più, mi sembra strano!!

Mi chiedevo se con le vostre assicurazioni avete agevolazioni un po' più convenienti!!

Modificato da Wolframio
Inviato
Qundi non è d'obbligo far parte di un motoclub?

ciao wolf

purtroppo l'unico modo per accedere al registro storico della FMI è avere la tessera FMI, questa la puoi ottenere tramite un motoclub affiliato FMI (ovviamente!) oppure la puoi acquistare direttamente on line tramite il sito della FMI (in questo caso, effettivamente, non fai parte di alcun motoclub, ma fai parte della FMI): in entrambi i casi, la tessera è sempre la stessa, forse on line ti costa qualcosa di meno rispetto a quello che la fa pagare il motoclub

tenuto conto che la tessera ha scadenza 31 dicembre, a prescindere da quando la prendi, ti conviene aspettare il prossimo anno

Inviato
ciao wolf

per iscrivere la vespa al registro storico ti devi collegare al sito della federazione motociclistica dove trovi tutte le spiegazioni e costi Registro Storico

per convenire conviene di sicuro, soprattutto se usi la vespa tutto l'anno; se ne fai un uso stagionale, forse ti conviene cercare qualche assicurazione di quelle che si possono interrompere

circa l'uso all'estero, normalmente non ci sono problemi, perchè mi risulta che tutte le assicuraziono debbano rilasciare la carta verde; l'unico problema è che spesso le assicurazioni storiche pongono dei vincoli sui km percorribili all'anno, per cui sarebbe difficile giustificare un viaggetto a capo nord!!! :biggrin:

buono a sapersi!

Inviato
Qundi non è d'obbligo far parte di un motoclub?

Ho chiamato l'assicurazione, mi hanno detto che con la registrazione all'FMI mi farebbero uno sconto del 30%, ho fatto un paio di conti e praticamente risparmierei 90€ (spendendone 50+50 per tessera e registrazione), cioè oltre a perdere del tempo per compilare i moduli eccetera dovrei anche pagare 10€ in più, mi sembra strano!!

Mi chiedevo se con le vostre assicurazioni avete agevolazioni un po' più convenienti!!

...tieni conto però, che l'iscrizione al registro storico (50 €) la paghi solo la prima volta: una volta che la vespa è iscritta al registro lo rimane per sempre.

viceversa, la tessera FMI può darsi che la devi fare ogni anno perchè richiesto dall'assicurazione per poter accedere agli sconti (a me l'assicurazione ogni anno mi chiede la tessera FMI e ne fanno una fotocopia); altre assicurazioni,meno fiscali, magari dopo il primo contratto non te la chiedono più per i rinnovi.

prova a sentire la helvetia, alcune agenzie si accontentano della tessera di un vespa club senza iscrizione al registro storico

Inviato (modificato)
Scusate la mia profonda ignoranza e la conseguente domanda sciocca...ma i 50ini si possono iscrivere al registro storico? Grazie ciao

ciao chewbert

si, i 50ini si possono iscrivere al registro storico (...ed i 50enni in che registro si iscrivono...quello degli esodati...???!!!), purchè rientrino nell'elenco redatto dalla FMI [ATTACH]55110[/ATTACH]

anche se nell'allegato non è specificato, comunque è implicito che i mezzi antecedenti all'82 possono essere iscritti

comunque pui consultare i vari elenchi a questo link della FMI http://www.federmoto.it/home/moto-depoca/bolli-elenchi-moto-interesse-storico.aspx

Modificato da Mod4ever
Inviato

Ciao,io ho una 50 special iscritta FMI quindi d'epoca.

Quello che ti posso dire e che per trovare una assucurazione che ti assicuri non è facile sopratutto se è una 50( le evitano come la peste).

Alla fine dopo innumerevoli telefonate ho trovato una compagnia che mi ha assicurato,come costo pagò esattamente 126 euro l 'anno quindi c'è un bel risparmio e per quanto riguarda il bollo si paga 22 € annui.

Spero di esserti stato d aiuto.

Ciao

Inviato
Ciao,io ho una 50 special iscritta FMI quindi d'epoca.

Quello che ti posso dire e che per trovare una assucurazione che ti assicuri non è facile sopratutto se è una 50( le evitano come la peste).

Alla fine dopo innumerevoli telefonate ho trovato una compagnia che mi ha assicurato,come costo pagò esattamente 126 euro l 'anno quindi c'è un bel risparmio e per quanto riguarda il bollo si paga 22 € annui.

Spero di esserti stato d aiuto.

Ciao

Ciao Vespinox, che compagnia assicurativa hai contattato per un prezzo così?

Grazie 1000!

Inviato

Sono stato in un paio di filiali helvetia a bologna e mi hanno confermato che per assicurare i 50ini te ne servono 2, uno non lo assicurano..

Se avete un paio di vespe la tarifa è 181€ (156€ se under 21)

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...