Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato
Ciao complimenti x la discussione, sei veramente bravo.

sono molto contento visto che da ieri (domenica) sono proprietario di una 125 fl2 del 1991, e siccome sono a digiuno di smontaggi e rimontaggi il tuo lavoro è stato veramente tempestivo lo userò come un libretto di istruzioni!

ciao galasilver!

scusa se non ho risposto prima ma in realtà non mi era venuta fuori alcuna notifica di attività su questo thread,

giusto oggi mi sono rimesso a cercarlo perchè a breve dovrò rimettermi a smontare nuovamente la mia pikappina a causa di una brutta caduta,

fatta per evitare un frontale con un tizio contromano, e per cui ho già aperto una discussione in "chiacchiere" :frown:

ti ringrazio, sono felice di essere stato d'aiuto, a breve magari posterò qualche altro lavoro fatto,

ottima scelta la tua PK 125 FL2!!

questa estate infatti la mia vespina mi ha accompagnato per quasi 6000 km e ti assicuro che è stato davvero 1 spasso.

a presto volisti!

Stefano PK

  • 1 mese dopo...
Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Ciao a tutti!

Sto mettendo a posto (tramite meccanico di fiducia) una vespa FL2 del '90 di mio zio (ma purtroppo ferma da almeno 7 anni) e dovrei a breve fare il passaggio di proprietà e l'assicurazione a nome mio.

Volevo sapere da Stefano oppure da altri fortunati possessori di questa bella vespa se loro pagano il bollo e l'assicurazione come vespa storica oppure no. Mi spiego meglio, sulla lista del FMI scrivono che tutte le PK sono da considerarsi storiche, ma la FL2 è una PK oppure no?

Ciao e grazie!

Inviato (modificato)

Dipende dalla provincia e regione di appartenenza,dopo 20 anni c'è la possibilità di tariffa agevolata e dopo 30 il bollo ritorna ad essere tassa di circolazione e va pagato solo se si circola.

Per le assicurazioni tramite vespaclub sui targati ci sono convenzioni interessanti.

Modificato da psycovespa77
Inviato

Grazie per la risposta immediata! Io sono di Trieste, quindi la regione di riferimento è il Friuli Venezia Giulia... per quanto mi sono informato se la propria vespa è elencata sulla lista del FMI (io faccio al momento riferimento a quella del 2013) dovrebbe automaticamente essere considerata d'epoca. Il punto è che nella lista ci sono i nomi "commerciali" e non quelli riportati sul libretto, pertanto bisogna allegare un autocertificazione che attesta che la propria vespa con telaio XXX è una vespa "sigla commerciale" e come tale inclusa nell'elenco FMI dei motocicli storici.

Il mio problema è che da alcune parti trovo scritto che la FL2 è considerata un PK, ma non è nulla di ufficiale, mentre la sigla FL2 non è riportata nell'elenco FMI e non vorrei dichiarare il falso e pagarne poi le conseguenze...

Spero di essermi spiegato un po' meglio

Grazie ancora per la risposta immediata!

P.S.: citazione geniale! :cool:

Inviato
Grazie per la risposta immediata! Io sono di Trieste, quindi la regione di riferimento è il Friuli Venezia Giulia... per quanto mi sono informato se la propria vespa è elencata sulla lista del FMI (io faccio al momento riferimento a quella del 2013) dovrebbe automaticamente essere considerata d'epoca. Il punto è che nella lista ci sono i nomi "commerciali" e non quelli riportati sul libretto, pertanto bisogna allegare un autocertificazione che attesta che la propria vespa con telaio XXX è una vespa "sigla commerciale" e come tale inclusa nell'elenco FMI dei motocicli storici.

Il mio problema è che da alcune parti trovo scritto che la FL2 è considerata un PK, ma non è nulla di ufficiale, mentre la sigla FL2 non è riportata nell'elenco FMI e non vorrei dichiarare il falso e pagarne poi le conseguenze...

Spero di essermi spiegato un po' meglio

Grazie ancora per la risposta immediata!

P.S.: citazione geniale! :cool:

Ciao!

beh, innanzitutto complimenti per la scelta, quest'anno infatti al raduno dei gatti randagi di trieste io ero l'unico su un PK 125,

chissà magari il prossimo anno mi farai compagnia :cool:

cmq ti spiego il discorso bollo/assicurazione come lo so io:

bollo (regione veneto... io infatti sono di portogrrr) quando la vespa ha oltre 30 anni non è + obbligatorio, bisogna pagare, SOLO SE SI CIRCOLA, la tassa di circolazione, circa 10 euri...

quando la vespa ha tra i 20 e 30 anni, ci potrebbe stare l'esenzione (qualcuno però dice solo se la vespa è iscritta ad un registro storico)

in ogni caso ti tolgo il dubbio: la nostra amata FL2 non fa parte di quelle di interesse storico, infatti al momento siamo fermi alla PK125XL _cry_

assicurazione:

allora: l'assicurazione che accetta vespe non iscritte a registro storico, e che si accontenta solo dell'iscrizione del proprietario ad un vespaclub è helveti@,

a patto che la vespa abbia compiuto 26 anni...

quindi le nostre vespine, che hanno "solo" 24 anni compiuti devono attendere ancora 2 anni _problemipc

una volta bastavano i 20!!! :frown:

io dunque mi sono dovuto fare una assicurazione "normale", pago 270 euri all'anno e non è sospendibile, ma considera che io abito in veneto (abbiamo assicurazioni + alte che in friùl), inoltre io ho 26 anni appena compiuti e parto dall'ultima classe (14)...

ti consiglio cmq di provare su internet il preventivatore IVASS, che ti permette di trovare l'assicurazione che ti costa meno in assoluto, e a me ha fatto risparmiare circa 300 euri su quella della mia punto _bellavita

tienici informati!

PS buon anno a tutti i PK _salti

Stefano

Inviato

Ciao Stefano,

grazie mille per la risposta, purtroppo mi hai confermato quello che temevo... _cry_

A questo punto vedo di acquistarla e poi iscriverla subito ad un vespa club, qua a Trieste c'è il Club Della Tartaruga che ha una convenzione per l'assicurazione RC a 190 euro l'anno, e da come mi hanno spiegato associandosi a loro il mezzo viene iscritto al ASI e poi con questa iscrizione dovresti essere in grado di pagare solo la tassa di circolazione... mi informerò meglio...

... e a quest'estate! :cool:

Inviato

Ciao, vorrei porti una piccola domanda (io o una 50v). Vorrei chiederti se l ammortizzatore anteriore e come quello della special o del px (quello posteriore credo sia uguale per tutte le small)

Grazie.

Inviato (modificato)

Le special ed i px hanno il tampone in gomma avvitato sullo stelo e fissato al telaio(post)mentre quelli pk hp v etc hanno i gommini tondi da infilare nello stelouno sopra ed uno sotto al telaio.Sull'anteriore gia dalla 50 rush(biscotto lungo)c'è l'ammortizzatore con fissaggio laterale al mozzo per mezzo di 2 buloni,tra pk e px cambia la lunghezza dello stelo ma di poco.

Modificato da psycovespa77
Inviato

ok, vi passo intanto i codici degli originali,

spero siano giusti:

2665384-anteriore. lo ho trovato!

2664034-posteriore. mai trovato in vendita _down_

il sistema di aggancio dell'anteriore dovrebbe essere questo _mah

ok non riesco + a caricare foto su VOL (e vedo che tutte quelle che avevo inserito sono state eliminate) _down_

Stefano

  • 2 settimane dopo...
  • 1 mese dopo...
Inviato

ciao a tutti ho acquistato un vespa 125 v a maggio 2013 telaio vmx7t0...13xx immatricolata nel 1990 , cioè: era un rottame preso per poco poi col tempo e devozione alla passione del vespa l ho sistemata sia come motore che carrozzeria il motore origina lo uso come scorta poi ne ho fatto un blocco con 130 polini che bel . sono di bergamo e anche se non potrei circolare ma lo faccio comunque per assoluta passione per il vespA con assicurazione . vorrei fare una domanda per chi ne ha conoscenza .ho letto il forum per la fmi cioè se ho capito bene non posso far fare la targa fmi perchè non è ancora riconosciuta? poi quando l ho verniciata ho usato il colore che aveva subito dopo il ferro del telaio ed era un blu notte e visto i colori che sono stati scritti prima ed il blu non c è che faccio per fare la fmi sia come colore sia per l anno ? grazie a tutti e complimenti per il forum è stato molto utile .

sono stato amante della vespa ho 40 anni e da quando ne avevo 17 anni l ho avuto in mano , circa 8 vespa special e simili con faro rettangolare cambiati perche li demolivo poi un sacco di motori 130 polini due pk

. inizialmente la 125 v non piaceva tanto poi col tempo mi ci sono innamorato sia come modello sia per averla sistemata con le mie mani , la uso tutti i giorni per andare a lavoro e non vedo l ora di salirci in sella , premetto dal 2003 al 2013 ho avuto pausa vespa e adesso li stò recuperando.

ciao

Inviato

ciao lucianoelia!

complimenti per l'acquisto, io oramai ho fatto un pò di km con la mia vespina 125 v e non la cambierei per nessun altra,

sono andato via tutto l'inverno al punto che non ho nemmeno mai messo la batteria sotto carica :cool:

caspita, per quanto riguarda asi/fmi puoi benissimo inoltrare la pratica, molto meglio se la vespa ha colore originale (nera-bianca-rossa se come ho capito è del 1990).

sai però che se fai tesseramento asi/fmi solo ai fini assicurativi non penso ti convenga molto, infatti appena la nostra vespina compierà 26 anni (ossia fra 2 anni, la mia vespa è coetanea) potremo fare l'assicurazione storica con helvetia a circa 150 euro semplicemente avendo tessera di un vespa club (sempre che non cambino i contratti)

facci sapere e se hai voglia butta 2 foto della tua vespa!

Stefano PK

Inviato

grazie per l accoglienza .

per le foto le racimolo poi ve le mostro , e per la fmi la vorrei fare perche in lombardia la euo 0 (zero) non può circolare per strada , ameno che abbia la fmi , : cosi mi hanno spiegato .Se qualcuno ne sa di più ben accetto dei consigli .se potessi circolare ne farei anche a meno della fmi. tuttora da una settimana mi sono iscritto al vespa club e ho preso la tessera fmi per eventuali pratiche . ba che casino per circolare col vespa .

Inviato

ho racimolato un pò di foto ; premetto dopo una accurata lisciatura e carteggiato ho deciso di verniciare con le bombolette artigianali fatti dal colorificio sia il fondo che la verniciatura finale . spero che vi piaccia

56f2c96f6eaa9_2013-07-2419.16.59.jpg.e22

1374917217585.jpg.ab0994a34048e331bcbbce

1371053514692.jpg.cd6939bad803dd3803e2fd

spero che le foto si vedano se non si vedono spiegatemelo passo per passo come si fa grazie

56f2c96f79a7f_2013-11-1117.49.40.jpg.ceb

56f2c96f888b8_2013-09-0810.11.29.jpg.2b8

56f2c96f9c68f_2013-06-0622.06.39.jpg.1b5

1375386941217.jpg.e2f32d0ba3ed381e8b8b87

103_0873.jpg.874ec7811830dad01fe9e7af8bb

2013-07-24 19.16.59.jpg

2013-11-11 17.49.40.jpg

2013-09-08 10.11.29.jpg

2013-06-06 22.06.39.jpg

1375386941217.jpg

103_0873.jpg

1374917217585.jpg

1371053514692.jpg

1371053514692.jpg

1374917217585.jpg

103_0873.jpg

1375386941217.jpg

2013-06-06 22.06.39.jpg

2013-09-08 10.11.29.jpg

2013-11-11 17.49.40.jpg

2013-07-24 19.16.59.jpg

1371053514692.jpg

1374917217585.jpg

103_0873.jpg

1375386941217.jpg

2013-06-06 22.06.39.jpg

2013-09-08 10.11.29.jpg

2013-11-11 17.49.40.jpg

2013-07-24 19.16.59.jpg

1371053514692.jpg

1374917217585.jpg

103_0873.jpg

1375386941217.jpg

2013-06-06 22.06.39.jpg

2013-09-08 10.11.29.jpg

2013-11-11 17.49.40.jpg

2013-07-24 19.16.59.jpg

1371053514692.jpg

1374917217585.jpg

103_0873.jpg

1375386941217.jpg

2013-06-06 22.06.39.jpg

2013-09-08 10.11.29.jpg

2013-11-11 17.49.40.jpg

2013-07-24 19.16.59.jpg

1371053514692.jpg

1374917217585.jpg

103_0873.jpg

1375386941217.jpg

2013-06-06 22.06.39.jpg

2013-09-08 10.11.29.jpg

2013-11-11 17.49.40.jpg

2013-07-24 19.16.59.jpg

1371053514692.jpg.54b08e032733ad5787e15addf2b62274.jpg

1374917217585.jpg.7a6d63434f664912a69691eb7c0d40d0.jpg

103_0873.jpg.dda93acd957a9a579830b975ed7c811d.jpg

1375386941217.jpg.4d1b9a519822ffd7d301d9346b54e1e6.jpg

56f2e9810c33e_2013-06-0622.06.39.jpg.3895201b056cbe0ac292c22aba943333.jpg

56f2e98102af2_2013-09-0810.11.29.jpg.544c32b87f03ade6ee271504795f994e.jpg

56f2e980ec6dd_2013-11-1117.49.40.jpg.ba7ea77e90845de26dce12b82fd1306c.jpg

56f2e980e3979_2013-07-2419.16.59.jpg.0076011d18419e5b99e283906161bc9d.jpg

Inviato
ho racimolato un pò di foto ; premetto dopo una accurata lisciatura e carteggiato ho deciso di verniciare con le bombolette artigianali fatti dal colorificio sia il fondo che la verniciatura finale . spero che vi piaccia[ATTACH=CONFIG]60420[/ATTACH[ATTACH=CONFIG]60421[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]60422[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]60423[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]60424[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]60419[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]60425[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]60426[/ATTACH]

spero che le foto si vedano se non si vedono spiegatemelo passo per passo come si fa grazie

bella sai?

ehehe adesso che la hai verniciata di nero sembra la sorella della mia, io ho semplicemente aggiunto il secondo specchietto (la filettatura è già predisposta) che è davvero comodo durante i sorpassi ed in rotonda,

cmq toglimi una curiosità, il colore blu iniziale era originale?

PS caricare le foto non è immediato, ma purtroppo poi vengono cancellate con il tempo, infatti tutte quelle che avevo caricate io sono sparite _cry_

Stefano

Inviato

ciao il colore che vedi non è nero ma un blu notte , il blu chiaro lo vedi cosi dopo averlo carteggiato ,Il blu che cera se è originale o no non lo saprei, l unica cosa di cui sono certo dopo averlo carteggiato cera il ferro poi un grigio chiaro (di cui penso che sia un antiruggine ) poi cera il blu scuro di cui dopo averlo carteggiato è diventato chiaro .

56f2c97092bcc_2013-05-3007.53.38.jpg.da7

56f2c97092bcc_2013-05-3007.53.38.jpg.da7

56f2c9709a5d8_2013-05-2719.51.53.jpg.b8a

Spero siano abbastanza chiare le foto

Volevo fare un'altra domanda ,se si è sicuri dei tre tipi di colore o che ce ne siano altri ?

Settimana scorsa sono andato dalla piaggio per sapere i colori originale , ma mi hanno risposto che la vespa era vecchia ma non abbastanza per far risultare nei loro terminali i modelli e i colori , sara vero o no bo?

Ciao e buona domenica

1370078804183.jpg.6339d0c0cf88a91800824d

1370083303668.jpg.f467e1554b84588a6c3ea8

1371578217726.jpg.c8553c997a6b0bcf4aef71

56f2c970a06fa_2013-05-2907.49.38.jpg.cb6

56f2c970a6e9b_2013-06-0111.26.43.jpg.935

56f2c970aecad_2013-06-1819.56.57.jpg.43a

56f2c971806cb_2013-06-0111.26.22.jpg.fa7

56f2c9718ac96_2013-08-0121.55.40.jpg.980

1370078804183.jpg

1370083303668.jpg

1371578217726.jpg

2013-05-30 07.53.38.jpg

2013-05-27 19.51.53.jpg

2013-05-29 07.49.38.jpg

2013-06-01 11.26.43.jpg

2013-06-18 19.56.57.jpg

2013-06-01 11.26.22.jpg

2013-08-01 21.55.40.jpg

2013-08-01 21.55.40.jpg

2013-06-01 11.26.22.jpg

2013-06-18 19.56.57.jpg

2013-06-01 11.26.43.jpg

2013-05-29 07.49.38.jpg

2013-05-27 19.51.53.jpg

2013-05-30 07.53.38.jpg

1371578217726.jpg

1370083303668.jpg

1370078804183.jpg

2013-08-01 21.55.40.jpg

2013-06-01 11.26.22.jpg

2013-06-18 19.56.57.jpg

2013-06-01 11.26.43.jpg

2013-05-29 07.49.38.jpg

2013-05-27 19.51.53.jpg

2013-05-30 07.53.38.jpg

1371578217726.jpg

1370083303668.jpg

1370078804183.jpg

2013-08-01 21.55.40.jpg

2013-06-01 11.26.22.jpg

2013-06-18 19.56.57.jpg

2013-06-01 11.26.43.jpg

2013-05-29 07.49.38.jpg

2013-05-27 19.51.53.jpg

2013-05-30 07.53.38.jpg

1371578217726.jpg

1370083303668.jpg

1370078804183.jpg

2013-08-01 21.55.40.jpg

2013-06-01 11.26.22.jpg

2013-06-18 19.56.57.jpg

2013-06-01 11.26.43.jpg

2013-05-29 07.49.38.jpg

2013-05-27 19.51.53.jpg

2013-05-30 07.53.38.jpg

1371578217726.jpg

1370083303668.jpg

1370078804183.jpg

2013-08-01 21.55.40.jpg

2013-06-01 11.26.22.jpg

2013-06-18 19.56.57.jpg

2013-06-01 11.26.43.jpg

2013-05-29 07.49.38.jpg

2013-05-27 19.51.53.jpg

2013-05-30 07.53.38.jpg

1371578217726.jpg

1370083303668.jpg

1370078804183.jpg

56f2e983bd27d_2013-08-0121.55.40.jpg.d0ffd2060925230d3ea550dc1daee4b4.jpg

56f2e983b69b3_2013-06-0111.26.22.jpg.c5e3a9032486f24aa03206a6e065ac75.jpg

56f2e982c9770_2013-06-1819.56.57.jpg.60a021f46b10e019b1179a6b7651b2bd.jpg

56f2e982c2e54_2013-06-0111.26.43.jpg.82131d6c74901583e6f43efaff165ef0.jpg

56f2e982bad13_2013-05-2907.49.38.jpg.ec911bc8312b2c2edcab43bc6c3dfddc.jpg

56f2e982a6d07_2013-05-2719.51.53.jpg.15b6d395259ba5dd951997447ebf071f.jpg

56f2e9829eaed_2013-05-3007.53.38.jpg.c4888fd1f4411ca500e2d74139758187.jpg

1371578217726.jpg.6bc2aa50a189166a0734ed170b72a3ba.jpg

1370083303668.jpg.99f1c0914cd3356129143395e8d75946.jpg

1370078804183.jpg.17e647617eedee1be348d1d677c550dc.jpg

Inviato

aaah ok, in qualche foto si vede il blu, in altre sembra nero _specchio_

cmq beh, l'anno scorso quando ho contattato la piaggio mi hanno dato i colori che trovi nella prima pagina di questo thread, e dovrebbero essere validi proprio per la nostra vespa del 1990.

Sicuramente la vespa 50 HP la facevano blu, ma il tuo telaio è VMX7T, quindi mah non saprei??!

credo che nella zona sotto la pancia sinistra (dove trovi la batteria) si potrebbero vedere segni di riverniciature...

in ogni caso ho giusto oggi cominciato a (ri)smontare la mia per un ripristino a seguito di 1 caduta ([...] un deficiente contromano ad ottobre)... ehehe _suicidio_

buna domenica a tutti!

Stefano

Inviato

quando l ho carteggiata in ogni angolo del telaio era blu, quindi in precedenza sarà stata sabbiata e verniciata colo colore che piaceva al propietario.per il tuo vespa che peccato rovinarla per stupidita di altri l avevi sistemata cosi bene .buon lavoro e grazie

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...